Un desiderio invade la mia mente, un pizzico di un sogno rimasto sospeso, vaga nei miei pensieri, e la voglia incommensurabile di evadere, è prepotente e insistente, si infila nel sangue e corre nelle mie vene, avanti e indietro, sfiorando il cuore e la pelle. Mi risveglio piano in questo mattino piovoso, freddo e umido;... Continue Reading →
Waffel salati, la rivoluzione degli elettrodomestici e i palati zittiti
Ieri, innamoratissima di questa ricetta (qui) che mi ha addolcita tutta, torno a casa con una strana sensazione che, ora dopo ora, si impossessa maniacalmente di me. Una lunga, interminabile, indecifrabile percezione... uno sgomento, presentimento, dubbio, sospetto. Sul momento non riesco a capire, il profumo dolciastro dei waffel aleggia ancora in casa, si è perfino... Continue Reading →
Coniglio trappista alla birra arrosto… o il contrario?
Maestosa, immensa, silenziosissima. Nei miei occhi immagini tanto sognate, che si materializzano ora proprio davanti a me. Siamo soli oggi in questo luogo incredibile, la pioggia battente regala quell'atmosfera mistica e quel velo misterioso che fa di questo posto una meraviglia indimenticabile. Mentre percorriamo taciturni, in un lento bisbiglio di gomme sull'asfalto, la strada segnalata... Continue Reading →
Patatine Noemi e la nonna ballerina
Un rito, che negli anni si è tramutato in piacere, un gesto, che non pareva nemmeno importante nella mente spensierata di una bimbetta. La mamma mi raccomandava, quasi fosse un obbligo di buona educazione, di passare, appena finita la S.Messa della domenica, dalla nonna, per un saluto, in quella vecchia casa, con le scale in... Continue Reading →
Asparagi bianchi e la prima vera primavera…
Nella frenesia quotidiana, vedendo scorrere le lancette più veloci del tempo che mi servirebbe per far fronte a tutti i miei impegni, segno frettolosamente, nel taccuino dei miei pensieri, il 21 marzo, quasi fosse una data certa per cui, da lì in poi, si apre un mondo diverso, una porta che prima era chiusa, in... Continue Reading →
Pasta e fagioli e la vita croccante!
Da una parte c'è la zuppa, come la nostra casa, calda, invitante e affettuosa, la nostra alcova rigenerante. Dall'altra ci sono i fagioli, non tutti uguali però, sono simili, ma non uguali. Sono le nostre giornate dove più o meno facciamo le stesse cose, scandite dagli stessi impegni ma non sono sempre identiche, ci sono... Continue Reading →
Lepre e polenta… la legura senza cur la sa cata a tuch i ur (dialetto comasco)
Pazienza, bisogna avere pazienza. Pazienza una parola desueta, un sentimento astratto, uno stato appioppato alla "categoria nonni" per convenzione e forse, oggi, pure loro non san più cos'è. Ad ogni angolo di strada, in ogni paese, città, nazione si ha fretta. Il mondo gira sulla velocità, devi essere lesto, scaltro. Si sgomma, sorpassa, impreca, perfino... Continue Reading →
Vellutata di zucca, carote e castagne… una squisitezza da centellinare!
Il vento preannunciato arriva, soffia foglie colorate, smuove le cime degli imperituri pini, si dimena tra le case, sottile e morbido, si infila, penetra nelle fessure e corre lontano. Nel chiarore della mattina, intravvedo il cielo scuro squarciato da un bagliore, il sole tenta di farsi strada tra le nubi che, spazzate via finalmente, lascian il... Continue Reading →
Grigliata tra amici e la naufragata perfezione!
Le lunghe serate d’estate sono meravigliosamente rilassanti, si cena all'aperto e si fanno duecento chiacchiere in perfetta sintonia! Nella mia mente schematica e organizzata, preparo scrupolosamente la mia tavola, penso a lucine e candele profumate alla citronella, posiziono piatti, posate, ciotole e ammennicoli vari, conscia della raffinata perfezione che intendo mantenere. La carne per la... Continue Reading →