Sto partecipando ad un corso di cucina giapponese con Yuri Sensei (Yuri Kagawa) che si collega da Date, HokkaidōQuesto post è per ringraziare per le belle domeniche passate insieme a cucinare. Scriverò il nome del piatto in giapponese e la traduzione in italiano. Per le ricette invece affidatevi a internet (se le trovate), le nostre... Continue Reading →
Costolette di agnello in crosta di bretzel e semi di soia tostati…che meraviglia!
Non mi ricordo più nulla. Ho perso completamente la memoria, a lungo, medio, breve e brevissimo termine. Cosa stavo dicendo? Ah si, mentre ieri notte riposavo tranquilla avvolta nel caldo piumino, leggendo un e-libro di cucina, ho salvato nei preferiti una ricetta con la carne di agnello. Mi sono poi assopita fino ad addormentarmi beatamente,... Continue Reading →
Dado liofilizzato di carne fatto in casa, soddisfazione pazzesca!
E dopo quello vegetale, ho fatto anche quello di carne. Cosa dire, una soddisfazione pazzesca! Il sapore è tutta un'altra cosa, la resa anche, e più sano di cosi non si può! Sono davvero contenta! Ingredienti:anche qui vi potete sbizzarrire con le verdure che volete. Anche con la carne, se lo volete più "leggero" utilizzate... Continue Reading →
Un Mac-Ale da paura. Voglia di un panino strepitoso!
E' vero, è molto più semplice prepararsi, uscire e mangiare un bel panino esagerato fuori casa, in uno di quei posti giusti dove lo fanno davvero bene. Ma io no, non voglio uscire! Voglio stare a casina mia, insieme ai miei uomini che mi chiedono disperatamente un panino da paura. E io in tuta, tranquilla... Continue Reading →
Tsukune, le polpettine nipponiche che fanno impazzire
In casa regna sempre un non so che di .....giapponese. Dalle collezioni di manga ben allineati nella libreria, alle salse di ogni genere in cucina, dalle tipiche ciabatte Geta, alle bacchette autentiche per mangiare. Insomma, di tutto di più. E anche sulla mia tavola spesso e volentieri provo, tento, cucino e assaporo specialità dell'estremo Oriente.... Continue Reading →
Pokè arancione, breve storia allegra!
E' sera, sono appena tornata dal lavoro. Mamma mi prepari un poké? Non ho nulla in casa che possa mettere insieme per un poké! 40 minuti dopo: ecco il tuo poké tesoro mio! In pratica dire Pokè è come dire, prepara un pò di riso, se poi hai quello bianco e quello venere nero siamo... Continue Reading →
1 DICEMBRE 2021 iniziamo!
Apriamo la prima casellina.... https://videopress.com/v/YoF2OGTs?resizeToParent=true&cover=true&autoPlay=true&controls=false&muted=true&persistVolume=false&playsinline=true&preloadContent=auto Cosce d'anatra confit
Coniglio trappista alla birra arrosto… o il contrario?
https://videopress.com/v/OXLBi8yG?resizeToParent=true&autoPlay=true&preloadContent=auto E oggi si replica, perchè è buono, perchè è autunno, perchè ho deciso di inserire due ingredienti nuovi.La farina di grano saraceno e i fichi neri.Provare per credere! La birra Maredsous e la sua Abbazia:Fu fondata il 15 novembre 1872 da un monaco belga, Ildebrando de Hamptinne, che più tardi divenne abate. La costruzione fu finanziata... Continue Reading →
Uovo d’oca, hamburger d’oca, pelle d’oca!
È sera e vorrei cucinare un piattino niente male con le uova d’oca. Sbircio impaziente Google e trovo pochissime ricette mettendo le parole "uovo" e "oca".... Per di più sono tutte uguali: uova al tegamino, frittata, pasta fresca e proprio proprio ad esagerare, ma andiamo quasi sul “proibito”, una torta con le uova d’oca! Santo... Continue Reading →
Polpette, polpette, polpette è un miracolo se sono arrivate a casa!
Una telefonata inaspettata, una domanda con la risposta scontata. Ciao mamma, si tutto bene e tu? Ma certo, si, ok, e me lo chiedi??? Arrivo!Ciao cia cia cia ciaooociao cia cia ciao grazie grazie ciao Inforco subito le scarpe, la borsa, accendo la macchina e via veloce. Pur vero che per 50 metri in linea... Continue Reading →
Ossibuchi alla milanese e le parti invertite.
Una bella giornata di sole, i raggi, oserei dire perfino cosi tiepidi da farmi assaporare quasi un inizio di primavera, mi accarezzano il viso e io, con passo deciso, percorro la breve distanza che collega la mia casa al centro del paese. Avevo voglia di passeggiare, non tanto per la mera convinzione che una camminata... Continue Reading →
Guancia di vitello e il confine da varcare. Non mi va!
E' domenica mattina e so perfettamente quale sarà il piatto che cucinerò oggi, per dar felicità ed elargire amore. Il gelo fuori mi fa desiderare un cibo caldo, una cottura lenta che assorba odori e infonda tranquillità. Non sono affatto pronta alla riapertura, anzi la sindrome della capanna si è impossessata di me. In questo... Continue Reading →
Il Rāmen (ラーメン ) seguire la lezione, attenzione, attenzione!
Domenica mattina, mi alzo piuttosto malconcia, il mal di denti non mi da tregua, questa proprio non ci voleva. Stamattina ho una lezione online davvero interessante. Mi sono iscritta felice, voglio passare una bella domenica mattina, ascoltando tranquillamente e cercando di carpire tutti i segreti di questo famosissimo piatto. Preparo tutto rapidamente, ho gli ingredienti... Continue Reading →
Ragù all’Alessiese, una ricetta da leccarsi le vibrisse
Sono qui, beatamente seduta nel mio nuovo ufficio, quello di casa, creato a regola d'arte nella parte esposta alla luce della lavanderia, un angolino di tutto rispetto, ricavato per facilitare il telelavoro del quale oramai non posso più fare a meno. Da questa posizione, godo appieno della vista che si estende lungo tutto il corridoio,... Continue Reading →
Tomahawk e Asado, non la solita grigliata
Quante volte l'avrete vista e chissà quante volte avete pensato di prenderla. Per gli amanti della carne, nulla è paragonabile alla cottura deliziosa e succulente della griglia. Dire grigliata è dire compagnia, cena o pranzo all'aria aperta, fiumi di birra e profumo di carbone infuocato. Saper fare un'ottima grigliata non è da tutti, anzi il... Continue Reading →