Timballo di anellini alle polpette e torniamo coi piedi in terra, anzi in giardino!

Nonostante mi piaccia molto sperimentare, studiare, provare ricette dal mondo, la cucina italiana non la batte nessuno. Due settimane fa mi hanno portato via un'ora. Un'ora preziosa del mio tempo che oramai era andata in prescrizione, l'avevo acquisita lo scorso anno e adesso la sentivo mia. Me l'hanno rubata, e non me ne sono nemmeno... Continue Reading →

Le arancine, lo smart working e i supereroi

Mi sveglio sempre alla stessa ora, oramai ho l'orologio incorporato. Immagino sia la sveglia dello stomaco, abituata a fare colazione alla stessa ora tutte le mattine, quindi mi alzo e barcollo verso la cucina. Il silenzio fuori è una costante, si sente solo la natura impossessarsi di ogni cosa, stormi di uccellini di ogni genere,... Continue Reading →

Rotolo salato e l’ansia dell’innominato!

In queste giornate di inizio dicembre, il tempo sembra volarmi via dalle mani e la frenesia, che si percepisce per strada, è talmente intensa, da rendere frenetiche anche le mie azioni, come se per forza debba essere di corsa, anche quando non ho motivo di esserlo! In questi giorni convulsi non posso rimanere indietro, indifesa e... Continue Reading →

Penne veloci … al frigo vuoto!

Apro il frigo e mi ritrovo davanti il deserto dei tartari: in alto, dal sacchetto della mozzarella, una sirena parte intermittente e una scritta lampeggia insistente: “data di scadenza prossimi giorni!!”; più in basso quattro pomodorini solitari stanno soffrendo in silenzio;  sul lato, un barattolo di olive taggiasche piange lacrime salate e mi osserva con... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑