In casa regna sempre un non so che di .....giapponese. Dalle collezioni di manga ben allineati nella libreria, alle salse di ogni genere in cucina, dalle tipiche ciabatte Geta, alle bacchette autentiche per mangiare. Insomma, di tutto di più. E anche sulla mia tavola spesso e volentieri provo, tento, cucino e assaporo specialità dell'estremo Oriente.... Continue Reading →
Yakitori, spiedini di pollo e le domeniche… quelle belle!
Domenica mattina, sonno incredibile, è tutta la settimana, sabato compreso che la sveglia suona alle 7.05, ma oggi no, oggi è domenica, posso dormire. Mi giro soddisfatta sul lato esterno del letto portandomi dietro tutto il piumone, sospiro felice e mi appisolo. Dopo pochissimo tempo, sono passate almeno 2 ore, i miei occhi si aprono... Continue Reading →
Kitsune Udon, cucina giapponese, il cuore in un Bento
Credo proprio che quando mio figlio partirà per il Giappone, per realizzare il suo grande sogno, metterò in una piccola scatola, un pezzetto del mio cuore, così che lo accompagni sempre e ovunque. Detto così suona sdolcinato e strappalacrime, per me. Ho pensato di utilizzare un Bento, la tradizionale scatoletta per il cibo d'asporto giapponese... Continue Reading →
Zucca ripiena, la mia invece è decisamente vuota!
Autunno, questo è il periodo dell'anno che proprio non riesco a sopportare, è quello più doloroso, insofferente e sofferente. La mia testa è vuota, non risponde, le mie ossa sono stropicciate, non mi tengono in piedi. Arrivo a sera e mi lascio cadere stancamente sul divano, la giornata è stata un'unica, sola salita ripida e... Continue Reading →
Teriyaki di tofu a modo mio, un’alunna indisciplinata!
Durante la lezione di Ramen, mentre ascoltavo la preparazione del brodo, non riuscivo a non pensare. La mia mente traballava di qua e di là, come se dentro avessi una piccola Alessia dispettosa che mi distraeva. La piccola creatura mi rimbalzava idee strane, mi istigava, mi illuminava con paroline sussurrate e guidava le mie mani... Continue Reading →
Il Rāmen (ラーメン ) seguire la lezione, attenzione, attenzione!
Domenica mattina, mi alzo piuttosto malconcia, il mal di denti non mi da tregua, questa proprio non ci voleva. Stamattina ho una lezione online davvero interessante. Mi sono iscritta felice, voglio passare una bella domenica mattina, ascoltando tranquillamente e cercando di carpire tutti i segreti di questo famosissimo piatto. Preparo tutto rapidamente, ho gli ingredienti... Continue Reading →
Crostata al the matcha, un giardino innaturale
Mentre cammino tranquilla, scorrono davanti a me le immagini quotidiane di luoghi conosciuti e imparati, oramai, a memoria. Osservo però, che alcuni grandi spazi, che prima lasciavano correre lo sguardo lontano, ora sono tristemente occupati da muri grigi sollevati troppo in alto, e i prati, che stendevano il colore verde a perdita d'occhio ora sono... Continue Reading →
Biscotti a vortice e i ceffoni della zanzara!
Le stranezze in cucina mi hanno sempre attirato moltissimo, non tanto perché adoro solleticare il palato con gusti nuovi, ma perché certi ingredienti si trasformano, dentro la mia testa, in zanzarine irrequiete e noiose, esattamente come quelle che insistono mentre dormo, con quel ronzio indisponente, e cerco di allontanarle con gesti, tipo spasmi incontrollati, rischiando di prendere... Continue Reading →