Vento, sole. Vento fastidioso, sole meraviglioso. Non rinuncio a stare all'aria aperta oggi, il mio grande giardino mi manca, mi manca l'orto, mi manca rotolare sull'erba. Recupero dalla casetta di legno la sdraio estiva, cerco un posto isolato lontano da sguardi curiosi, qui il vento non arriva, la siepe alta, gli alberi enormi, le margherite... Continue Reading →
Minestra di semolino, ma sono su candid camera?
Non che si possa pretendere chissà cosa ma.... Il pomeriggio è appena iniziato in questa silenziosa e monocromatica camera di ospedale, sono passati quasi tre giorni dall'ultimo mio pasto, questo digiuno forzato nemmeno mi è pesato, annientato dai dolori e dai sonniferi. Entra alla chetichella una minuta signora, occhiali poggiati sulla punta del naso e... Continue Reading →
Salmerino o lavarello, nel dubbio entrambi !
Mi aggiro incuriosita tra i banchi del mercato, i colori e i profumi, la varietà di cose, le grida, i sussurri, tutto mi pare così vero e vivo. Le persone soppesano, osservano, valutano, e godere di questa vista mi suscita infinite sensazioni. Scruto i visi anziani solcati da rughe profonde che nascondono preoccupazione e solitudine,... Continue Reading →
Biscotti grano saraceno e lamponi di montagna, non solo il gusto ci guadagna!
"Perché quando pensi alle vacanze pensi subito... montagna?" Me lo chiedono spesso e io sorrido:la montagna è silenzio, non ci sono chiacchiere mentre cammini, il fiato lo conservi per la fatica e lo stupore.Non c'è rumore in montagna, solo la musica della natura, perfettamente intonata e coordinata come una grande orchestra.Non hai bisogno di tante... Continue Reading →
Strudel mentre piove, ma quello vero… altrimenti non vale!
Non posso pensare di essere già nel pieno dell'autunno, non riesco a guardare il mio giardino tingersi di giallo, di rosso fuoco, di marrone. Mi perdo nel mio orto oramai spoglio, un pomodoro ritardatario, due peperoni che stentano a crescere, l'albero di pere che sonnecchia al tiepido sole, quello di pesche che osserva il ciliegio... Continue Reading →
Manfrigole, oggi doveva piovere…
Oggi doveva piovere, c'era bisogno di tanta acqua dopo cinque lunghissimi mesi di siccità. Certamente non avrei potuto immaginare neanche lontanamente di essere io ad aver sbloccato la situazione sbandierando ai quattro venti che il fine settimana scorso, avrei tanto voluto andare a fare un picnic con camminata in un bellissimo parco. Forse era meglio... Continue Reading →
Crostata di primavera, una tavolozza di bontà
La primavera sta arrivando, il primo tiepido sole che fa subito innamorare, il profumo della pioggia nell'aria, i temporali e gli arcobaleni, i colori intensi della natura che si risveglia timidamente dal lungo sonno invernale. Mi sono chiesta come rappresentare in un piatto tanta bellezza, delicatezza, dolcezza e nello stesso tempo forza, vitalità, colore. La... Continue Reading →
Palline in brodo o backerbsen suppe o pasta reale…o come la chiamate voi!
Confortevole, buonissima, calda, la adoro! Stamattina il cielo è grigio, di un chiarore strano che solo a guardar fuori dalla finestra, subito un brivido gelido scorre giù velocissimo lungo la spina dorsale. Non capisco se vuole nevicare, se vuole uscire il sole o semplicemente se il tempo si stia ancora svegliando e sotto le coperte... Continue Reading →
Ciambella bicolore, ma sempre a festeggiare?
Chi compie ancora gli anni qui? Ogni scusa è buona per un dolcetto! Buon compleanno anche a Piattoranocchio, quattro anni di ricette, di storie, di risate e di foto. Quattro anni di corse a cucinare, preparare, fotografare, scegliere, scrivere, pubblicare e ovviamente mangiare!!Che felicità! ... Piattoranocchio ma quanto ti manca per diventare un Piattoprincipe? Ci... Continue Reading →
Sfoglia, cioccolato fondente e nocciole, un dolce illegale !!!
La conoscete quella voglia pazza di cioccolato? Quella sensazione che arriva da dentro, dal profondo e che non si placa? E siamo li a dirci di no, che siamo esagerate, che non si deve, che non si può! Eppure l'acquolina in bocca sale, si materializzano davanti ai nostri occhi tavolette piroettanti, profumi misti di note... Continue Reading →
Risotto prosecco e scampi e il mio angolo di paradiso..
Ho sempre vissuto in una casa con grande giardino. Alberi alti e imponenti, siepi lunghe e buie, erba profumata e nascondigli segreti. Ho sempre giocato rotolandomi e arrampicandomi, cucinando improbabili e finte insalate, succose zuppe di bacche velenose e minestroni di fiori variopinti, da offrire, per finta ovviamente, a tutti i miei amici animali, cani,... Continue Reading →
Biscotti alle mele, il calore del sole, la dolcezza della semplicità
Lunedì, giornata perfetta per ritagliarsi una pausa, per iniziare la settimana con calma, per ammortizzare la frenesia della domenica. Un lunedì sola, con il mio labrador, con il mio giardino e con un sole meraviglioso che, ad ottobre, può solo far gioire, ritemprare e coccolare. E se ai primi tepori di marzo già inizio a... Continue Reading →
Dolcetti velocissimi al caffè, ora si che si ragiona!
E' notte fonda, non riesco a prendere sonno, so che domattina dovrò alzarmi presto, quando il sole è ancora sotto le coperte e la luna non accenna ad andarsene, quando il buio avvolge ogni forma di vita e l'aria, oramai decisamente frizzantina, mi sbatte in faccia il suo alito e fa prestamente scomparire i segni... Continue Reading →
Perle di plancton, gatto Silvestro ma nessuno lo sa!
Ed eccomi qui con il secondo, incredibile, eccezionale ingrediente. Oramai sapete benissimo che sono curiosa come un corvo imperiale. Soprattutto se si tratta di cibo. Non riesco proprio a trattenermi e quando ho letto che, anche io, comune mortale potevo permettermi di provare e di avere a disposizione nella mia cucina, un ingrediente del genere,... Continue Reading →
Crostata primavera, fiorellini ovunque!
La primavera quest'anno si fa attendere... il vento è gelido, la neve imbianca ancora le cime più basse, ma quando il sole è alto, il tepore che emana è meraviglioso. Dietro un vetro, al riparo, sento tutto il suo abbraccio, la sua forza. Mi appresto a ricoprire l'orto, sotto la serra che incamera e trattiene... Continue Reading →