Regalare un'emozione non è facile, immaginare di poter arricchire l'altro, e di conseguenza sé stessi, con qualcosa che non sia solo materiale, è un momento magico e insostituibile. Non amo donare regali convenzionali, senza un'anima, senza quel pizzico di originalità, bloccata nel tempo, con l'orologio in mano. Il regalo deve portare una firma, deve nascondere... Continue Reading →
Torta salata di verza invernale, che odia il freddo quindi è cresciuta d’estate…
Lontana da stereotipi imposti, da modelli convenzionali che non mi appartengono, estranea a comportamenti modaioli che nemmeno mi sfiorano, decido di dedicarmi al mio orto in modo del tutto particolare. Era un giorno di novembre, già piuttosto freddo, ad essere sincera, quel tipo di umido-freschino che penetra nelle ossa e ti fa sospirare: "ci siamo,... Continue Reading →
Pizza al trancio, mmmmhh che buona, ma non la faccio più!!
Metodo qui, metodo là, metodo su e metodo giù, buona buonissima ma non la faccio più. Non posso essere ipocrita e dire: "vi consiglio questo o quello, è buonissima, tutti la possono fare" perché non è vero, e perché io non sono nessuno per dire queste cose. Ho un blog di cucina, questo è vero,... Continue Reading →
Pizzette veloci e soffici per l’aperitivo…. con Tino.
Tino è li, gli voglio bene e lui ne vuole a me! Lo vedo scalpitare a volte, nel frigo, se apro la porta per prendere, non so, il burro, ecco che attacca a chiacchierare, si fa in mille bolle, si divincola poi trema tutto, dice di aver freddo, insomma é gran ruffiano, un po ipocondriaco,... Continue Reading →
Giovedì gnocchi….anzi, sabato e alla sorrentina!
Ma oggi è sabato? No è lunedì....o martedì... o giovedì? Non importa, ho voglia di preparare gli gnocchi. Con il naso all'insù, sdraiata comodamente sulla sdraio, osservo la maestosa e imponente quercia che domina il mio giardino. È un pomeriggio di primavera oggi, il sole penetra nella mia pelle, mi nutre e mi rinvigorisce. Faccio... Continue Reading →
Farfalle e salsiccia secca, facciamo fuori pure questo!
Mi alzo dal tavolo e mi siedo sul divano, mi alzo dal divano e mi risiedo a tavola, mi sposto dal tavolo della cucina a quello della sala, ma variando a volte, tra la casa di mia mamma e quella di mia suocera. Approdo al tavolino dell'aperitivo e da li, stancamente alla poltrona, infine vado... Continue Reading →
Polpettine e pomodoro, un classico ma più …piccolo! (numero undici)
Ed eccoci arrivati all'ultimo dei miei antipasti (qui) di quel giorno di festa! Non potevano mancare le polpettine al pomodoro, classicissimo antipasto, ma ho voluto farlo mignon.. con le polpette come perline di una collana che rotolavano in gola una dietro l'altra. Piccole gemme dal sapore buonissimo e un sugo di pomodoro semplicissimo che non... Continue Reading →
Coda alla vaccinara, questa oggi è la nostra festa!
Il giro di orologio corre troppo veloce a volte, nemmeno il tempo di rendersi conto che un altro anno è passato. Eppure ci si sente identici, nessun cambiamento sostanziale, nemmeno il ricordo se quella ruga, già era comparsa l'anno scorso o si è semplicemente spostata. Qualche grammo di troppo magari, o una rotondità nascosta, ma... Continue Reading →
Scaloppine alla pizzaiola, il dolore intrinseco e il sasso in testa!
La sveglia trilla, insistente, come ogni mattina, e non riesco nemmeno a digerirne il suono. Le aspettative della giornata sono le solite, e a volte, perfino, cerco di abbassarne il livello, per non rimaner male se qualcosa va storto. Idealizzare la propria giornata, essere così incredibilmente organizzata, dove ogni cosa è incastrata nel modo perfetto,... Continue Reading →
Calamarata di sole e mare, scacciando e schiacciando…
Il risveglio cupo e tedioso di questa mattina, è accompagnato da un rumore uggioso, umido, di fitta e intensa pioggerella autunnale. La notte è ancora qui con me, addormentata nelle mie lenzuola, stropicciate da continui rigiri. Tenace la volontà di mantenere ancora aperta la finestra, per far entrare quell'aria fresca che scivola tra i capelli,... Continue Reading →
Spaghetti al sugo rosso di pesce e non si spreca nemmeno una pinna.
Nulla deve essere sprecato... Spesso capita di invitare qualche amico a mangiare, e scatta sempre l'ossessiva e angosciate corsa a non far mancare mai nulla, perché prendersi cura dell'ospite per tutto il tempo che soggiorna in casa tua, è oramai un rituale appurato e inappuntabile. Cosicché, mentre pulisco casa come se non ci fosse un... Continue Reading →
Fregola, gamberi e il mio nido a cuore
Esiste per me, un luogo magico, un posto dove rigenero e rilasso i pensieri, dove il cuore si fa leggero e le tensioni si allentano. E' un punto ben preciso, uno spazio delicato e solitario. Sono qui ora, in assoluto silenzio, mentre il mondo attorno a me sonnecchia ancora e incantata ascolto e sorrido alla... Continue Reading →
Mozzarella e spezie Ubena… un matrimonio al quadrato!
«Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...»(I promessi sposi di Alessandro Manzoni) Leggo solo le prime righe e già mi soffermo a pensare… "mezzogiorno, cosa preparo da mangiare? E' di primo acchito, ciò che mi sovviene. Non mi capacito di come i miei pensieri siano sempre rivolti al cibo, incredibile come io... Continue Reading →
Caprese spettacolare, evviva l’estate….se ci fosse!
Sabato mattina, mi sveglio tranquilla, stranamente senza alcun impegno segnato nell'agenda, con la mera convinzione di godermi il giardino e l'estate appena iniziata. Sconsolata, con una sensazione non propriamente felice, apro casa, mentre gli orecchi odono uno strano rumore, di vento fastidioso e pioggia. Non credo affatto a ciò che sento, la mia immaginazione è... Continue Reading →
Uova alla Rosatea, e il segno del destino!
Ci sono i giorni scarichi, quelli dove ce la metto tutta ma non concludo nulla, dai quali vorrei trarre l'impossibile e invece mi ritrovo solo un pugno di mosche in tasca, e non è che la cosa sia poi così piacevole..... Lo percepisco fin dal mattino, quando dopo essermi preparata, la sera prima, i vestiti... Continue Reading →