Italia, terra dalle mille sfaccettature, da nord a sud, da est a ovest. Terra lunga, bislunga e frastagliata, tra amore e odio, tra montagne e mare. Brividi corrono lungo tutta la dorsale, partono dalle alpi ad est fino le grandi vette a ovest e poi tornano indietro, si susseguono ricette di tradizione montanara, come se... Continue Reading →
Chitarra alla teramana e le palline sparite
Quando si dice che un piatto fa subito famiglia. La gioia che si prova nel cucinare una ricetta che trasuda storia e tradizione è indescrivibile. Ne avverto la profondità, scorgo l'importanza, sento la felicità e mi ammanto di tenerezza. Corro, idealmente, lungo le radici ben piantate a terra, le sento aggrovigliarsi e tenersi salde tra... Continue Reading →
Perle di plancton, gatto Silvestro ma nessuno lo sa!
Ed eccomi qui con il secondo, incredibile, eccezionale ingrediente. Oramai sapete benissimo che sono curiosa come un corvo imperiale. Soprattutto se si tratta di cibo. Non riesco proprio a trattenermi e quando ho letto che, anche io, comune mortale potevo permettermi di provare e di avere a disposizione nella mia cucina, un ingrediente del genere,... Continue Reading →
Linguine ai ricci di mare e scampi, quando il mare chiama
Una giornata iniziata come una tela bianca, un foglio senza alcun segno, pronta per essere scritta, per essere vissuta. Mi abbandono serena nel tepore della mattina, sollevando quel lembo di lenzuolo sceso troppo giù, inspirando piano il profumo di bucato e l'aria fresca che entra con piccole folate, dalla finestra sempre aperta. Ascolto il ritmo... Continue Reading →
Crostata primavera, fiorellini ovunque!
La primavera quest'anno si fa attendere... il vento è gelido, la neve imbianca ancora le cime più basse, ma quando il sole è alto, il tepore che emana è meraviglioso. Dietro un vetro, al riparo, sento tutto il suo abbraccio, la sua forza. Mi appresto a ricoprire l'orto, sotto la serra che incamera e trattiene... Continue Reading →
Patate al grasso d’oca, un sapore antico
Ci sono ingredienti che si sono persi nel tempo, prodotti scoperti o riscoperti, sapientemente lavorati, accuditi, ascoltati, esplorati. Cibi che avevano il mero scopo di nutrire, perché altro non c'era, non si trovava. Cibi che sono andati scomparendo dalle nostre tavole con la loro evoluzione, processo inevitabile in questa realtà. L'evoluzione si basa sulla trasformazione,... Continue Reading →
Il sigaro di Maccio, ricetta segreta, delizia svelata.
E' sempre, indelebile direi, nei nostri pensieri, la "merenda" che facevamo da bambini. La mamma ci correva dietro sventolando in mano un "qualcosa" che, alla vista, spaventati, correvamo via più veloci di lei convinti fosse la ciabatta e la punizione per qualche marachella, finche non la sentivamo, a dieci chilometri di distanza, urlarci: fermati!! E'... Continue Reading →
Olalààà ! 100.000 !!
Incredibile, che bellezza! GRAZIE A TUTTI ! Oggi ho raggiunto....e superato le 100.000 visualizzazioni... EMOZIONANTE!
Ravioli mezzaluna, soddisfazione lunapiena!
Amo sentire la pasta che si forma sotto le mie mani, chiudere gli occhi e ascoltare il suono che fanno le mie dita mentre impasto, quello scricchiolio ritmico dei polsi che premono e stendono. Quelle nuvole di farina che si alzano delicate e avvolgono il mio viso, i capelli, il sorriso, e arrivano ovunque, persistenti... Continue Reading →
Buona Pasqua
..quando innaffi l’orto e capisci che devi scattare una foto... BUONA PASQUA 🐣 A TUTTI
A pasquetta la verdura è perfetta!
Non credo ci sarà bel tempo, le previsioni danno pioggia per il Lunedì dell'Angelo, ma cosa cambia quest'anno? Nessun pic-nic si potrà fare, nessuna scampagnata con tutti i parenti, dovremo tutti stare chiusi in casa. E allora perché non preparare lo stesso delle coloratissime e fantastiche crostate di verdura, allegre e buonissime. Di sicuro un... Continue Reading →
La pastiera napoletana, come tradizione vuole!
A pochi giorni dalla Pasqua vorrei riproporre questo tipico dolce. Ve lo riscrivo uguale uguale perché sono certa che vi piacerà molto, visto che la ricetta è assolutamente tradizionale, senza ombra di dubbio! Ho seguito passo passo i consigli della mia amica Rosaria, napoletana DOC (Di Origine Controllata) .... Anzi di più, DOCG perché è... Continue Reading →
Bocconcini di coniglio fritto…. senza smorfie!
e questo? Solo tre visite ??? Sicuri che non piace a nessuno?
Di ritorno da un bellissimo viaggio in Toscana, ripenso a quel meraviglioso coniglio fritto, mangiato in un’altrettanto meraviglioso ristorante. Ricordo però che, imbarazzatissima, cercavo invano di togliere tutte quelle ossicine che mi rimanevano impigliate tra i denti, cacciandomi le dita in bocca con smorfie improbabili, cercando di nascondermi dietro il tovagliolo… Oggi ho deciso di cucinarlo io, ma sono riluttante nel comprare il classico coniglio “a pezzi”, cosi, guardando nel banco del macellaio, vedo con stupore un tenero, perfetto e invitante filettino di coniglio. “Niente ossa” mi dico… sarà mio!! Prendo il numero e aspetto il mio turno, fissando con lo sguardo tutti quelli che osano anche solo guardare il MIO filettino! Per fortuna nessuno ha intenzione di cucinare coniglio, o almeno non gli conviene, visto che dovrebbe vedersela con me… Soddisfatta torno a casa, e stasera niente smorfie, si mangia tutto!
Suggerimento: è una fantastica alternativa al solito pollo…
View original post 229 altre parole
Torta latte e mela, una sorpresa deliziosissima
Ero alla ricerca di una torta di mele diversa, qualcosa che facesse esclamare WOW, che non fosse la classica, per altro buonissima, torta di mele. No doveva essere qualcosa di strepitoso.Adoro le mele, quelle rosse di Biancaneve, che se anche la Strega Cattiva me le proponesse e io fossi certamente consapevole del veleno in esse... Continue Reading →
Pollo kara-age, から揚げ poteva mancare in casa di Stefano-san?
Noimpossibile!Ad una ad una tutte le specialità giapponesi, a partire da 9 anni fa, fino ad oggi, sono passate dalla mia cucina. Non ce ne facciamo mancare una. Dobbiamo ben farci la bocca su tutti i sapori che incontrerà Stefano-san quando volerà dall'altra parte del mondo a studiare! Non potrà certo essere impreparato! いただきます! BUON... Continue Reading →