Appena provati con panna e noci e ora la versione con lo speck. Mamma mia che buoni! No davvero già mi piacciono tantissimo gli spätzle o i chnöpfli o Knöpfli è uguale, ma poi fatti con la zucca? No non posso credere di non averci mai pensato, adesso poi che le verdure sono il mio... Continue Reading →
Crema di piselli, uovo poché, ed eccomi ancora qui…
E mentre la vita scorre velocissima e mi scivola fra le dita delle mani, io sono ancora qui, a parlare di me, a raccontarvi la parte della mia esistenza che voglio confidarvi e a sperare di farvi cosa gradita, di strappare un sorriso, di alleggerire giornate pesanti e cupe. Sono un disastro come foodblogger a... Continue Reading →
Culurgiones, il segreto di nonna Francesca
Esiste un luogo, in Sardegna, tra profondi paesaggi marini dalle acque cristalline, dove il cielo blu si confonde all'orizzonte tuffandosi fra le onde, tra brulle colline arse dal color giallo oro sempre baciate dal sole, tra alberi da frutto e sudore contadino, tra spiagge bianchissime e profumo intenso di mirto, dove i gesti di nonna... Continue Reading →
Palline in brodo o backerbsen suppe o pasta reale…o come la chiamate voi!
Confortevole, buonissima, calda, la adoro! Stamattina il cielo è grigio, di un chiarore strano che solo a guardar fuori dalla finestra, subito un brivido gelido scorre giù velocissimo lungo la spina dorsale. Non capisco se vuole nevicare, se vuole uscire il sole o semplicemente se il tempo si stia ancora svegliando e sotto le coperte... Continue Reading →
Buona Pasqua
..quando innaffi l’orto e capisci che devi scattare una foto... BUONA PASQUA 🐣 A TUTTI
Lievito madre (seconda parte), Tino il lievitino e tutti saputelli.
E' incredibile come non si riesca a stare zitti. Ci si lamenta sempre. Dobbiamo per forza essere superiori a tutto e a tutti, saperne sempre una pagina più del libro, all'occorrenza diventiamo scienziati, ingegneri, medici, professori, opinionisti, economisti, politici, manager, cuochi, pasticceri, madri, padri, figli, nonni e perfino "santi", saccenti e boriosi, ostentando il proprio... Continue Reading →
Lievito madre (prima parte), e il bambino: Tino il lievitino
Che emozione, che gioia incredibile, inimmaginabile. Una creatura viva che si trasforma giorno dopo giorno, una vita in un barattolo. Non credevo di poterlo fare anche io, non immaginavo che fosse così semplice nonostante richieda impegno e dedizione. E' sera, la casa è invasa ancora dal profumo della cena, il labrador si è già accoccolato... Continue Reading →
Risotto cremoso ai gamberi, zenzero, lemongrass e il bucato soffritto!
Sto rientrando in casa, sulla soglia, un acre e pungente odore di cipolla e aglio, mi stordisce le narici, se non fosse per il fatto che è primo pomeriggio e ancora in gola ho l'aroma di un buonissimo caffè cremoso, non sarebbe neanche male, ma il soffritto e l'aglio, soprattutto alle 16 del pomeriggio, mi... Continue Reading →
Frisciœ liguri, (frisceu frittelle), questi sconosciuti…cibo della mia infanzia!
Sembra una giornata normale, una di quelle che scivolano via senza troppi scompigli, una domenica primaverile, nonostante la stagione non sia affatto quella. Pare tutto così assopito e silenzioso, ma maledettamente bello, familiare, sereno. Nulla mi rende tanto tranquilla quanto la pace della mattina; amo avere tutto questo tempo per perdermi ad osservare dalla finestra... Continue Reading →
Risotto cacio e pepe spudoratamente senza fantasia, ma che goduria!
La fantasia è un mondo immenso e infinito, è la capacità degli essere umani di vivere parallelamente, di creare immagini, dimensioni, luoghi diversi da quelli reali. La fantasia è un ingranaggio della nostra mente, è un luogo personale e imperscrutabile, è il nostro io. Possiamo compiere voli impossibili, possiamo credere di vivere situazioni irrealizzabili, di... Continue Reading →
Croccante fatto in casa, il topolino lesto e la fatina felice
Diversi giorni fa, ad ogni mio risveglio, le orecchie erano piene zeppe di acqua, quella stessa che da giorni, cadeva incessantemente e che da settimane non la smetteva di tormentarmi. L'umidità mi era salita fin all'orlo della gola, la muffa pitturava i muri creando ombre e dissolvenze, come giganteschi affreschi, in fondo delle vere opere... Continue Reading →
Piadina fatta in casa, l’amore, la pazienza e fine mese
Un altro mese sta giungendo al termine, forse uno dei mesi più strani, almeno per me. Il mese dell’attesa, dei giorni che non passano mai, delle ore che fanno il giro del quadrante due volte e forse anche tre, delle notti insonni e delle cicale. Il mese del meteo impazzito che mi regala il cielo... Continue Reading →
Panissa ligure e le mani nel sacco fritto!
Un recondito e celato ricordo si fa strada nella mia mente, è pallido e sfaccettato, non mi appare nitido né evidente, ma è come se ci fosse scritto nel mio dna qualcosa di tramandato e di vissuto. Mentre affondo le mani nella farina e mi sporco distrattamente come al mio solito, trasformando la cucina in... Continue Reading →
Gnocco fritto mi ci ficco… e la pennichella domenicale!
Oggi è una giornata meravigliosa, piena di luce e di calore! Il sole, per me, è come un super potere che mi trasforma in un supereroe! Appena sveglia e consapevole che è anche domenica, quindi il fattore “allegria inside” si moltiplica all’ennesima potenza, mi ritrovo con tutina blu, grande A rossa cucita sul petto, mantellina... Continue Reading →
Focaccia.. non deve cadere neanche una briciola!
Focaccia … che meraviglia quel pezzo di farina, olio, sale, (olio), mare, (olio), sole, (olio). Al primo sguardo, sei già tutta unta in faccia, e inizi a sognare; la mordi e le mani sono talmente impiastrate che ti tocca leccarti le dita, cadendo nell'oblio; al secondo morso, non ti ricordi dell’unto, stai trascendendo lo spazio... Continue Reading →