Era il lontano 9 marzo 2018 quando pubblicai questo articolo con solo DUE like....ma scherziamo? Vediamo chi se l'è perso?? https://piattoranocchio.com/2018/03/09/salmone-in-vaso-cottura-chicissimo/
Minestra, zucca, crema, c’è un pò di tutto in questo autunno…
C'è il sole caldo e l'aria fredda, c'è la pioggia, c'è il vento, ci sono le nuvole e il cielo terso, le stelle di notte e la pioggerellina fine fine. Ci sono mille foglie colorate a terra e ce ne sono duemila ancora sugli alberi, ci sono i maglioncini di lana e gli stivali, le... Continue Reading →
Spezzatino di capriolo, il dono va rispettato!
Non va rovinato un dono tanto prezioso! Tra le mani stringo e ascolto, ne annuso il profumo, chiudo gli occhi. È domenica mattina presto, fuori il mondo dorme ancora, in casa tutto è assopito. Voglio cucinare in silenzio, voglio sentire per ore e ore solo il borbottio della pesante pentola rossa, quella delle cotture lente... Continue Reading →
Pan d’anice, ul pan d’anas, il dolce d’altri tempi…
Nelle piccola piazza del mio paese, luogo di incontri e memorie, un tempo brulicante di persone che vivevano i piccoli negozi e che ogni giorno ripetevano gesti perpetui di quotidianità, esistevano alchemici riti, magici segni, misteriosi e oramai dimenticati ingredienti di vita paesana, semplice ma entusiasmante. Il dolce che la zia Iolanda, silenziosamente e metodicamente,... Continue Reading →
Zuppa di legumi ma perchè?? Perchè mi piace un sacco!
Quando alla sera inizio ad avvertire quello strano frescolino sulle mie braccia nude ancora lasciate libere da una magliettina corta senza maniche, allora comincio mio malgrado a capire che l'autunno è arrivato senza lasciarmi scampo. Io che di notte dormo con lenzuolo e finestra aperta anche d'inverno, che alla mattina salto fuori dal letto e... Continue Reading →
Biscotti grano saraceno e lamponi di montagna, non solo il gusto ci guadagna!
"Perché quando pensi alle vacanze pensi subito... montagna?" Me lo chiedono spesso e io sorrido:la montagna è silenzio, non ci sono chiacchiere mentre cammini, il fiato lo conservi per la fatica e lo stupore.Non c'è rumore in montagna, solo la musica della natura, perfettamente intonata e coordinata come una grande orchestra.Non hai bisogno di tante... Continue Reading →
Strudel mentre piove, ma quello vero… altrimenti non vale!
Non posso pensare di essere già nel pieno dell'autunno, non riesco a guardare il mio giardino tingersi di giallo, di rosso fuoco, di marrone. Mi perdo nel mio orto oramai spoglio, un pomodoro ritardatario, due peperoni che stentano a crescere, l'albero di pere che sonnecchia al tiepido sole, quello di pesche che osserva il ciliegio... Continue Reading →
Tre antipasti super veloci da leccarsi i baffi
Avete degli amici che si presentano alla porta con pochissimo preavviso? La suocera che arriva con la scusa di vedere i nipotini? La mamma che salta dentro casa per dare un'occhiata se tutto va bene nonostante siano passati 30 anni da quando siete sposate? Suocero e papà che ovviamente le seguono? Lasciando l'ansia e l'angoscia... Continue Reading →
Fusilli al pollo e curry che sanno di mare!
Ma se ami così tanto la montagna, al mare non ci vai mai?Chino il capo, abbasso lo sguardo, sospiro..Il mare è potenza e respiro.È immensità e spazio.Vivo il mare all'alba, nel solo fragore delle onde perpetue.Amo il suono della natura e null'altro intorno. Il mio mare è espressione di solitudine, raccoglimento, meditazione.Amo l'incessante avvicendarsi dell'acqua... Continue Reading →
Toridama 鳥玉 … le “mie” polpette di pollo in Japan!
Non vedo l'ora di andare in pensione e poi mi trasferisco! Dove? In Giappone! Cosa faccio vivo qui mentre mio figlio è là... scherziamo? Ma non posso certo farmi mantenere da lui, povero ragazzo... e allora, ecco il mio piano: prenderò un ape car, lo dipingerò stile bottega giapponese, lo adatterò con una mini cucina... Continue Reading →
Crostata di ciliegie e dal giardino in bocca oplà!
Oh la là... il massimo dello stupore. Oh issa....e li capisci che una certa l'hai raggiunta... inizia a piacermi il giardinaggio, poi la panda, la minestrina ed infine i cantieri (cit) ed allora sono certa che la maggiore età l'ho superata da un bel pò. Ma so anche di avere una gran fortuna , quella... Continue Reading →
Halibut, asparagi bianchi e mela verde, chissà come sarà!
Come ogni mia scoperta in cucina, appena odo un nome "diverso" o scorgo nel banco del pescivendolo qualcosa che mai ho visto, devo buttarmici subito sopra. Compro ad occhi chiusi senza sapere come cucinarlo o che gusto possa avere. Ma io devo assolutamente provare. Dopo potrò decidere se riproporlo o no, se cambiare qualcosa, se... Continue Reading →
Cuori di merluzzo semplici e raffinati per non sentirsi in colpa
Sono a dieta. No non è vero, tanto non ci riesco. Tutte le mattine 10 addominali, nessun cibo grasso e insalate scondite. Non ce la faccio. Certo sto attenta alle porzioni, vario il più possibile tra verdura, carne, pesce, riso, pasta, e mangio di tutto senza esagerare, ma il rotolino intorno alla pancia non se... Continue Reading →
Un Mac-Ale da paura. Voglia di un panino strepitoso!
E' vero, è molto più semplice prepararsi, uscire e mangiare un bel panino esagerato fuori casa, in uno di quei posti giusti dove lo fanno davvero bene. Ma io no, non voglio uscire! Voglio stare a casina mia, insieme ai miei uomini che mi chiedono disperatamente un panino da paura. E io in tuta, tranquilla... Continue Reading →
Tsukune, le polpettine nipponiche che fanno impazzire
In casa regna sempre un non so che di .....giapponese. Dalle collezioni di manga ben allineati nella libreria, alle salse di ogni genere in cucina, dalle tipiche ciabatte Geta, alle bacchette autentiche per mangiare. Insomma, di tutto di più. E anche sulla mia tavola spesso e volentieri provo, tento, cucino e assaporo specialità dell'estremo Oriente.... Continue Reading →