Mele, pinoli, cannella....no di strudel non ne ho voglia ma di un ultimo dolcetto sfizioso prima della Quaresima si. Sono stanca, tengo la testa fra le mani e i gomiti appoggiati al tavolo. Osservo il vuoto e inizio ad amare infinitamente questo assordante silenzio che mi circonda. Sembra assurdo come tutti noi possiamo aver paura... Continue Reading →
Strudel mentre piove, ma quello vero… altrimenti non vale!
Non posso pensare di essere già nel pieno dell'autunno, non riesco a guardare il mio giardino tingersi di giallo, di rosso fuoco, di marrone. Mi perdo nel mio orto oramai spoglio, un pomodoro ritardatario, due peperoni che stentano a crescere, l'albero di pere che sonnecchia al tiepido sole, quello di pesche che osserva il ciliegio... Continue Reading →
Biscotti alle mele, il calore del sole, la dolcezza della semplicità
Lunedì, giornata perfetta per ritagliarsi una pausa, per iniziare la settimana con calma, per ammortizzare la frenesia della domenica. Un lunedì sola, con il mio labrador, con il mio giardino e con un sole meraviglioso che, ad ottobre, può solo far gioire, ritemprare e coccolare. E se ai primi tepori di marzo già inizio a... Continue Reading →
Ciambella, quando la felicità fa rima con mele rosse!
Ma cos'è la felicità? Credete davvero che, se qualcuno prima o poi dovesse scoprirlo, lo sventolerebbe ai quattro venti? Secondo me si tiene la notizia stretta stretta per se stesso, e che gli altri si arrangino. Per i grandi filosofi non c'è una strada che porti alla felicità perché è la strada stessa la felicità...... Continue Reading →
Fagottini alle mele e nocciole e l’autunno si tinge di dolce
Che colore è.... dolce? Il beige della pasta sfoglia cotta alla perfezione, il giallo intenso del miele, l'ambrato dello zucchero di canna, il rosso della buccia delle mele, il marrone del cioccolato e i miei fagottini veloci veloci si tingono di questo colore, unico ed inimitabile. Il colore di un dolce che non ha stagione,... Continue Reading →
Crumble di pandoro e mele al brandy, e si salvi chi può! (2 parte)
...(continua) mentre impreco, scivolo e corro per il corridoio per andare a vestirmi che oramai è tardi, schiaccio la coda a quella povera, piccolissima, invisibile, montagna di labrador che si è mimetizzata nell'unico punto buio della casa, gridando di spavento io e di dolore lui. Al lavoro inverto gli anni, e storno un documento di... Continue Reading →
La torta alle mele e la mia innata delicatezza
Erano giorni e giorni che volevo cucinare qualcosa di dolce, buono, famigliare, tradizionale. Oggi il sole è così tiepido da asciugare, al suo lieve passaggio, la rugiada posata stanotte su ogni foglia accoccolata nel giardino. I colori sparpagliati sul manto erboso, sono incredibilmente miscelati tra loro, i toni caldi e avvolgenti, mi riempiono di una... Continue Reading →
Brioni di maiale alla birra Ruby e la tappa fiandre-zelanda nelle gambe!
Verdissimi prati dal vivido colore, bluastri canali lambiti da candide ninfee e lembi di terra rossa tra le nuvole e le mucche, pacifiche e sonnolenti sotto un sole meraviglioso e una brezza stuzzicante. Partiamo presto per questa nostra avventura, con un solletico di curiosità nelle ossa e gli occhi brillanti di gioia che accompagnano ogni... Continue Reading →
Strudel di mele e la pioggerellina stufosa
Questa mattina, mi ha accolta, silenziosamente la prima vera giornata invernale; da mesi oramai, nonostante gennaio inoltrato, non ne sentivamo l’odore, il sole brillava costantemente nel cielo regalando lunghi raggi fino a spegnersi, la sera, sotto l’orizzonte. E’ comparsa la minuscola brina che avvolge i prati e le deboli tenere foglie del lauro infreddolito, e... Continue Reading →
La mia ApfelSilvì e il flan dell’amicizia!
La penna corre su di un foglio di carta bianco, prima il vuoto di idee e di parole, poi pian piano i pensieri si trasformano in sottili righe, forme e caratteri, che prendono vita, snocciolando sensazioni e imprimendo ricordi. La continua, spasmodica ricerca di aggettivi, nomi, momenti che possano carpire i sentimenti volutamente espressi, il... Continue Reading →
Mini strudel e il mio imbarazzante asso nella manica!
Percorro serena il viale ciottolato e già i pensieri scorrono ubriachi tra gli impegni, le scadenze, le ore segnate. Sono talmente abituata a programmare tutto con precisione che non ho più nemmeno gli occhi per guardare… Mi fermo per un istante, il mio sguardo scivola nel bruire delle foglie di un maestoso olmo, immobile nei... Continue Reading →
La vacanza, l’abbondanza e la panza!
Quando arrivano finalmente le ferie, un’euforia isterica si impadronisce delle mie stanche membra, sono cosi contenta di preparare la valigia che non sento stanchezza, né fame, né sonno. I buoni propositi, in vacanza, sono sempre gli stessi: il cellulare e l’orologio, che sono una costante nella vita di tutti i giorni, devono assolutamente sparire,... Continue Reading →
Arista di maiale al Calvados e l’Olimpo ubriaco!
Quando ritorno dai miei viaggi, mi trovo sempre la valigia ricolma di oggetti e di ricordi del luogo visitato. Ma soprattutto, nella mia mente e nel mio cuore, rimangono imbullonati per mesi e mesi, il profumo, il gusto e le sensazioni dei prodotti assaporati ed immancabilmente acquistati! Sul tagliere di legno, oggi giace una arista... Continue Reading →