E siamo arrivati al numero nove, un altro antipasto vegetariano che vi piacerà tantissimo! La vista già vi stupirà, il gusto anche e messi li tutti insieme... che colore!!! Provare per credere! Ingredienti per 12 crostini: una piccola rapa rossa già cotta12 cracker salati tipo Ritzun cucchiaio di pangrattatoun pizzico di pepe12 nocciole tostate12 foglie... Continue Reading →
Vol au vent tropicoitaliani (numero sei)
Tre ingredienti che insieme... mah... come staranno? Due li avevo già provati e devo dire, il successo è stato immediato, ma il terzo? Volevo qualcosa di shock... ma un timido shock... qualcosa di wow... ma un delicato wow... qualcosa di yupppppieeeeesss... ma silenzioso yuppies.... E queste perle calde tropico-italiane di crema di zucca alla liquirizia... Continue Reading →
Alghe giapponesi e l’elisir di lunga vita! (numero quattro)
Quando ho stretto tra le mie mani il pacchettino regalo di Mari, il mio cuore ha sussultato. Vere alghe provenienti dal Giappone, non quelle che si trovano nei banchi dell'etnico, qui da noi, ma da un negozio giapponese.Le alghe sono un elisir di lunga vita, quale miglior augurio di compleanno è mai questo? Grazie Mari... Continue Reading →
Lollipop di formaggio ma con sorpresa! (numero due)
Ale quando vieni a raccogliere i melograni in giardino che oramai stanno scoppiando tutti? Dal monito della mamma che, avendo una figlia con la passione per la cucina, si preoccupa di procurarle ogni manna dal cielo, mi salta in mente la seconda idea simpaticissima. Con un invitato vegetariano, dovevo trovare qualcosa di gustoso e leggero,... Continue Reading →
Parmigiana di melanzana e marra mia che bontà!
Finalmente affondo i denti, il palato gioisce e si riempie di sapore rotondo e intenso, le membra solleticano i pensieri assopiti e con un solo filo di fiato sibilo: Marra mia che bontà!Domenica di marzo, la primavera è appena iniziata e già l'organizzazione dei terzi tempi, all'aperto, è più che mai sull'onda di un entusiasmo... Continue Reading →
Crudo di barbabietola, serbatoio pieno e le gambe in spalla!
Il tono è sgargiante e invitante, attrae, rimanda a giudizi personali, a riflessioni remote, ad incondizionati sentimenti. Un profumo è un pensiero, un colore è un ricordo. In raccolta meditazione, ho bisogno di isolarmi, di creare qualcosa nella mente, di chiudere gli occhi e assorbire tutte le sfumature della luce. Nel piatto voglio mettere il... Continue Reading →
Pasta di legumi, ai posteri l’ardua sentenza!
Due giorni mi ci sono voluti per elaborare i tasselli frastagliati della mia ricetta inventata e metterli nell'ordine esatto. Inspiegabili idee che formicolavano nella mente e saltavano fuori nei momenti meno opportuni, come la mia risposta: no lo spinacino no!... alla domanda, alla cassa del negozio: vuole un sacchetto? Qualcosa di geniAle sentivo salire da... Continue Reading →
Vellutata, la trasformazione di un rospo bitorzoluto!
Entrare dal fruttivendolo è sempre un'esperienza incredibile, uno spettacolo a cui difficilmente si rimane insensibili. L'esplosione del colore di frutta e verdura esposta è in continua evoluzione, fin sull'uscio veniamo catapultati in una poesia di sapori e profumi; le fragranze intense che si sprigionano tra le anonime cassette di legno chiaro ben allineate, ubriacano e... Continue Reading →
Vellutata di zucca, carote e castagne… una squisitezza da centellinare!
Il vento preannunciato arriva, soffia foglie colorate, smuove le cime degli imperituri pini, si dimena tra le case, sottile e morbido, si infila, penetra nelle fessure e corre lontano. Nel chiarore della mattina, intravvedo il cielo scuro squarciato da un bagliore, il sole tenta di farsi strada tra le nubi che, spazzate via finalmente, lascian il... Continue Reading →