Toridama 鳥玉 … le “mie” polpette di pollo in Japan!

Non vedo l’ora di andare in pensione e poi mi trasferisco! Dove? In Giappone! Cosa faccio vivo qui mentre mio figlio è là… scherziamo? Ma non posso certo farmi mantenere da lui, povero ragazzo… e allora, ecco il mio piano: prenderò un ape car, lo dipingerò stile bottega giapponese, lo adatterò con una mini cucina con friggitrice a pozzetto, ribalta laterale e tendina bianca e rossa, qualche bandierina italiana, qualche figurina di Dragon Ball e andrò in giro a vendere le mie tori-dama (polpette di pollo) nei cartoncini di carta di bambù, creando lo street food italo giapponese più buono del mondo.
Che ne dite, farò successo?

Il nome inventato mi è piaciuto subito 鳥玉 : tori è pollo e dama è sfera…come quelle di Dragon Ball. Insomma troppo simpatico non credete? Fritte e così piccine sono una delizia.

SUGGERIMENTO:
si possono preparare il giorno prima e conservare in frigo per poterle poi friggere al momento. Oppure sono fantastiche già fritte e poi messe sottovuoto in monoporzioni da scaldare all’occorrenza da surgelate, nella friggitrice ad aria! Una bomba!

LA RICETTA è esattamente la stessa che avevo pubblicato tempo fa, l’unica differenza è che vengono confezionate a piccole sfere (dama) , basta farle roteare nel palmo della mano fino ad ottenere la forma perfetta. La quantità di pollo è circa 23 – 25 grammi. Basta tenere a portata di mano una bilancia e un cucchiaio da minestra, con un po’ di manualità ed esperienza preleverete sempre la stessa quantità, o quasi…

Economiche, fantastiche, e se userete l’olio di semi di arachidi e una friggitrice a pozzetto che vi permetterà di non far attaccare al fondo della padella le sfere di pollo, risulteranno anche asciutte e deliziose!

ECCO QUI LA RICETTA : PEPITE DI POLLO CHE DIVENTANO LE MIE TORIDAMA

Pepite di pollo, piccole gemme e il puzzle della vita

Pubblicità

5 risposte a "Toridama 鳥玉 … le “mie” polpette di pollo in Japan!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: