Sbuffo e scorro il dito sul display, distrattamente, maldestramente. Nulla mi attira, nulla mi aiuta a trovare una idea. A volte trovo da sola la soluzione ma non è sempre cosi, la mia testa è piena, anzi strapiena di pensieri, di parole, di polvere e di terra. Mi fa male, mi tormenta, mi ricorda che... Continue Reading →
Pan d’anice, ul pan d’anas, il dolce d’altri tempi…
Nelle piccola piazza del mio paese, luogo di incontri e memorie, un tempo brulicante di persone che vivevano i piccoli negozi e che ogni giorno ripetevano gesti perpetui di quotidianità, esistevano alchemici riti, magici segni, misteriosi e oramai dimenticati ingredienti di vita paesana, semplice ma entusiasmante. Il dolce che la zia Iolanda, silenziosamente e metodicamente,... Continue Reading →
Strudel mentre piove, ma quello vero… altrimenti non vale!
Non posso pensare di essere già nel pieno dell'autunno, non riesco a guardare il mio giardino tingersi di giallo, di rosso fuoco, di marrone. Mi perdo nel mio orto oramai spoglio, un pomodoro ritardatario, due peperoni che stentano a crescere, l'albero di pere che sonnecchia al tiepido sole, quello di pesche che osserva il ciliegio... Continue Reading →
Sfoglia, cioccolato fondente e nocciole, un dolce illegale !!!
La conoscete quella voglia pazza di cioccolato? Quella sensazione che arriva da dentro, dal profondo e che non si placa? E siamo li a dirci di no, che siamo esagerate, che non si deve, che non si può! Eppure l'acquolina in bocca sale, si materializzano davanti ai nostri occhi tavolette piroettanti, profumi misti di note... Continue Reading →
Biscotti alle mele, il calore del sole, la dolcezza della semplicità
Lunedì, giornata perfetta per ritagliarsi una pausa, per iniziare la settimana con calma, per ammortizzare la frenesia della domenica. Un lunedì sola, con il mio labrador, con il mio giardino e con un sole meraviglioso che, ad ottobre, può solo far gioire, ritemprare e coccolare. E se ai primi tepori di marzo già inizio a... Continue Reading →
Panna cotta ai mirtilli con traduttore simultaneo!
Capita anche a voi che, mentre cercare di esprimere un pensiero, non vi escano le parole?Io spesso e volentieri mi ritrovo nella testa una parola, che so perfettamente, ma che non scende e non arriva in bocca, rimane appesa tra i denti, fin sulla punta della lingua ma non esce, incastrata tra la visione di... Continue Reading →
Tiramisù di panettone, e qui mica si scherza!
Non sto scherzando affatto, anzi sono molto, molto seria. Ultimamente assaporo queste giornate domenicali completamente, le vivo con una serenità e una spensieratezza incredibili. Mi sono resa conto che non mi manca proprio nulla, le uscite programmate mi stavano davvero troppo strette, non mi manca la gente, non mi manca per nulla quella finta vita... Continue Reading →
Biscotti occhi di bue, Dr Jekyll and Mr Hyde.
Ogni giorno è diverso, ogni giorno mi sveglio, mi alzo e non so se sarò dr. Jekyll o mr. Hide.....Tutto è pronto, programmato, studiato nei minimi particolari. Il blu scarabocchiato su di un foglio qualunque ricorda i pesi, annota sensazioni, crea idee. A volte improvviso, cambio le carte in tavola, stravolgo coscientemente e aggiungo quel... Continue Reading →
Cannoli al pistacchio ma dop! Dop…o te lo dico
Prima lo mangio, poi te lo dico. Prima o poi riuscirò a realizzare il mio sogno di girare in lungo e in largo la Sicilia, per ora ho un'agenda piena zeppa di appunti con tanti posti da vedere, mentre il portafoglio, quello è pieno zeppo si, ma di bigliettini e post it che mi ricordano... Continue Reading →
Pain au chocolat, il saccottino dai e ri dai !
E la saga dei saccottini va avanti, siamo all'episodio 2 della stagione 1, dove i protagonisti saccottini hanno vissuto l'esperienza del ripieno mele e cioccolato, ma ora, inaspettatamente in questa puntata si sbarazzeranno di ogni cosa superflua e si trasformeranno nei più famosi e rinomati panini al cioccolato francesi. Che poi come sia stato possibile... Continue Reading →
Torta crostata ripiena, siamo a fine maggio, forza e coraggio!
Ma in questa quarantena non si fa altro che mangiare? Ebbene si, e quanto mi piace! Intendo la quarantena. Mi alzo la mattina di buon ora, ma lo spirito è completamente rinnovato, sono rilassata, mi preparo con calma la colazione e sfrutto quel tempo che dedicavo al trucco e parrucco per guardare fuori dalla finestra... Continue Reading →
Muffins al cioccolato, la piccola coccola, sdolcinata e indispensabile
Il tenace trascorrere del tempo inaridisce spesso l'anima, ci sentiamo invincibili, ogni cosa che ci capita, diciamo di averla già vissuta e troviamo subito la medicina corretta per risolverla senza troppi ripensamenti. Non comprendiamo, e non ci preoccupiamo troppo, di dove va ad urtare il nostro amore, di come la natura abbia sempre bisogno di... Continue Reading →
Croccante fatto in casa, il topolino lesto e la fatina felice
Diversi giorni fa, ad ogni mio risveglio, le orecchie erano piene zeppe di acqua, quella stessa che da giorni, cadeva incessantemente e che da settimane non la smetteva di tormentarmi. L'umidità mi era salita fin all'orlo della gola, la muffa pitturava i muri creando ombre e dissolvenze, come giganteschi affreschi, in fondo delle vere opere... Continue Reading →
Anguria eclettica e versatile… dalla testa ai piedi!
Buona domenica da Piattoranocchio!
Oggi mi crogiolo al sole e vi propongo un vecchio post freschissimo!!
In questo periodo dell’anno siamo già tutti proiettati verso l’estate e l’arsura… e ben lungi dal farci trovare impreparati, ci premuniamo, per tempo, con le precauzioni del caso: ventilatori e climatizzatori con torcicollo e raffreddore incorporati, creme solari fattore di protezione zero, perché almeno mi abbronzo un po’ altrimenti rimango bianca latte, scorte di beveroni e reintegratori di sali minerali, anche se sto seduta sul divano senza muovere un dito e l’amata, dissetante, fantastica e freschissima anguria. Fette e spicchi a non finire, o addirittura esageriamo, la comperiamo tutta intera, enorme e pesante che se poi non la mangi subito ti chiedi dove la puoi mettere per tenerla al fresco! In frigo non ci sta intera e non trovando un posto congruo, perché davanti al ventilatore ci stai tu, decidi di mangiartela. Ma perché utilizzare l’anguria solamente a fine pasto o come dolce? Ecco a voi una serie di ricette…
View original post 324 altre parole
Mangia e bevi alle pesche, quando il tempo stringe, fermalo!
Mi soffermo a volte a pensare come la nostra vita sia scandita dal tempo, di cui ci si lamenta spesso e volentieri, considerandolo veramente poco. Siamo in costante rincorsa di minuti, non se ne può perdere nemmeno uno. E' un ciclo incredibilmente simile per tutti noi, da bambina nemmeno ci facevo caso al tempo che... Continue Reading →