È l'inizio di una nuova settimana, mi sento sempre stanca nonostante io cerchi di mangiare e mi sforzi quotidianamente di variare il più possibile. Difficile anche organizzare la mia giornata, scandita da riposi e spuntini, da voglia di far qualcosa di più e la lotta continua con la mancanza di energia. Sono prigioniera di un... Continue Reading →
Branzino di venerdì, la mia festa e la spettacolarità…
Ascoltare, ascoltarsi. Un giorno dedicato a me stessa, al silenzio che mi circonda e che desidero sentirmi addosso, un momento di assoluta solitudine per chiudere gli occhi e assaporare un nulla immenso, uno sguardo introspettivo, una profonda serenità. Vorrei fermare tutto in una bolla di vetro, intrappolare la gioia, la paura, la spensieratezza, la consapevolezza.... Continue Reading →
Risotto prosecco e scampi e il mio angolo di paradiso..
Ho sempre vissuto in una casa con grande giardino. Alberi alti e imponenti, siepi lunghe e buie, erba profumata e nascondigli segreti. Ho sempre giocato rotolandomi e arrampicandomi, cucinando improbabili e finte insalate, succose zuppe di bacche velenose e minestroni di fiori variopinti, da offrire, per finta ovviamente, a tutti i miei amici animali, cani,... Continue Reading →
Linguine ai ricci di mare e scampi, quando il mare chiama
Una giornata iniziata come una tela bianca, un foglio senza alcun segno, pronta per essere scritta, per essere vissuta. Mi abbandono serena nel tepore della mattina, sollevando quel lembo di lenzuolo sceso troppo giù, inspirando piano il profumo di bucato e l'aria fresca che entra con piccole folate, dalla finestra sempre aperta. Ascolto il ritmo... Continue Reading →
Ossibuchi alla milanese e le parti invertite.
Una bella giornata di sole, i raggi, oserei dire perfino cosi tiepidi da farmi assaporare quasi un inizio di primavera, mi accarezzano il viso e io, con passo deciso, percorro la breve distanza che collega la mia casa al centro del paese. Avevo voglia di passeggiare, non tanto per la mera convinzione che una camminata... Continue Reading →
L’insalata russa, aspetta che adesso la sveglio io!
Spesso scherzo, dispenso battute, faccio diventare divertente ciò che non lo è affatto e ritaglio spaccati di vita normalissimi, trasformandoli in eventi sensazionali, racconti tragicomici, storie spiritose. Mi concentro sulla foto, sul set perfettamente studiato in ogni suo particolare, sulla qualità del cibo che sto trasformando e poi, appena tutto finisce mi volto e mi... Continue Reading →
Croccante fatto in casa, il topolino lesto e la fatina felice
Diversi giorni fa, ad ogni mio risveglio, le orecchie erano piene zeppe di acqua, quella stessa che da giorni, cadeva incessantemente e che da settimane non la smetteva di tormentarmi. L'umidità mi era salita fin all'orlo della gola, la muffa pitturava i muri creando ombre e dissolvenze, come giganteschi affreschi, in fondo delle vere opere... Continue Reading →
Hummus di ceci in solitaria e ululata meditazione
Buongiorno amici, dopo il pane naan ribloggo la ricetta del buonissimo hummus di ceci. Direi che l’abbinamento non è niente male!!
Un solitario ululato odo vicino a me, un’illimitata fantasia si cela dietro la luna piena che pur sempre, è fonte di ispirazione per chi ama perdersi nel buio del cielo, e dietro ciò che si nasconde fuggevole al proprio controllo. Un sibilo lungo e di agognata solitudine, una richiesta di aiuto, una lacrima che non vuol scivolare via. Non capisco e non comprendo cosa voglia dirmi questa sera il mio labrador, eppur mi sforzo cercando di conquistare tutto lo scibile, incluso questo astro mutevole che illumina la notte ora e poi si eclisserà dietro una coltre scura e impenetrabile. La luna, che segna l’uomo da millenni, e sfugge alla scienza nella sua immortale enigmaticità, e io che osservo curiosa il mio compagno d’avventura, per carpirne il minimo pensiero. Belle le notti di fine estate, quando si può osservare il cielo e spaziare con lo sguardo verso l’infinito, sentendosi piccoli e…
View original post 301 altre parole
Biscotti craquelè al latte e i miei occhioni svenevoli
Quel senso di desolazione, di inettitudine che mi coglie alcune volte, è insopportabile. Mi appiattisco e divento pateticamente annoiata e senza motivazioni. A cosa sia dovuto questo mio stato di inerzia e insoddisfazione oggi, proprio non lo so. Il cielo è grigio fuori, forse troppo pesante per i miei occhi, ho deposto i cucchiai e... Continue Reading →
Minestra d’orzo e carciofi e immancabilmente che zuppa!
Sono di corsa, salgo in macchina stile "Hazzard", saltando dentro dal finestrino aperto che, immancabilmente, dimentico giù. Accendo e parto, metto la cintura, mi sistemo la gonna, appoggio la borsa, metto il bluetooth al cellulare, il tutto controllando perfettamente con una mano la macchina. Fatti 2 metri, dietro la curva mi imbatto immancabilmente nella pattuglia... Continue Reading →
Linguine al limone e il regalo che non tocca terra!
Trascorse poche ore dai momenti concitati di scambio, condivisione e allegre risate, mi risveglio oggi, serena e rilassata, con una sottile calma e una spensierata tranquillità. Tutto attorno a me profuma di Natale, di angoli sorridenti, di nascita e luce; dai vetri tiepidi di sole, all'albero dai bianchi decori delicati, dalle tende inondate di profumo... Continue Reading →
Pasta al salmone d’agosto, e ogni cosa al suo posto!
Agosto è finito, e il ritorno alla normalità dopo le vacanze estive, è straziante... Nella mia testa c’è talmente tanta confusione che sembra che i miei (seppur pochi) neuroni, siano come le persone ai centri commerciali quando ci sono i saldi: non si capisce più niente, tutto è arruffato e alla rinfusa, saltano fuori vecchissimi... Continue Reading →
Marmellata di fichi che bontà, se non lecchi i baffi ne mangi solo metà!
Sicuramente è successo, almeno una volta nella vita, a tutti noi, di avere gli occhi più grandi della bocca! Si dice cosi, quando si compera una quantità inimmaginabile di un prodotto, solo perché in quel momento è in offerta, per poi ritrovarsi a non sopportarne più il gusto! A me capita spesso, convinta di fare... Continue Reading →
Risotto e salicornia e i pensieri vaganti in lavatrice!
Infilzata nella testa e fissa nei pensieri ora esiste solo la Salicornia (qui), devo trovare il modo di esaltarla, cucinarla a dovere e renderla protagonista. Scorro le pagine virtuali, mi sazio di notizie sparpagliate, esploro gusti fantasiosi, immagino piatti esuberanti. Lasciata spesso sul banco del pescivendolo quale mera decorazione senza alcuna dignità, decido di comprarla... Continue Reading →