Nonostante mi piaccia molto sperimentare, studiare, provare ricette dal mondo, la cucina italiana non la batte nessuno. Due settimane fa mi hanno portato via un'ora. Un'ora preziosa del mio tempo che oramai era andata in prescrizione, l'avevo acquisita lo scorso anno e adesso la sentivo mia. Me l'hanno rubata, e non me ne sono nemmeno... Continue Reading →
Spiaccicata di cavolfiore vestita, chiamiamola col suo nome eh!
No dai non chiamiamola pizza, non si può !! La pizza è la pizza, punto. Questa è una spiaccicata di cavolfiore che si veste col costume di carnevale a forma di pizza. Ed è bellina anche, e pure buona!! Insomma, servita cosi che faccia faranno i vostri ospiti dopo averla addentata? O vi odieranno a... Continue Reading →
Un Mac-Ale da paura. Voglia di un panino strepitoso!
E' vero, è molto più semplice prepararsi, uscire e mangiare un bel panino esagerato fuori casa, in uno di quei posti giusti dove lo fanno davvero bene. Ma io no, non voglio uscire! Voglio stare a casina mia, insieme ai miei uomini che mi chiedono disperatamente un panino da paura. E io in tuta, tranquilla... Continue Reading →
Giovedì gnocchi….anzi, sabato e alla sorrentina!
Ma oggi è sabato? No è lunedì....o martedì... o giovedì? Non importa, ho voglia di preparare gli gnocchi. Con il naso all'insù, sdraiata comodamente sulla sdraio, osservo la maestosa e imponente quercia che domina il mio giardino. È un pomeriggio di primavera oggi, il sole penetra nella mia pelle, mi nutre e mi rinvigorisce. Faccio... Continue Reading →
Pizza al trancio, mmmmhh che buona, ma non la faccio più!!
Metodo qui, metodo là, metodo su e metodo giù, buona buonissima ma non la faccio più. Non posso essere ipocrita e dire: "vi consiglio questo o quello, è buonissima, tutti la possono fare" perché non è vero, e perché io non sono nessuno per dire queste cose. Ho un blog di cucina, questo è vero,... Continue Reading →
Pizzette veloci e soffici per l’aperitivo…. con Tino.
Tino è li, gli voglio bene e lui ne vuole a me! Lo vedo scalpitare a volte, nel frigo, se apro la porta per prendere, non so, il burro, ecco che attacca a chiacchierare, si fa in mille bolle, si divincola poi trema tutto, dice di aver freddo, insomma é gran ruffiano, un po ipocondriaco,... Continue Reading →
Le arancine, lo smart working e i supereroi
Mi sveglio sempre alla stessa ora, oramai ho l'orologio incorporato. Immagino sia la sveglia dello stomaco, abituata a fare colazione alla stessa ora tutte le mattine, quindi mi alzo e barcollo verso la cucina. Il silenzio fuori è una costante, si sente solo la natura impossessarsi di ogni cosa, stormi di uccellini di ogni genere,... Continue Reading →
Corn dog e la mostruosa sopravvivenza decennale
"D’accordo, appena ho un attimo di tempo te lo dico e organizziamo!"Non mi è dato capire cosa sia per me veramente la parola tempo. Una parola straniera, astrusa, non credo esista nel mio vocabolario… Ho espresso, ad alta voce, un pensiero, una frase che non ha nessuna cognizione di causa. Non c’è nulla di più... Continue Reading →
Parmigiana di melanzana e marra mia che bontà!
Finalmente affondo i denti, il palato gioisce e si riempie di sapore rotondo e intenso, le membra solleticano i pensieri assopiti e con un solo filo di fiato sibilo: Marra mia che bontà!Domenica di marzo, la primavera è appena iniziata e già l'organizzazione dei terzi tempi, all'aperto, è più che mai sull'onda di un entusiasmo... Continue Reading →
Mozzarella e spezie Ubena… un matrimonio al quadrato!
«Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...»(I promessi sposi di Alessandro Manzoni) Leggo solo le prime righe e già mi soffermo a pensare… "mezzogiorno, cosa preparo da mangiare? E' di primo acchito, ciò che mi sovviene. Non mi capacito di come i miei pensieri siano sempre rivolti al cibo, incredibile come io... Continue Reading →
Caprese spettacolare, evviva l’estate….se ci fosse!
Sabato mattina, mi sveglio tranquilla, stranamente senza alcun impegno segnato nell'agenda, con la mera convinzione di godermi il giardino e l'estate appena iniziata. Sconsolata, con una sensazione non propriamente felice, apro casa, mentre gli orecchi odono uno strano rumore, di vento fastidioso e pioggia. Non credo affatto a ciò che sento, la mia immaginazione è... Continue Reading →
Rotolo salato e l’ansia dell’innominato!
In queste giornate di inizio dicembre, il tempo sembra volarmi via dalle mani e la frenesia, che si percepisce per strada, è talmente intensa, da rendere frenetiche anche le mie azioni, come se per forza debba essere di corsa, anche quando non ho motivo di esserlo! In questi giorni convulsi non posso rimanere indietro, indifesa e... Continue Reading →
Torta sbrisolona… ma senti senti quanto è buona!
Ininterrotti solchi di dura, secca e arida terra si perdono all'orizzonte e scompaiono sinuosi dietro dolci colline. Il pigro procedere del grande aratro, trainato da muscolosi cavalli dal manto grigio cenere e pomposa coda, alza un nugolo di terra e sotto alla spessa coltre, si sollevano ancor vive le patate. La fatica sgorga sulla fronte... Continue Reading →
Caprese superlativa… e lo scambio di merce generosa!
I rapporti di buon vicinato vanno assolutamente coltivati. Quei rapporti speciali che quando ti incroci per caso, mentre tu porti fuori la spazzatura e loro il cane, ti lanci occhiate d’intesa che valgono un discorso intero e, sorridendo inebetiti, tu rientri con il loro cane e loro con la tua spazzatura. Quei vicini talmente riservati... Continue Reading →
Penne veloci … al frigo vuoto!
Apro il frigo e mi ritrovo davanti il deserto dei tartari: in alto, dal sacchetto della mozzarella, una sirena parte intermittente e una scritta lampeggia insistente: “data di scadenza prossimi giorni!!”; più in basso quattro pomodorini solitari stanno soffrendo in silenzio; sul lato, un barattolo di olive taggiasche piange lacrime salate e mi osserva con... Continue Reading →