Sottile, sottilissima, il mattarello tira, le braccia fanno forza, un sorriso si accende dopo una smorfia di fatica. La sfoglia sotto le dita scivola, pare un foulard di seta, un candido lenzuolo steso al vento, un fazzoletto bianco stirato da poco. Ed ecco materializzarsi in pochissimo tempo un boccone, un piccolissimo pasto che riempie il... Continue Reading →
Cavolo rapa gratinato al forno, cavolo…. che rapa che sono!
Ed ecco come promesso la seconda ricetta con il cavolo rapa, semplice e veloce, buonissimo e sfiziosissimo. Due sole rape in mio possesso, ma il prossimo sabato al mercato contadino, ne prenderò altre e poi vedrò come cucinarle. Ho scoperto e riscoperto il mercato, profumi veri e sapori antichi, lumachine nelle foglie, terra sugli ortaggi... Continue Reading →
Vellutata di cavolo rapa, cavolo nero, cavolo cappuccio, ma cavolo che buona!
Il mio orto è differente... è piccolino, è colorato, è recintato da una staccionata, è contornato di profumata lavanda, da vasi di legno bianchi ormai usurati e consumati dal sole dove, al loro interno, trova posto la bellissima borragine, ci sono il melo nano, il pero nano e il susino nano, tutt'attorno vecchie chincaglierie, ricordi... Continue Reading →
Riso nero in vaso cottura, il mio pic-nic e se pioverà pazienza!
Dicono che settimana prossima tornerà freddo, dicono anche che pioverà, dicono che arriverà la coda invernale. Dicono.......Oggi è una splendida giornata, il sole è ancora tiepido e negli angoli riparati del mio giardino pare sia scoppiata la primavera. Le margherite dipingono il prato, mille e mille bulbi di narcisi gialli spuntano ovunque, le primule e... Continue Reading →
Torta salata alle verdure facendo finta che sia primavera
È l'inizio di una nuova settimana, mi sento sempre stanca nonostante io cerchi di mangiare e mi sforzi quotidianamente di variare il più possibile. Difficile anche organizzare la mia giornata, scandita da riposi e spuntini, da voglia di far qualcosa di più e la lotta continua con la mancanza di energia. Sono prigioniera di un... Continue Reading →
Spaghetti integrali con carciofi, prima che scada il tempo!
Carciofi, adorati carciofi. Eppure da piccina li odiavo, erano amari, erano brutti da vedere e come tutte le cose che dovevo mangiare per forza, non mi piacevano affatto. Scorro il display del telefono guardando foto e la bravura di chi le scatta, poi alla pagina ufficiale della pasta Rummo, vedo un video che mi ipnotizza... Continue Reading →
Ragù di mattino il buon giorno si vede dal tacchino
Spero sia un giorno migliore di ieri, la notte non è passata molto bene, anzi la definirei perfino turbolenta, e all'alba avevo già gli occhi spalancati a fissare il soffitto immaginando ombre danzanti, osservando giochi di luce proiettati sulle pareti. Quando non si sta bene non c'è posto più comodo del letto, diceva la mia... Continue Reading →
Minestra di semolino, ma sono su candid camera?
Non che si possa pretendere chissà cosa ma.... Il pomeriggio è appena iniziato in questa silenziosa e monocromatica camera di ospedale, sono passati quasi tre giorni dall'ultimo mio pasto, questo digiuno forzato nemmeno mi è pesato, annientato dai dolori e dai sonniferi. Entra alla chetichella una minuta signora, occhiali poggiati sulla punta del naso e... Continue Reading →
Hummus di ceci neri ma che bontà, ma che bontà, ma che bontà !!
Piano piano, giorno per giorno. La fretta non è mai buona consigliera, ho imparato a chiudere gli occhi, a prendere un bel respiro. Riempire lo stomaco con soli due bocconi, inghiottendo aria e pensieri e sperare restino li, immaginare che facciano il loro corso, che si dissolvano lievi donando sazietà. Ma che buoni sono questi... Continue Reading →
Dado vegetale fatto in casa, non ci posso credere!
Volevo fare un bel regalo, volevo che le persone che ricevevano questo dono provassero qualcosa di unico, di sano, di vero. Fare il dado vegetale in casa all'inizio non era nei miei piani, poi però mi sono detta che ce la potevo fare. Le notti sono state lunghe, non sapevo se alla fine ci sarei... Continue Reading →
Minestra, zucca, crema, c’è un pò di tutto in questo autunno…
C'è il sole caldo e l'aria fredda, c'è la pioggia, c'è il vento, ci sono le nuvole e il cielo terso, le stelle di notte e la pioggerellina fine fine. Ci sono mille foglie colorate a terra e ce ne sono duemila ancora sugli alberi, ci sono i maglioncini di lana e gli stivali, le... Continue Reading →
Zuppa di legumi ma perchè?? Perchè mi piace un sacco!
Quando alla sera inizio ad avvertire quello strano frescolino sulle mie braccia nude ancora lasciate libere da una magliettina corta senza maniche, allora comincio mio malgrado a capire che l'autunno è arrivato senza lasciarmi scampo. Io che di notte dormo con lenzuolo e finestra aperta anche d'inverno, che alla mattina salto fuori dal letto e... Continue Reading →
Halibut, asparagi bianchi e mela verde, chissà come sarà!
Come ogni mia scoperta in cucina, appena odo un nome "diverso" o scorgo nel banco del pescivendolo qualcosa che mai ho visto, devo buttarmici subito sopra. Compro ad occhi chiusi senza sapere come cucinarlo o che gusto possa avere. Ma io devo assolutamente provare. Dopo potrò decidere se riproporlo o no, se cambiare qualcosa, se... Continue Reading →
Tsukune, le polpettine nipponiche che fanno impazzire
In casa regna sempre un non so che di .....giapponese. Dalle collezioni di manga ben allineati nella libreria, alle salse di ogni genere in cucina, dalle tipiche ciabatte Geta, alle bacchette autentiche per mangiare. Insomma, di tutto di più. E anche sulla mia tavola spesso e volentieri provo, tento, cucino e assaporo specialità dell'estremo Oriente.... Continue Reading →
Crema di piselli, uovo poché, ed eccomi ancora qui…
E mentre la vita scorre velocissima e mi scivola fra le dita delle mani, io sono ancora qui, a parlare di me, a raccontarvi la parte della mia esistenza che voglio confidarvi e a sperare di farvi cosa gradita, di strappare un sorriso, di alleggerire giornate pesanti e cupe. Sono un disastro come foodblogger a... Continue Reading →