Appena provati con panna e noci e ora la versione con lo speck. Mamma mia che buoni! No davvero già mi piacciono tantissimo gli spätzle o i chnöpfli o Knöpfli è uguale, ma poi fatti con la zucca? No non posso credere di non averci mai pensato, adesso poi che le verdure sono il mio... Continue Reading →
Evoluzione di un semplice toast, pronti?
Siamo passati dalla macchina da scrivere con la carta carbone, a word e correzione automatica. Siamo passati da calcolatrici da tavolo, a fogli di excel che calcolano pure gli algoritmi alieni. Dalle auto con motori a due tempi, a veicoli elettrici che fra poco voleranno pure. Dal camino che riscaldava solo una stanza, alla pompa... Continue Reading →
Minestra di semolino, ma sono su candid camera?
Non che si possa pretendere chissà cosa ma.... Il pomeriggio è appena iniziato in questa silenziosa e monocromatica camera di ospedale, sono passati quasi tre giorni dall'ultimo mio pasto, questo digiuno forzato nemmeno mi è pesato, annientato dai dolori e dai sonniferi. Entra alla chetichella una minuta signora, occhiali poggiati sulla punta del naso e... Continue Reading →
Pan d’anice, ul pan d’anas, il dolce d’altri tempi…
Nelle piccola piazza del mio paese, luogo di incontri e memorie, un tempo brulicante di persone che vivevano i piccoli negozi e che ogni giorno ripetevano gesti perpetui di quotidianità, esistevano alchemici riti, magici segni, misteriosi e oramai dimenticati ingredienti di vita paesana, semplice ma entusiasmante. Il dolce che la zia Iolanda, silenziosamente e metodicamente,... Continue Reading →
Biscotti grano saraceno e lamponi di montagna, non solo il gusto ci guadagna!
"Perché quando pensi alle vacanze pensi subito... montagna?" Me lo chiedono spesso e io sorrido:la montagna è silenzio, non ci sono chiacchiere mentre cammini, il fiato lo conservi per la fatica e lo stupore.Non c'è rumore in montagna, solo la musica della natura, perfettamente intonata e coordinata come una grande orchestra.Non hai bisogno di tante... Continue Reading →
Strudel mentre piove, ma quello vero… altrimenti non vale!
Non posso pensare di essere già nel pieno dell'autunno, non riesco a guardare il mio giardino tingersi di giallo, di rosso fuoco, di marrone. Mi perdo nel mio orto oramai spoglio, un pomodoro ritardatario, due peperoni che stentano a crescere, l'albero di pere che sonnecchia al tiepido sole, quello di pesche che osserva il ciliegio... Continue Reading →
Tsukune, le polpettine nipponiche che fanno impazzire
In casa regna sempre un non so che di .....giapponese. Dalle collezioni di manga ben allineati nella libreria, alle salse di ogni genere in cucina, dalle tipiche ciabatte Geta, alle bacchette autentiche per mangiare. Insomma, di tutto di più. E anche sulla mia tavola spesso e volentieri provo, tento, cucino e assaporo specialità dell'estremo Oriente.... Continue Reading →
Crema di piselli, uovo poché, ed eccomi ancora qui…
E mentre la vita scorre velocissima e mi scivola fra le dita delle mani, io sono ancora qui, a parlare di me, a raccontarvi la parte della mia esistenza che voglio confidarvi e a sperare di farvi cosa gradita, di strappare un sorriso, di alleggerire giornate pesanti e cupe. Sono un disastro come foodblogger a... Continue Reading →
Crostata di primavera, una tavolozza di bontà
La primavera sta arrivando, il primo tiepido sole che fa subito innamorare, il profumo della pioggia nell'aria, i temporali e gli arcobaleni, i colori intensi della natura che si risveglia timidamente dal lungo sonno invernale. Mi sono chiesta come rappresentare in un piatto tanta bellezza, delicatezza, dolcezza e nello stesso tempo forza, vitalità, colore. La... Continue Reading →
Palline in brodo o backerbsen suppe o pasta reale…o come la chiamate voi!
Confortevole, buonissima, calda, la adoro! Stamattina il cielo è grigio, di un chiarore strano che solo a guardar fuori dalla finestra, subito un brivido gelido scorre giù velocissimo lungo la spina dorsale. Non capisco se vuole nevicare, se vuole uscire il sole o semplicemente se il tempo si stia ancora svegliando e sotto le coperte... Continue Reading →
Ciambella bicolore, ma sempre a festeggiare?
Chi compie ancora gli anni qui? Ogni scusa è buona per un dolcetto! Buon compleanno anche a Piattoranocchio, quattro anni di ricette, di storie, di risate e di foto. Quattro anni di corse a cucinare, preparare, fotografare, scegliere, scrivere, pubblicare e ovviamente mangiare!!Che felicità! ... Piattoranocchio ma quanto ti manca per diventare un Piattoprincipe? Ci... Continue Reading →
Sfoglia, cioccolato fondente e nocciole, un dolce illegale !!!
La conoscete quella voglia pazza di cioccolato? Quella sensazione che arriva da dentro, dal profondo e che non si placa? E siamo li a dirci di no, che siamo esagerate, che non si deve, che non si può! Eppure l'acquolina in bocca sale, si materializzano davanti ai nostri occhi tavolette piroettanti, profumi misti di note... Continue Reading →
Dolcetti velocissimi al caffè, ora si che si ragiona!
E' notte fonda, non riesco a prendere sonno, so che domattina dovrò alzarmi presto, quando il sole è ancora sotto le coperte e la luna non accenna ad andarsene, quando il buio avvolge ogni forma di vita e l'aria, oramai decisamente frizzantina, mi sbatte in faccia il suo alito e fa prestamente scomparire i segni... Continue Reading →
Uova sotto la cenere, merenda d’altri tempi…
Una merenda d'altri tempi, un vero e proprio regalo, caldo e delizioso. Mentre il camino crepita ed emana ancora quel caldo avvolgente e profumato di legna arsa, la cenere lancia lapilli incandescenti e piano, si spegne, consumandosi. Tra le mani ho delle uova freschissime, arrivate in un paniere, donate con gioia. Come assaporarle in tutto... Continue Reading →
Plumcake al cioccolato mirtilli e fragole, una lacrima che viene dal cuore
Piove, il cielo è grigio e triste oggi. Respiro piano mentre le parole sussurrate mi escono da labbra socchiuse. E' una cantilena che ripeto e ripeto all'infinito, concentrandomi sul significato, sulle parole, sul perché. Non è la vita appesa ad un filo che mi turba, ma è quel filo che non riesco a decifrare, che... Continue Reading →