C'è il sole caldo e l'aria fredda, c'è la pioggia, c'è il vento, ci sono le nuvole e il cielo terso, le stelle di notte e la pioggerellina fine fine. Ci sono mille foglie colorate a terra e ce ne sono duemila ancora sugli alberi, ci sono i maglioncini di lana e gli stivali, le... Continue Reading →
Pokè arancione, breve storia allegra!
E' sera, sono appena tornata dal lavoro. Mamma mi prepari un poké? Non ho nulla in casa che possa mettere insieme per un poké! 40 minuti dopo: ecco il tuo poké tesoro mio! In pratica dire Pokè è come dire, prepara un pò di riso, se poi hai quello bianco e quello venere nero siamo... Continue Reading →
Crema di piselli, uovo poché, ed eccomi ancora qui…
E mentre la vita scorre velocissima e mi scivola fra le dita delle mani, io sono ancora qui, a parlare di me, a raccontarvi la parte della mia esistenza che voglio confidarvi e a sperare di farvi cosa gradita, di strappare un sorriso, di alleggerire giornate pesanti e cupe. Sono un disastro come foodblogger a... Continue Reading →
L’insalata russa, aspetta che adesso la sveglio io!
Spesso scherzo, dispenso battute, faccio diventare divertente ciò che non lo è affatto e ritaglio spaccati di vita normalissimi, trasformandoli in eventi sensazionali, racconti tragicomici, storie spiritose. Mi concentro sulla foto, sul set perfettamente studiato in ogni suo particolare, sulla qualità del cibo che sto trasformando e poi, appena tutto finisce mi volto e mi... Continue Reading →
Cheesecake salata e me stessa sparpagliata!
Non ci posso credere, sono stanca, sfinita e direi, senza ombra di dubbio, al minimo delle mie forze vitali, eppure arriva la primavera e io, come sempre, mi divido in due come se vivessi in mondi paralleli. Mi sveglio, attonita e pietrificata, sembra non abbia nemmeno chiuso occhio, pare di essermi appena assopita, con la... Continue Reading →
Riso nero e la giornata chiusa nel barattolo
Il vento impetuoso e tumultuoso, che ieri si aggrappava con potenza a tutti i muri, strappando i sentimenti ad ogni creatura, oggi, sembra averci regalato un attimo di tregua. Da due giorni, insonnia e fastidio mi tormentano, le mie forze benché sostenute da potenti integratori, mi hanno lasciato strascichi di pelle appesi alle ore del... Continue Reading →
Burger di amaranto ma quanti colori ha?
Amaranto, questa parola, di primo acchito, porta alla mente un colore meraviglioso, tra il rosso scarlatto e il cremisi, un accenno al granata, (il mio colore preferito da sempre chissà come mai) ma più rossastro. Subito dopo i pensieri si volgono e si adagiano su di una pianta, su quelle meravigliose inflorescenze, che si protraggono... Continue Reading →
Orecchia d’elefante sulla cassapanca e quell’impassibile bontà!
Capii, dalla palese espressione immota, stampata sul suo viso, che le mie parole non sfioravano nemmeno per un attimo, la sua attenzione; se ne stava chiuso nel suo impenetrabile atteggiamento d'insensibilità, senza proferir parola, appoggiato stancamente su quella cassapanca, come a voler dimostrare a tutti, e a se stesso, che era giunta l'ora di lasciarsi... Continue Reading →
Fusilli con ragù alla siciliana, e camminare fa bene!
Ci sono alcuni giorni che la pigrizia si impadronisce talmente tanto di me che per andare a vedere se nella cassetta della posta di casa il postino ha depositato qualcosa, accendo la macchina, faccio retro ed esco dal cancello, controllo la posta, ingrano la marcia e ritorno in garage. Oppure sono talmente svogliata che per... Continue Reading →
Ragù alla siciliana e la scarpetta… ma non di cristallo!
Il borbottio della sveglia mi riporta al mondo reale, longilinee ombre deformi si inseguono e si intrecciano sul muro nudo davanti a me. Un afono sbadiglio esce alla spicciolata e con la più completa atonia del mio corpo, nel torpore greve delle mie coperte, faccio un lungo gemito di insoddisfazione perché devo mio malgrado alzarmi... Continue Reading →
Riso e piselli come lo timballava miracolosamente la mia mamma!
Nelle gelide sere d'inverno, mentre il freddo ci pungeva e infastidiva, noi sorelle ci accoccolavamo sul tappeto giocando con il nostro amico peloso, un dolcissimo e fedelissimo pastore scozzese, e la mamma, tutta indaffarata, preparava il suo meraviglioso timballo. Dalla cucina provenivano suoni di posate, sbuffi di pentole, effluvi allettanti e noi, ben consce di... Continue Reading →
Piselli freschi… un tesoro in cassetta, ora nelle mie mani!!!
Seduta, con il grembiulino allacciato amorevolmente dalla mamma, traboccante di baccelli con le verdi foglioline ancora attaccate, faccio scorrere veloce le mie piccole dita da bimba, scrocchio lesta i delicati pisellini che scivolano nel cesto, rotolando tutti insieme. Anche mia sorella prende parte al bel gioco e il tiepido sole primaverile, fa capolino, rendendo quelle... Continue Reading →
Seppie vestite di verde… in singolar tenzone!
Le seppie in umido sono sempre state quel tipo di piatto che non accendeva in me nessun fuocherello intrigante. Eppure, amante del pesce cucinato in ogni qualsivoglia modo, mi è sempre dispiaciuto evitarle così! Oggi, mentre guardavo sparse sul tagliere queste delicate seppioline bianche e piccoline e tanti allegri verdi pisellini, mi sentivo incapace di... Continue Reading →
In un nido di tagliatelle… le quaglie si moltiplicano!
La mia cibo-compulsione sfrenata mi porta, a volte, ad acquistare una quantità, senza senso, di un ingrediente che, in quel momento, penso sia indispensabile... ma solo in quel momento! Mi ritrovo cosi con una coltivazione di ovette di quaglia che, come in un film tragicomico, ogni volta che le guardo, inspiegabilmente, si moltiplicano: credo di... Continue Reading →
Spaghetti di Konjac, impronunciabili … ma che buoni!
La prima volta che ho visto tra gli scaffali del super questi spaghetti devo dire che due risate me le sono fatte… Persa in un indeterminato spazio-tempo e con in mano il pacchetto degli spaghetti mi dicevo ad alta voce: “Konjac” cosa sono??? Ma sono fatti col liquore, il cognac? Oppure sono gli spaghetti che... Continue Reading →