Spinacini e la mia prossima notte spavalda!

Assorta nel più magico dei sogni, cammino leggera, in un grandissimo prato di foglioline verdeggianti; svolazzano, intorno a me, farfalle dal purpureo colore e spumeggianti, candide nuvolette, galoppano nel cielo dal profondo blu. La nuda pelle dei piedi viene solleticata allegramente, e mi crogiolo al caldo sole primaverile, con gaia spensieratezza. Tutt’attorno, delicati e coloratissimi bulbi han alzato la testa, tra i fili d’erba, punteggiando l’orizzonte e dolci sentori di aria frizzante accarezzano il mio viso.
Perché mi debba rovinosamente svegliare da questo lieto sogno, io non lo so, un dolore atroce mi fa mancare il respiro, che si fa greve e affannoso, le dita dei piedi si girano su loro stesse, in una posizione innaturale e i miei noiosi compagni della notte, mi svegliano e mi irritano alquanto. Un soffocato grido di sofferenza mi riempe la bocca, la notte è fonda, e il repentino risveglio mi annebbia i sentimenti. Lo scorrere di calda e ristoratrice acqua allieta, seppur di poco, il primo dei miei amici crampi, che saluto, mentre mi lascia finalmente in pace. Torno a distendermi in quieta rilassatezza e realizzo, mentalmente, la mia ricetta del giorno dopo, come fosse un segno premonitore: insalata di spinacini con melagrana e fiocchi di latte, dai poteri ineguagliabili. Ragion per cui, sarò pronta ad affrontare, spavalda, con abbondanza di ferro, calcio e acqua calda, la prossima notte!

CURIOSITÀ:
Quando si parla di potassio non si può fare a meno di pensare alla banana. Oltre a questo frutto, tale elemento può essere ottenuto mangiando kiwi, frutta secca, noci, mandorle, arachidi, uva sultanina, albicocche, datteri, fragole, melone, e arance. Per quanto riguarda gli ortaggi, questi includono soprattutto barbabietola, spinaci, carciofi, piselli, legumi secchi e funghi.

Oltre a prevenire e lenire i fastidi causati dai crampi, il calcio favorisce la crescita di denti e ossa. I prodotti caseari come latte, yogurt e formaggi sono tra le migliori fonti di calcio. Tuttavia, esistono altri alimenti che ne contengono in buone quantità e sono: cavolo, fagioli, spinaci, verdure a foglia verde, tofu, semi di sesamo, noci, mandorle, albicocche, fichi secchi, sgombro, sardine e ostriche.

Cereali integrali, mandorle, noci, miglio, verdure a foglia verde, grano saraceno, cacao, lenticchie, broccoli, cavoli, spinaci, semi di zucca, ma anche alcune carni e prodotti lattiero-caseari sono tutte ottime fonti di magnesio. Tra i pesci, la specie halibut è quella che fornisce il maggiore apporto di questo elemento.

SUGGERIMENTO:
meglio mangiare gli spinaci in insalata, perché, se vengono lessati, perdono circa la metà delle loro proprietà. Se li trovate piccolini e teneri non esitate a comprarli. Questa insalata si presta a tantissime varianti, si possono aggiungere: crostini di pane, triangolini di mais, tonno sgocciolato bene dall’olio, gamberetti, speck a cubetti, prosciutto cotto a cubetti, altro formaggio a piacere come grana, gruviera, fontina, mozzarelle, una mela verde. Insomma sbizzarritevi e preparerete un piatto unico veramente eccezionale!

Ingredienti:
120 gr spinacini freschi e teneri
i chicchi di mezza melagrana
un vasetto di fiocchi di formaggio fresco
fiori edibili
1 cucchiaio olio extra vergine d’oliva
un pizzico di pimento in polvere
un pizzico di zenzero in polvere

Lavare accuratamente le foglie tenere di spinacini sotto l’acqua corrente eliminando tutta la terra. Tamponarle senza schiacciarle con della carta da cucina e riempire la vostra ciotola, lavare anche i fiori e aggiungerli. Sgusciare mezza melagrana e recuperare succo e chicchi che andranno messi sugli spinacini. Mettere un cucchiaio di olio extra vergine delicato in un bicchierino ed emulsionare con il pimento e lo zenzero in polvere. Condire gli spinaci. Aggiungere a cucchiai i fiocchi di latte.

Pubblicità

15 risposte a "Spinacini e la mia prossima notte spavalda!"

Add yours

  1. Ciao Alessia, non sapevo che gli spinaci si potessero mangiare anche crudi perciò ,con l’arrivo della bella stagione e le insalatone sono il mio piatto preferito,sicuramente aggiungerò anche gli spinacini .Grazie per il suggerimento . Per quanto riguardo ai crampi ti capisco perchè io ne soffro da anni , sono dolorosi e, quando sono insopportabili , mi arrendo e prendo 15 gocce di un miorilassante.Buona serata rosatea .

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Rosatea! Gli spinaci crudi sono buonissimi, deve piacerti il loro sapore amaro e ferroso.. ti consiglio però di cercare le foglioline piccole e tenere! Per i crampi invece… che dolore 😖… ma oramai ci convivo da anni… grazie 😊 😘😘

      "Mi piace"

    1. È vero!!! Io li ho messi perché oltre a piacermi ho bisogno di calcio ma comunque molti altri alimenti lo contengono quindi…. il pimento lo adoro e lo uso molto così come l’agnocasto del Marocco. Vai a sbirciare il mio post sulle spezie e troverai cose molto interessanti dopo ti mando il link

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: