Ed ecco come promesso la seconda ricetta con il cavolo rapa, semplice e veloce, buonissimo e sfiziosissimo. Due sole rape in mio possesso, ma il prossimo sabato al mercato contadino, ne prenderò altre e poi vedrò come cucinarle. Ho scoperto e riscoperto il mercato, profumi veri e sapori antichi, lumachine nelle foglie, terra sugli ortaggi... Continue Reading →
Timballo di anellini alle polpette e torniamo coi piedi in terra, anzi in giardino!
Nonostante mi piaccia molto sperimentare, studiare, provare ricette dal mondo, la cucina italiana non la batte nessuno. Due settimane fa mi hanno portato via un'ora. Un'ora preziosa del mio tempo che oramai era andata in prescrizione, l'avevo acquisita lo scorso anno e adesso la sentivo mia. Me l'hanno rubata, e non me ne sono nemmeno... Continue Reading →
Toridama 鳥玉 … le “mie” polpette di pollo in Japan!
Non vedo l'ora di andare in pensione e poi mi trasferisco! Dove? In Giappone! Cosa faccio vivo qui mentre mio figlio è là... scherziamo? Ma non posso certo farmi mantenere da lui, povero ragazzo... e allora, ecco il mio piano: prenderò un ape car, lo dipingerò stile bottega giapponese, lo adatterò con una mini cucina... Continue Reading →
Alici e acciughe, sarde e sardine, l’importante è l’azzurro…
...quello del cielo, quello del mare, l'azzurro che da pace e serenità, che mi fa camminare con il naso all'insù alla scoperta di colori sgargianti, di una natura variopinta . L'autunno, che si divide tra il profondo blu del cielo e la fitta nebbia grigiastra, tra il freddo pungente della mattina e il calore del... Continue Reading →
Linguine ai ricci di mare e scampi, quando il mare chiama
Una giornata iniziata come una tela bianca, un foglio senza alcun segno, pronta per essere scritta, per essere vissuta. Mi abbandono serena nel tepore della mattina, sollevando quel lembo di lenzuolo sceso troppo giù, inspirando piano il profumo di bucato e l'aria fresca che entra con piccole folate, dalla finestra sempre aperta. Ascolto il ritmo... Continue Reading →
Polpette, polpette, polpette è un miracolo se sono arrivate a casa!
Una telefonata inaspettata, una domanda con la risposta scontata. Ciao mamma, si tutto bene e tu? Ma certo, si, ok, e me lo chiedi??? Arrivo!Ciao cia cia cia ciaooociao cia cia ciao grazie grazie ciao Inforco subito le scarpe, la borsa, accendo la macchina e via veloce. Pur vero che per 50 metri in linea... Continue Reading →
Sformato di patate e spratti per sentirci davvero unici!
Se la chiamassi, " la tentazione di Jansson" tutti (o quasi) comincerebbero a farsi domande su chi mai possa essere questo Jansson, dove io l'abbia poi conosciuto e soprattutto che tentazione avrà mai suscitato in lui questo piatto .... Partiamo dall'inizio. Un dono meraviglioso questo libro di cucina nordica, 767 pagine che mi son letta... Continue Reading →
Passatelli in brodo, sfida accettata, fatica assicurata
Ci sono certe ricette che seppur contengano pochissimi ingredienti e sulla carta appaiano di una semplicità estrema, si rivelano ben presto sfide da mission impossible, gare al salvataggio ostinato di ingredienti appiccicati alle pareti o ai fondi delle padelle, duelli di forza disumana convinti che quel maledetto gnocco informe prenda una sembianza logica, combattimenti contro... Continue Reading →
Supplì e mi si son rotte le ciabatte! Evviva!
Ci sono alcuni oggetti del desiderio che si sognano cosi tanto, da idealizzarli come fossero indispensabili e insostituibili. Anni fa, ho comperato un paio di ciabatte per far riposare questi miei poveri piedi stanchi, stretti e soffocati nelle scarpe tutto il giorno, per cinque giorni alla settimana. Dovevano essere perfette e svolgere l'importantissimo compito del... Continue Reading →
Filetto di molo, fin che la barca va….
...non si può lasciarla andare, ora. Non si può. Non si può dire "tanto ce la farò" se non si fa qualcosa perché questo possa davvero accadere. Non si può lasciar andare il proprio animo nello sconforto, serve a poco o nulla, ma non si può nemmeno avere pensieri strafottenti perché nessuno è immune. Non... Continue Reading →
Lasagne di mare e la macchina del tempo!
Senza nemmeno rendermi conto, l'inverno sta lentamente cedendo fragili minuti alla luce crescente, i pomeriggi iniziano ad essere più lunghi, sottili e lievi fasci di chiarore permangono nell'aria, e sembrano non aver voglia di spegnersi, dietro l'orizzonte, aggrappandosi alle ore della sera con grande forza. Quella forza che mi manca, da qualche giorno, una stanchezza... Continue Reading →
Orecchia d’elefante sulla cassapanca e quell’impassibile bontà!
Capii, dalla palese espressione immota, stampata sul suo viso, che le mie parole non sfioravano nemmeno per un attimo, la sua attenzione; se ne stava chiuso nel suo impenetrabile atteggiamento d'insensibilità, senza proferir parola, appoggiato stancamente su quella cassapanca, come a voler dimostrare a tutti, e a se stesso, che era giunta l'ora di lasciarsi... Continue Reading →
Zucchine fritte e il richiamo della natura!
La mamma è sempre la mamma, e pur volendo imitarla e, a volte, anche superarla, non c’è niente da fare, non ci riesco, perché ci sarà sempre qualcosa che lei fa meglio di me e io non la raggiungerò, senza mai capire perché! Con questa perla di saggezza, inizio la mia giornata lavorativa un po’... Continue Reading →
Patate sabbiose, sabbiate, alla sabbia…. in sostanza patate!
Apro la porta di casa, poso la borsa e le chiavi, che per qualche enigmatico motivo il giorno dopo non saranno più in quel preciso punto perché, oramai né ho le prove, di notte si animano e si spostano, camminando per casa, per dare alla mia mattina assonnata, quel brio e quel brivido di ritardo... Continue Reading →
Platessa al forno, vestita di sole, con la forza del pensiero!
Questo fine settimana, abbiamo spostato indietro le lancette dell'orologio e l'ora solare ha fatto capolino nella mia vita, mettendomi inesorabilmente in crisi. Iniziano così quei giorni che, con fatica allucinante cerco di aprire gli occhi alla mattina, ma impastati e annebbiati, impiegano lenti una mezz'oretta prima di farmi scorgere la luce. Quella luce che alla... Continue Reading →