No ma davvero perchè nessuno me lo ha mai detto? Al mercato contadino del sabato mattina, vedo sul banco spuntare delle bellissime palline bianche con un ciuffo verde lunghissimo e da brava intenditrice, con sorrisetto compiaciuto chiedo al ragazzo dai capelli rasta, che si appresta a servire me, se quelle siano i ravanelli binachi, il... Continue Reading →
Spaghetti risottati ai pomodorini gialli e le briciole della nostra vita…almeno 7
Sono legata al numero 7 in modo assoluto senza nemmeno saperlo. Il giorno 7 mi sono sposata, 7 sono le lettere del mio nome, 7 le lettere del nome di mio marito, 7 le lettere del nome del nostro unico figlio. 7 anni dopo il matrimonio sono rimasta miracolosamente incinta.... 7 le stanze della mia... Continue Reading →
Guscio di sfoglia croccante, fragole e lime, tra un tiramisù e una crostata
Giorni lunghissimi e intensi, tra terra e acqua, tra giardino e cielo, tra sole e pioggia. Il mio più grande desiderio è vivere la mia casa, il mio giardino, la mia famiglia. Non penso mai a gite fuori porta, ad un fine settimana in qualche luogo lontano o vicino, alle valige, alla macchina, a correr... Continue Reading →
Palline di melanzane, con dentro quello che di solito è fuori, tutto al contrario oggi!
Oggi va tutto al contrario, ho dormito tantissimo e mi sono svegliata con un sonno terribile, fuori sembra esserci il sole mentre arriva da lontano un temporale, il mio oroscopo oggi dice che guadagnerò tanti soldi e il postino mi ha appena consegnato le bollette da pagare, non posso mangiare cibi grassi e fritti e... Continue Reading →
Mini tarte flambée o flammkuchen, insomma cena pronta, non c’è altro da dire.
Sottile, sottilissima, il mattarello tira, le braccia fanno forza, un sorriso si accende dopo una smorfia di fatica. La sfoglia sotto le dita scivola, pare un foulard di seta, un candido lenzuolo steso al vento, un fazzoletto bianco stirato da poco. Ed ecco materializzarsi in pochissimo tempo un boccone, un piccolissimo pasto che riempie il... Continue Reading →
Conchiglie risottate, lavarello e piselli freschi, se fuori piove…
Giornata uggiosa, di quelle che odorano di terra umida, sentono di pioggia imminente, profumano di primavera confusa. Fa quasi caldo quando il sole spacca le nuvole e si fa avanti, ma il vento si alza, ricopre il cielo, getta scompiglio. Il cappello mi vola via, mentre inginocchiata raccolgo le foglie gialle nell'orto, devo fare in... Continue Reading →
Cavolo rapa gratinato al forno, cavolo…. che rapa che sono!
Ed ecco come promesso la seconda ricetta con il cavolo rapa, semplice e veloce, buonissimo e sfiziosissimo. Due sole rape in mio possesso, ma il prossimo sabato al mercato contadino, ne prenderò altre e poi vedrò come cucinarle. Ho scoperto e riscoperto il mercato, profumi veri e sapori antichi, lumachine nelle foglie, terra sugli ortaggi... Continue Reading →
Vellutata di cavolo rapa, cavolo nero, cavolo cappuccio, ma cavolo che buona!
Il mio orto è differente... è piccolino, è colorato, è recintato da una staccionata, è contornato di profumata lavanda, da vasi di legno bianchi ormai usurati e consumati dal sole dove, al loro interno, trova posto la bellissima borragine, ci sono il melo nano, il pero nano e il susino nano, tutt'attorno vecchie chincaglierie, ricordi... Continue Reading →
Cavolo…..che rapa che sono!
Prossimamente.....su questi schermi, due ricette con protagonista il cavolo rapa! Maledizione perché non l'ho provato prima! Mi piace tantissimo! Cavolo che rapa che sono! Ecco un primo assaggio
Gnocchi zafferano, curcuma e cozze fritte e il non fare….
Non fare nulla, ammettersi il privilegio di non essere nulla. Ammettersi tutto il silenzio, la stanchezza, l'incapacità di venire a capo della propria vita... (Laura Imai Messina) Per una volta, per un giorno, almeno per un ora desidererei farlo. Non è fuggire dalla realtà, non è nascondersi o cacciar la testa sotto la sabbia. È... Continue Reading →
Le migliori ricette e foto del 2022
..ed ecco quelle del 2022, un altro anno, altri ricordi, altre emozioni. Risotto prosecco e scampi Fondue di pesce Palline in brodohttps://piattoranocchio.com/2022/03/11/palline-in-brodo-o-backerbsen-suppe-o-pasta-reale-o-come-la-chiamate-voi/ Crostata primavera Manfrigole Pasticcini ai mirtilli Toridama polpette di pollo Fusilli pollo e curry Biscotti di grano saraceno Linguine al kingcrab Petto d'anatra sous vide Sfogliatelle gorgonzola e pere Zabaione al Calvados
Le migliori ricette e foto del 2021
....cammino fra i ricordi, un soffio di serenità tenta di sfiorarmi, lo scanso, lascio che passi, ora non ho tempo. 2021, quante ricette, quanti sogni, quanta vita, quanto dolore. Qualche minuto per leggere, poi via veloce verso il futuro. Polpette di vaniglia Calamari ripieni Biscotti occhi di bue Sjomansbiff Tiramisù di panettone Sformato di patate... Continue Reading →
Risotto zafferano, salsiccia, burrata e dolcissima sarà la serata!
Il momento più bello, quello che attendo ogni sera, è ritrovarsi a tavola e cenare tutti e tre insieme. La convivialità che diventa condivisione, il silenzio che spesso scende perché vorremmo dirci tante cose, ma altrettante ce le siamo già raccontate, il tintinnio delle posate sui piatti, i mormorii di approvazione, i sorrisi o le... Continue Reading →
Pane nero multicereali, il resto a me non importa.
Non sono un panettiere, non desidero nemmeno esserlo. Non sono cuoco, non ho mai studiato per diventarlo, non sono un fotografo, non conosco le tecniche e non sono preparata per essere nulla di queste cose. Le mie foto hanno mille difetti, il mio pane ha duemila difetti, io ho tremila difetti. Non importa. Scrivo, fotografo,... Continue Reading →