No dai non chiamiamola pizza, non si può !! La pizza è la pizza, punto. Questa è una spiaccicata di cavolfiore che si veste col costume di carnevale a forma di pizza. Ed è bellina anche, e pure buona!! Insomma, servita cosi che faccia faranno i vostri ospiti dopo averla addentata? O vi odieranno a... Continue Reading →
Evoluzione di un semplice toast, pronti?
Siamo passati dalla macchina da scrivere con la carta carbone, a word e correzione automatica. Siamo passati da calcolatrici da tavolo, a fogli di excel che calcolano pure gli algoritmi alieni. Dalle auto con motori a due tempi, a veicoli elettrici che fra poco voleranno pure. Dal camino che riscaldava solo una stanza, alla pompa... Continue Reading →
In giro per Date, Hokkaidō a casa di Yuri-san (parte 1)
Sto partecipando ad un corso di cucina giapponese con Yuri Sensei (Yuri Kagawa) che si collega da Date, HokkaidōQuesto post è per ringraziare per le belle domeniche passate insieme a cucinare. Scriverò il nome del piatto in giapponese e la traduzione in italiano. Per le ricette invece affidatevi a internet (se le trovate), le nostre... Continue Reading →
Mini Börek comasco, anzi Maccese doc!
Sbuffo e scorro il dito sul display, distrattamente, maldestramente. Nulla mi attira, nulla mi aiuta a trovare una idea. A volte trovo da sola la soluzione ma non è sempre cosi, la mia testa è piena, anzi strapiena di pensieri, di parole, di polvere e di terra. Mi fa male, mi tormenta, mi ricorda che... Continue Reading →
BUON COMPLEANNO PIATTORANOCCHIO!
10 FEBBRAIO 2018 E’ nuovamente sabato, mi sveglio dal tepore, il mio pigiama è un ammasso pregno di pieghe stropicciate a testimoniare la notte agitata, i pensieri già limpidi e troppo svegli per essere mattina presto e il cuore impazza, lo sento rimbalzare nel petto. Sono quasi pronta, o forse no, sono impaziente ma la... Continue Reading →
Burger di amaranto ma quanti colori ha?
Amaranto, questa parola, di primo acchito, porta alla mente un colore meraviglioso, tra il rosso scarlatto e il cremisi, un accenno al granata, (il mio colore preferito da sempre chissà come mai) ma più rossastro. Subito dopo i pensieri si volgono e si adagiano su di una pianta, su quelle meravigliose inflorescenze, che si protraggono... Continue Reading →
Treccia integrale salata, una pace che lievita accecata
Camminando per le buie strade invernali, su marciapiedi imbrattati da una coltre di morbida e carezzevole neve, intravvedo lucine intermittenti che si alternano nei viali e nei giardini. Osservo, incuriosita come, alcune case, siano ancora addobbate per le feste, nonostante sia oramai iniziato febbraio, chiedo tra me e me, se semplicemente non ci sia stato... Continue Reading →
Una goccia nel mare, di strabiliante importanza!
Una passione, un piccolo segno come tanti altri, ma per me diverso, importante, essenziale. Una confidenza e una parola spesa in più, tra le righe di un discorso e per magia nasce un bozzolo, un'idea vaga e frastagliata, un sottile sogno appoggiato tra le membra, rispolverato, desiderato. Una cena tra amici come tante fatte negli... Continue Reading →
Crostata di bietole ed ecco perché… tutti giù per terra!
Immersa in una sorta di incantato giardino, con meravigliosi alberi dai rami contorti e le fronde lunghe, che toccano terra a formare una capanna misteriosa, un cinguettio di teneri passerotti che fa da cornice ad un paesaggio fiabesco, odo squittire piccole voci, intente ad intonare un allegro girotondo. Un minuscolo scalpiccio alle mie spalle, attira... Continue Reading →
Crostoni e ostriche melì melò, e l’infinito….
E ora un'altra portata del mio menù dell'ultimo: direi quasi infinito... ho lavorato parecchio lo ammetto, ma non vedevo l'ora di arrivare a questi piattini. In primis le ostriche, melì melò, che tradotte dal francese sono una specie di miscuglio, guazzabuglio. Io, ben volentieri ci sguazzo, perché le ostriche o le adori, o le odi.... Continue Reading →
Ragù alla siciliana e la scarpetta… ma non di cristallo!
Il borbottio della sveglia mi riporta al mondo reale, longilinee ombre deformi si inseguono e si intrecciano sul muro nudo davanti a me. Un afono sbadiglio esce alla spicciolata e con la più completa atonia del mio corpo, nel torpore greve delle mie coperte, faccio un lungo gemito di insoddisfazione perché devo mio malgrado alzarmi... Continue Reading →
Il dicia e sette compleanno nella mitica clabaus!!
Sono elettrizzata, emozionata, indaffarata, agitata, eccitata, “innamorata”…. Certo non potrei essere indifferente ad un giorno speciale come questo: diciassette anni fa, un fagottino di poco più di un chilo, cacciava fuori la testolina, prima del previsto, in questo strano mondo. Da subito curioso e combattente, amante delle comodità fin dalla prima ora di vita, se... Continue Reading →
Ultimo dell’anno, pappa buona, divano comodo e tre intimi invitati!
Passare le feste natalizie in famiglia è una tradizione che non cambierà mai, almeno per me, tra pranzi e cene, a base di cose semplici o rivisitate, ma soprattutto, tra risate e chiacchierate, con quell'interminabile tempo a disposizione che mai, durante l'anno, si ha. Le lancette scorrono senza degnarle di una sguardo, e, mentre gli... Continue Reading →
Menù di Natale, tradizioni e vecchi detti…intorno al tavolo!
Aggrotto la fronte assumendo una smorfia bislacca, rifletto, ammicco, ipotizzo, poi torno pensierosa, assorta, riflessiva. Cucino e trasformo, creo e organizzo tutto l’anno, cene, inviti e lauti banchetti fino al giorno tanto sospirato, di luce e gioia, per l’arrivo tanto atteso, per la festa carica di tradizioni, di fascino ed entusiasmo, di scoperte e vecchi... Continue Reading →
Gamberi per antipasto e il martello dei sorrisi!
Oggi ho voglia di cucinare qualcosa di davvero speciale, ma non è mia intenzione passare le ore in cucina, non posso permettermelo, perché avevo promesso a me stessa che, questi giorni, finalmente liberi da impegni lavorativi, li avrei dedicati alla casa. Per di più questa mattina la mia testa non vuol sentir ragione e ha... Continue Reading →