Spätzle di zucca con speck… mamma mia, mamma mia, MAMMA MIA che buoni!

Appena provati con panna e noci e ora la versione con lo speck. Mamma mia che buoni! No davvero già mi piacciono tantissimo gli spätzle o i chnöpfli o Knöpfli è uguale, ma poi fatti con la zucca? No non posso credere di non averci mai pensato, adesso poi che le verdure sono il mio... Continue Reading →

Evoluzione di un semplice toast, pronti?

Siamo passati dalla macchina da scrivere con la carta carbone, a word e correzione automatica. Siamo passati da calcolatrici da tavolo, a fogli di excel che calcolano pure gli algoritmi alieni. Dalle auto con motori a due tempi, a veicoli elettrici che fra poco voleranno pure. Dal camino che riscaldava solo una stanza, alla pompa... Continue Reading →

Minestra di semolino, ma sono su candid camera?

Non che si possa pretendere chissà cosa ma.... Il pomeriggio è appena iniziato in questa silenziosa e monocromatica camera di ospedale, sono passati quasi tre giorni dall'ultimo mio pasto, questo digiuno forzato nemmeno mi è pesato, annientato dai dolori e dai sonniferi. Entra alla chetichella una minuta signora, occhiali poggiati sulla punta del naso e... Continue Reading →

Crostata di primavera, una tavolozza di bontà

La primavera sta arrivando, il primo tiepido sole che fa subito innamorare, il profumo della pioggia nell'aria, i temporali e gli arcobaleni, i colori intensi della natura che si risveglia timidamente dal lungo sonno invernale. Mi sono chiesta come rappresentare in un piatto tanta bellezza, delicatezza, dolcezza e nello stesso tempo forza, vitalità, colore. La... Continue Reading →

Ciambella bicolore, ma sempre a festeggiare?

Chi compie ancora gli anni qui? Ogni scusa è buona per un dolcetto! Buon compleanno anche a Piattoranocchio, quattro anni di ricette, di storie, di risate e di foto. Quattro anni di corse a cucinare, preparare, fotografare, scegliere, scrivere, pubblicare e ovviamente mangiare!!Che felicità! ... Piattoranocchio ma quanto ti manca per diventare un Piattoprincipe? Ci... Continue Reading →

Uova sotto la cenere, merenda d’altri tempi…

Una merenda d'altri tempi, un vero e proprio regalo, caldo e delizioso. Mentre il camino crepita ed emana ancora quel caldo avvolgente e profumato di legna arsa, la cenere lancia lapilli incandescenti e piano, si spegne, consumandosi. Tra le mani ho delle uova freschissime, arrivate in un paniere, donate con gioia. Come assaporarle in tutto... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑