Dicono che settimana prossima tornerà freddo, dicono anche che pioverà, dicono che arriverà la coda invernale. Dicono.......Oggi è una splendida giornata, il sole è ancora tiepido e negli angoli riparati del mio giardino pare sia scoppiata la primavera. Le margherite dipingono il prato, mille e mille bulbi di narcisi gialli spuntano ovunque, le primule e... Continue Reading →
Timballo di anellini alle polpette e torniamo coi piedi in terra, anzi in giardino!
Nonostante mi piaccia molto sperimentare, studiare, provare ricette dal mondo, la cucina italiana non la batte nessuno. Due settimane fa mi hanno portato via un'ora. Un'ora preziosa del mio tempo che oramai era andata in prescrizione, l'avevo acquisita lo scorso anno e adesso la sentivo mia. Me l'hanno rubata, e non me ne sono nemmeno... Continue Reading →
Cheesecake salata alle verdure tra primavera e colore
Non sono molte le parole di oggi, i pensieri sono tanti nella mia testa, si rincorrono e si confondono. Pochi arrivano alla mia bocca, nessuno esce ricacciato con forza nella mia mente. Oggi vige il silenzio, l'introspezione, la contemplazione. Sulla mia tavola i colori delle verdure sono davvero straordinari, come straordinario è il profumo della... Continue Reading →
Petto di quaglia e foie gras, un fagottino per le feste e vorrei…..
Il sole oggi stenta ad uscire, nascosto sotto una coltre di nuvole bianche ma minacciose. Mi copro per uscire in giardino, l'aria frizzante di primavera mi avvolge, sparpagliati profumi taluni insistenti, altri più tenui si disperdono al mio passaggio e già sento la leggerezza e la felicità impossessarsi dei miei pensieri. Vorrei organizzare una Festa... Continue Reading →
Spaghetti Shirataki e la voglia di solitudine, di verde e di bianco.
La solitudine, un sentimento che amo, al quale mi aggrappo con forza. Sto bene con me stessa, al sicuro coi miei pensieri, sviluppando giorno dopo giorno, quella voglia intrinseca di isolarmi, quel mio insofferente detestare i chiacchiericci, i rumori molesti del traffico, quella repulsione annidata ovunque sotto la mia pelle alla confusione, quel non sopportare... Continue Reading →
Riso fritto di Yangzhou, e lo chiamiamo ancora riso alla cantonese?
Siamo abituati a chiamarlo riso alla cantonese.Siamo abituati a metterci i piselli e il prosciutto cottoSiamo abituati a prepararlo all'italiana e non alla cinese, il riso fritto di Yangzhou è un'altra cosa.Inserisco nel web la parola "riso alla cantonese" e subito il primo sito me lo propone all'italiana: riso, piselli, prosciutto, uovo.Mah, mi dico sconsolata,... Continue Reading →
Pollo alle mandorle in incognita, sono anacardi, parola di 007!
Vogliamo preparare il pollo alle mandorle ? Il pollo a cosa ??? Con cosaaaaa ?Vi ricordate gli anni 80 quando iniziavano ad aprire i primi ristoranti cinesi ? Tutti avevano decorazioni pazzesche dai colori rosso e oro, vasi di porcellana enormi all'entrata, draghi rossi, e gestori sempre col sorriso, i capelli nerissimi, i loro sapori... Continue Reading →
Torta salata alle verdure facendo finta che sia primavera
È l'inizio di una nuova settimana, mi sento sempre stanca nonostante io cerchi di mangiare e mi sforzi quotidianamente di variare il più possibile. Difficile anche organizzare la mia giornata, scandita da riposi e spuntini, da voglia di far qualcosa di più e la lotta continua con la mancanza di energia. Sono prigioniera di un... Continue Reading →
Spiaccicata di cavolfiore vestita, chiamiamola col suo nome eh!
No dai non chiamiamola pizza, non si può !! La pizza è la pizza, punto. Questa è una spiaccicata di cavolfiore che si veste col costume di carnevale a forma di pizza. Ed è bellina anche, e pure buona!! Insomma, servita cosi che faccia faranno i vostri ospiti dopo averla addentata? O vi odieranno a... Continue Reading →
Spätzle di zucca con speck… mamma mia, mamma mia, MAMMA MIA che buoni!
Appena provati con panna e noci e ora la versione con lo speck. Mamma mia che buoni! No davvero già mi piacciono tantissimo gli spätzle o i chnöpfli o Knöpfli è uguale, ma poi fatti con la zucca? No non posso credere di non averci mai pensato, adesso poi che le verdure sono il mio... Continue Reading →
Spätzle e chnöpfli colorati una capriola di felicità !
Vento, sole. Vento fastidioso, sole meraviglioso. Non rinuncio a stare all'aria aperta oggi, il mio grande giardino mi manca, mi manca l'orto, mi manca rotolare sull'erba. Recupero dalla casetta di legno la sdraio estiva, cerco un posto isolato lontano da sguardi curiosi, qui il vento non arriva, la siepe alta, gli alberi enormi, le margherite... Continue Reading →
Orecchiette integrali e zucchine, no vabbè ma che piattino buono è?
.......ma questa cosa di inventarmi piattini semplici senza condimento alcuno ma dal sapore sublime? Che poi, non è che prima mangiassi male eh intendiamoci. Mi son sempre preparata dei bei manicaretti senza mai esagerare, ma questo tarlo che devo mangiar leggero per un po' di tempo, mi ha obbligata a eliminare totalmente cibi fritti, cioccolato,... Continue Reading →
Popcorn di cavolfiore, la friggitrice ad aria è la mia salvezza!
Da quando è entrata a far parte della mia cucina non ne posso più fare a meno. La uso costantemente e non ho mai capito perché la chiamano cosi. Adoro la sua compattezza, discreta, silenziosa, in un angolo della dispensa. Amo la sua velocità stratosferica che, nei primi giorni della sua vita, se mi giravo... Continue Reading →
Pain perdu , un antico dolce e Alessieta con il teschio in mano!
Quando visito un paese straniero, rimango sempre affascinata dalla storia e dalla tradizione di alcuni piatti provati sul posto. Per lo più, mi chiedo spesso e volentieri se è nato prima l’uovo o la gallina. Da questo dubbio amletico, mi attivo immediatamente nella ricerca spasmodica di notizie, convinta di sbrogliare la matassa e trovare... Continue Reading →