Non che si possa pretendere chissà cosa ma.... Il pomeriggio è appena iniziato in questa silenziosa e monocromatica camera di ospedale, sono passati quasi tre giorni dall'ultimo mio pasto, questo digiuno forzato nemmeno mi è pesato, annientato dai dolori e dai sonniferi. Entra alla chetichella una minuta signora, occhiali poggiati sulla punta del naso e... Continue Reading →
Dado vegetale fatto in casa, non ci posso credere!
Volevo fare un bel regalo, volevo che le persone che ricevevano questo dono provassero qualcosa di unico, di sano, di vero. Fare il dado vegetale in casa all'inizio non era nei miei piani, poi però mi sono detta che ce la potevo fare. Le notti sono state lunghe, non sapevo se alla fine ci sarei... Continue Reading →
Halibut, asparagi bianchi e mela verde, chissà come sarà!
Come ogni mia scoperta in cucina, appena odo un nome "diverso" o scorgo nel banco del pescivendolo qualcosa che mai ho visto, devo buttarmici subito sopra. Compro ad occhi chiusi senza sapere come cucinarlo o che gusto possa avere. Ma io devo assolutamente provare. Dopo potrò decidere se riproporlo o no, se cambiare qualcosa, se... Continue Reading →
Vellutata di champignon e l’uomo primitivo? Che ansia…
Questa domanda me la porterò dietro finchè campo....Erbe selvatiche, bacche, funghi, uova, carne... mi chiedo, ci sarà pur stato chi ha provato per la prima volta queste cose e ha potuto dire: sono buone, ok si possono mangiare... Mi sto immaginando gli uomini primitivi, un giovane prescelto dal branco che entra nel bosco in cerca... Continue Reading →
Sformato di patate e spratti per sentirci davvero unici!
Se la chiamassi, " la tentazione di Jansson" tutti (o quasi) comincerebbero a farsi domande su chi mai possa essere questo Jansson, dove io l'abbia poi conosciuto e soprattutto che tentazione avrà mai suscitato in lui questo piatto .... Partiamo dall'inizio. Un dono meraviglioso questo libro di cucina nordica, 767 pagine che mi son letta... Continue Reading →
Ossibuchi alla milanese e le parti invertite.
Una bella giornata di sole, i raggi, oserei dire perfino cosi tiepidi da farmi assaporare quasi un inizio di primavera, mi accarezzano il viso e io, con passo deciso, percorro la breve distanza che collega la mia casa al centro del paese. Avevo voglia di passeggiare, non tanto per la mera convinzione che una camminata... Continue Reading →
Zuppa Rita bisogna provarla almeno una volta nella vita!
POI PIANGERETE QUANDO SARA' FINITA! Impossibile dimenticare il mio viso contrito, decisamente indicibile il sentimento di repulsione che provavo, ineffabile la sensazione di costrizione morale, proprio da non poterla definire a parole. Ero piccola e un tantino capricciosa lo ammetto, ma sono consapevole che la mia infanzia è stata bellissima! C'era un piccolo neo, però,... Continue Reading →
Spaghetti alle vongole… o sole mio!
Buon venerdì e buon sole a tutti gli amici di Piattoranocchio

Il sole, dicono tutti, è un potente antistress e io ne sono assolutamente sicura! Soprattutto mette in evidenza quei momenti elettrizzanti della vita casalinga quando la casa è inondata di luce… Apro le persiane e il sole mi acceca simpaticamente, per un quarto d’ora vedo solo pallini luccicanti negli occhi, sbattendo la testa nelle ante aperte delle cucina, cosi mi ricordo di chiuderle. Mi riprendo e noto che, con quel meraviglioso fascio di luce che entra, si vedono tutte le ditate e musate sui vetri e mi ritorna in mente serenamente, di averli appena puliti il giorno prima. Intravvedo anche quel delicato velo di polvere sui mobili che non mi abbandona mai, nemmeno nei momenti difficili, ricordandomi di non essere mai sola. Preparo la tavola e ancora una volta il sole mi rammenta dolcemente di mettere il brillantante nella lavastoviglie perché i bicchieri sembrano leopardati. In cucina le vongole…
View original post 212 altre parole
Aromatiche nell’orto, un dono profumato.
Di gran lunga preferite a ogni fiore e pianta, seppur non disdico nessuno di loro, trovo irresistibile avvolgermi e adornarmi, quando giunge il momento propizio, del profumo inebriante delle piante aromatiche, di ogni specie e qualità. In un fazzoletto di terra, ogni anno, ricavo ciò che si può definire, un ritratto di me stessa, complicata,... Continue Reading →
Scorzamara e l’origine nel nulla! (parte prima)
PRIMA PARTE:Cerchiamo di capirci, io non sono un cuoco....... Eclissandomi dietro questo presupposto lindo, chiaro, inequivocabile la mia giornata prosegue nella consueta alternanza di vicissitudini pressapoco identiche. Se non che, cerco di dare, ogni tanto, una sferzata di energia alla linea perfettamente dritta che mi si para davanti con, ad esempio, qualche scatto d'ira, giusto... Continue Reading →
Lasagne di mare e la macchina del tempo!
Senza nemmeno rendermi conto, l'inverno sta lentamente cedendo fragili minuti alla luce crescente, i pomeriggi iniziano ad essere più lunghi, sottili e lievi fasci di chiarore permangono nell'aria, e sembrano non aver voglia di spegnersi, dietro l'orizzonte, aggrappandosi alle ore della sera con grande forza. Quella forza che mi manca, da qualche giorno, una stanchezza... Continue Reading →
Cozze alla Ale, ancora una e ancora una e ancora una…
Ci sono delle reminiscenze storiche, dei ricordi vaghi e imprecisi, c’è un pensiero diafano, esile, fragile, d'un pallore alabastrino, è li che aleggia nella mia mente e sebbene non ricordo nemmeno cosa ho fatto cinque minuti fa, quell'insistente tarlo mi tormenta da tempo. Sono passati anni, tanti, troppi eppure sono certa che l’ho vissuto, l’ho provato.... Continue Reading →
Spaghetti alle vongole… o sole mio!
Il sole, dicono tutti, è un potente antistress e io ne sono assolutamente sicura! Soprattutto mette in evidenza quei momenti elettrizzanti della vita casalinga quando la casa è inondata di luce… Apro le persiane e il sole mi acceca simpaticamente, per un quarto d’ora vedo solo pallini luccicanti negli occhi, sbattendo la testa nelle ante... Continue Reading →