Mele, pinoli, cannella....no di strudel non ne ho voglia ma di un ultimo dolcetto sfizioso prima della Quaresima si. Sono stanca, tengo la testa fra le mani e i gomiti appoggiati al tavolo. Osservo il vuoto e inizio ad amare infinitamente questo assordante silenzio che mi circonda. Sembra assurdo come tutti noi possiamo aver paura... Continue Reading →
Dolcetti velocissimi al caffè, ora si che si ragiona!
E' notte fonda, non riesco a prendere sonno, so che domattina dovrò alzarmi presto, quando il sole è ancora sotto le coperte e la luna non accenna ad andarsene, quando il buio avvolge ogni forma di vita e l'aria, oramai decisamente frizzantina, mi sbatte in faccia il suo alito e fa prestamente scomparire i segni... Continue Reading →
Rotolo al caffè e mi raggomitolo come un gomitolo.
Nero, ho deciso. Mi piace il nero, in fondo i vestiti neri sono eleganti, anche le camicette nere, i pantaloni neri poi non ne parliamo, quindi di che colore compero la lana? Nera certo. Non perdo neanche tempo, entro, prendo la lana nera, pago ed esco. Piove a dirotto ed i tergicristalli della macchina vanno... Continue Reading →
Tiramisù di panettone, e qui mica si scherza!
Non sto scherzando affatto, anzi sono molto, molto seria. Ultimamente assaporo queste giornate domenicali completamente, le vivo con una serenità e una spensieratezza incredibili. Mi sono resa conto che non mi manca proprio nulla, le uscite programmate mi stavano davvero troppo strette, non mi manca la gente, non mi manca per nulla quella finta vita... Continue Reading →
Fette biscottate, dall’essere belline ad essere squisite, è un attimo!
La colazione, il momento più magico della giornata...E' l'inizio, la partenza di un giorno che ancora non so cosa mi riserverà, di certo so che è sabato ed è per me, assieme alla domenica, un giorno di riposo, di casa, di famiglia, di profumo intenso di cibo. I gesti rituali e quotidiani si susseguono senza... Continue Reading →
Muffins al caffè e cioccolato bianco. La saga dei muffins è finita, quasi!
Ci sono storie a lieto fine, più o meno, perché anche quando, dopo mille peripezie, la principessa sposa il principe, vorrei poterli vedere al decimo anno di matrimonio... Ci sono storie dalla fine per nulla lieta, anzi magari drammatica e triste, lasciamo perdere. Ci sono altresì storie che non finiscono... ecco quelle sono le più... Continue Reading →
Canestrelli al caffè, il segreto c’è, eccome se c’è!
Fiumi di inchiostro, parole e segnali, ma il vero segreto è ben celato. Leggo attentamente tra le righe, cerco di carpire una sfaccettatura mai notata, mi accaloro e mi incuriosisco. Vorrei catturare quel particolare sentore, intrappolare sotto il mio palato la vera consistenza. Scrivere, mi serve per aprire il mio cuore in modo più naturale,... Continue Reading →
Biscottini da regalare e la forma della gratitudine!
Il freddo pungente non si è fatto attendere, e insieme a lui, il buio fitto e intenso della sera, galoppa senza freni, venendomi incontro spavaldo e sicuro di se. Eppure l'inverno ha quel suo fascino silenzioso, interiore, quel suo segreto di intimità, che mi fa apprezzare ancora di più, prendere a braccetto le morbide coperte... Continue Reading →
Praline di biscotti furbissime come me e il piumino lungo
Un tremore, un fremito, un sussulto lungo la schiena. E’ notte fonda e nel cuore di un sonno profondo, percepisco la sensazione fastidiosa e seccante di gelidi ghiaccioli sulla schiena. Distrattamente, con un gesto inconsulto e del tutto maldestro, cerco di abbassare la maglietta del pigiama convinta si sia arrotolata su lasciando spifferi d’aria e... Continue Reading →
Dolcetti ai fiocchi di mais e un nuovo mondo ritrovato!
Il silenzio più assoluto regna nella mia piccola utilitaria stracolma di ben tre giovanotti, ancora coi pensieri impigiamati e con gli occhi socchiusi e impastati di buio e sonno. Il breve tratto di strada che separa la mia casa dall'ufficio, transita esattamente davanti alla scuola frequentata da mio figlio e con lui, un compagno di... Continue Reading →
Cheesecake, gli speculoos e la brodaglia di caffè.
Non riesco a spiegarmelo, ma il caffè all'estero è sempre un incubo, almeno per me. Probabilmente, quando gli stranieri vengono in Italia, chiedono caffè lungo, ma lungo, lungo e, se si sbagliano e dicono "espresso", ne bevono almeno 5 a testa. Forse, per loro, una tazzina di espresso del bar, dove ci si pucciano solo... Continue Reading →
Il non-caffè dei golosi con le tre C
Una tazzina di caffè fumante dopo i pasti non si rifiuta quasi mai, deve proprio essere che non siamo caffeina dipendenti per declinare l'invito. L'aroma del caffè lo si sente nell'aria, quando si passa davanti ad un bar, quando la torrefazione vicino a casa sta tostando i chicchi. Un profumo, per me, legato indissolubilmente all'infanzia,... Continue Reading →
Capesante, rub al caffè e questa crema che meraviglia è?
Ed eccomi alla seconda portata del mio menù dell'ultimo dell'anno, felicissima propongo una mia idea di abbinamento. Giocando con la tastiera cerco e ricerco qualcosa di particolare da abbinare alle capesante, ma nulla mi ispira finché, per magia, dei tasselli si uniscono e nella mia testa frulla: capasanta, caffè, patate.... Ecco che salta fuori una delicatissima... Continue Reading →
Il Manucompleanno e il delirium tremens di Mozart!
E niente, oggi non riesco proprio a stare calma, la pressione è alle stelle, le vampate di calore non le conto, le gambe vacillano e i polpastrelli sussultano meccanicamente. Ma facciamo un passo indietro, tutto ha inizio circa un mese fa, quando soddisfatta dei miei Sette stuzzichini Zen,( qui ) mi viene fatta un proposta interessante. Lì... Continue Reading →