Nonostante mi piaccia molto sperimentare, studiare, provare ricette dal mondo, la cucina italiana non la batte nessuno. Due settimane fa mi hanno portato via un'ora. Un'ora preziosa del mio tempo che oramai era andata in prescrizione, l'avevo acquisita lo scorso anno e adesso la sentivo mia. Me l'hanno rubata, e non me ne sono nemmeno... Continue Reading →
Evoluzione di un semplice toast, pronti?
Siamo passati dalla macchina da scrivere con la carta carbone, a word e correzione automatica. Siamo passati da calcolatrici da tavolo, a fogli di excel che calcolano pure gli algoritmi alieni. Dalle auto con motori a due tempi, a veicoli elettrici che fra poco voleranno pure. Dal camino che riscaldava solo una stanza, alla pompa... Continue Reading →
Manfrigole, oggi doveva piovere…
Oggi doveva piovere, c'era bisogno di tanta acqua dopo cinque lunghissimi mesi di siccità. Certamente non avrei potuto immaginare neanche lontanamente di essere io ad aver sbloccato la situazione sbandierando ai quattro venti che il fine settimana scorso, avrei tanto voluto andare a fare un picnic con camminata in un bellissimo parco. Forse era meglio... Continue Reading →
Strammer max toast, sapete cos’è? La cena è servita!
Nei miei viaggi, quando si potevano ancora fare, c'era un particolare toast che mi piaceva tantissimo ordinare. Non è certo il toast che conosciamo noi fatto di semplice pane, sottiletta, prosciutto cotto. Che per altro, da noi è servito, a volte neanche croccante, su di un fazzoletto, in un piattino. "Davvero una tristezza" mi sono... Continue Reading →
La michetta gourmet con il mitico Vaniglia!
Un messaggio vocale, un'idea, una richiesta. Mi sveglio di buon ora oggi, sono in telelavoro e visti i tempi ridotti non ho grandi idee culinarie in testa, il pranzo sarà certamente fugace. Domani è sabato e dovrò assolutamente pulire casa! I lati estremamente positivi di questa strana situazione di auto-isolamento dal mondo esterno, li ho... Continue Reading →
Se l’aperitivo non si può fare, facciamoci un aperitivo!
E se per questa domenica sera organizziamo un aperitivo tutto nostro?Apriamo il frigo, accendiamo il forno, tagliere di legno in mezzo al tavolo e un bel bicchiere di prosecco e ginger... e buona domenica sera! Ecco alcune semplici idee, se non avete tutti gli ingredienti non importa, inventate con quello che avete! Sarà un aperitivo... Continue Reading →
Melanzana in carrozza, e io corro… corro…
Orto orto delle mie brame, quale ortaggio c'è oggi nel mio reame? Melanzane! Ancora?? Certo !! Adoro le melanzane, ogni anno aggiungo qualche piantina e la produzione, sempre più proficua, mi regala piccole e sode melanzane, dal sapore inconfondibile e talmente buone da non stancarsi mai di mangiarle. Corro a raccogliere le ultime, settimana scorsa,... Continue Reading →
Supplì e mi si son rotte le ciabatte! Evviva!
Ci sono alcuni oggetti del desiderio che si sognano cosi tanto, da idealizzarli come fossero indispensabili e insostituibili. Anni fa, ho comperato un paio di ciabatte per far riposare questi miei poveri piedi stanchi, stretti e soffocati nelle scarpe tutto il giorno, per cinque giorni alla settimana. Dovevano essere perfette e svolgere l'importantissimo compito del... Continue Reading →
Bicchierini, stracciatella e troppo chic! (numero dieci)
Da quanto volevo servire qualcosa di chiccoso in questi piccoli e delicati vasettini... così come si vedono in televisione, o sui giornali gourmet, tutti uguali, tutti in fila che, anche se non sai cosa contengono, te lo mangi lo stesso perché sono troppo chic... neanche chiedi, son talmente belli che di sicuro è buono pure... Continue Reading →
Datteri ripieni di Stilton senza Geronimo (numero otto)
Questa è davvero una specialità a patto che vi piaccia.... eh già, per chi non lo ha mai sentito, visto o provato, potreste pensare che ho disegnato i datteri a forma di Geronimo, invece li ho semplicemente riempiti... certo ma non di libri però! Per l'ottavo antipasto, vi do un'idea pazzesca per stupire i vostri... Continue Reading →
Lollipop di formaggio ma con sorpresa! (numero due)
Ale quando vieni a raccogliere i melograni in giardino che oramai stanno scoppiando tutti? Dal monito della mamma che, avendo una figlia con la passione per la cucina, si preoccupa di procurarle ogni manna dal cielo, mi salta in mente la seconda idea simpaticissima. Con un invitato vegetariano, dovevo trovare qualcosa di gustoso e leggero,... Continue Reading →
Scaloppine alla pizzaiola, il dolore intrinseco e il sasso in testa!
La sveglia trilla, insistente, come ogni mattina, e non riesco nemmeno a digerirne il suono. Le aspettative della giornata sono le solite, e a volte, perfino, cerco di abbassarne il livello, per non rimaner male se qualcosa va storto. Idealizzare la propria giornata, essere così incredibilmente organizzata, dove ogni cosa è incastrata nel modo perfetto,... Continue Reading →
Patate, abbazie, birre e formaggi trappisti! (seconda parte)
Osservo il soffitto, appagata e soddisfatta di questo mio sogno tramutato in realtà, rimango col fiato sospeso e nelle orecchie quel rumore del vento, penetrante e persistente, che pare di sentirlo ancora, sfiorarmi i capelli, scivolarmi sul viso. Sono distesa sul letto, gli occhi aperti da poco, ancora sognanti e medito, rammento, ripercorro con il... Continue Reading →
Corn dog e la mostruosa sopravvivenza decennale
"D’accordo, appena ho un attimo di tempo te lo dico e organizziamo!"Non mi è dato capire cosa sia per me veramente la parola tempo. Una parola straniera, astrusa, non credo esista nel mio vocabolario… Ho espresso, ad alta voce, un pensiero, una frase che non ha nessuna cognizione di causa. Non c’è nulla di più... Continue Reading →
Insalata di spinacino, arraffo, imbastisco, ed ecco…
Ed ecco.. che sono iniziate le vacanze, un meritato riposo dopo un anno di lavoro, di ufficio, di carte, di pc. Di colpo tutto si ferma, tutto rimane in stand by, come una bolla di sapone che fluttua nell'aria. I giorni scanditi solo dal battito del cuore, i ritmi pacati e deliziati da rigeneranti pennichelle,... Continue Reading →