Sto partecipando ad un corso di cucina giapponese con Yuri Sensei (Yuri Kagawa) che si collega da Date, HokkaidōQuesto post è per ringraziare per le belle domeniche passate insieme a cucinare. Scriverò il nome del piatto in giapponese e la traduzione in italiano. Per le ricette invece affidatevi a internet (se le trovate), le nostre... Continue Reading →
Invitare, chiacchierare, sorridere, prendersi cura degli altri e di se.... Una cena tra amici è sempre un momento speciale. Aprire la porta di casa vuol dire far entrare nel proprio mondo, universo intimo racchiuso dalle mura domestiche che trasudano segreti, che paiono voler proteggere storie, che raccontano un romanzo lungo anni, qualcuno di cui ci... Continue Reading →
Quando sento parlare di Poke, mi vengono in mente solo i Pokemon. Mi aggiro tranquilla fra i banchi del super, come piace fare a me, non solo seguendo la lista delle cose che mi mancano in dispensa, ma anche curiosando e facendo correre la fantasia. Mi piace osservare tra le verdure le novità, oppure scovare... Continue Reading →
Estate, la stagione più attesa, il momento che lascia il segno indelebile dei giorni trascorsi lentamente, del tempo sospeso, delle sensazioni pure di libertà assoluta. Nessuno schema, nessun muro, tutto scandito da ritmi diversi e impreziositi di valori importanti. L'estate, che regala suggestioni da ricordare, libri da raccontare, cartoline da fotografare, regole da infrangere. È... Continue Reading →
Accovacciata nell'abitacolo della mia piccola utilitaria, osservo con occhi sbarrati il nero sordo e violaceo che si staglia all'orizzonte, e a passi veloci, in un misterioso e tetro, ancorché surreale silenzio, arrivano impressionanti nubi colme di elettricità e gonfie di acqua plumbea e severa. Svelta mi barrico, per non sentire la voce acuta del vento... Continue Reading →
Un nuovo giorno si affaccia lento in questa torrida estate, dalla persiana lasciata socchiusa per far penetrare quella brezza mattutina che non sempre pare esserci per allietare il risveglio, si addentra nella stanza un leggero chiarore. Si fa strada tra le foglie dell’immenso acero, la luce dell’alba, che si irradia tremando e accogliendo nei nostri... Continue Reading →
La settimana, trascorsa tra alti e bassi, tra piogge torrenziali, freddo nevoso, vento caldo e solleone estivo, mi impone di tirare una riga e fare due conti sulla famigerata dieta che da mesi mi sono imposta. Ligia e indefessa, (che se non sapessi esattamente l'etimologia della parola un pochino ci rimarrei male da sola), ho... Continue Reading →
Piccoli: li faccio piccolini così non stancano....Pochi: tanto bastano di sicuro altrimenti poi come al solito li avanzo...Delicati: niente pasticci, li voglio sani e salutari...Veloci: la cena sarà pronta in un batter d'occhio...Puliti: si mangiano con le mani, poche cose da pulire, la serata sarà tutta mia, relax finalmente... Eccomi armata di arnesi da cuoca... Continue Reading →
Era il lontano 9 marzo 2018 quando pubblicai questo articolo. Oggi lo ribloggo volentieri dandogli la medaglia della ricetta con le maggiori visualizzazioni! Vediamo chi se l’è persa??
E niente, quando vedo qualcosa di “diverso” lo devo assolutamente provare! Sono agitata e incuriosita come un’ape in cerca dei fiori per il nettare o, al dire il vero, mi vedo più come un grosso orso in cerca di un alveare per il miele… comunque, ho voluto provare la vaso cottura. Tutto perché l’altro giorno, facendo pulizia sistematica e chirurgica della cucina, mi è toccato spostare di peso, per l’ennesima volta, quello strano elettrodomestico che ho da ben vent’anni e credo di averlo utilizzato dieci volte: il microonde! A dire il vero, l’avevo preso per scaldare tutt’al più il latte… e così, mossa da vera compassione per questo povero e indifeso oggetto emarginato, mi salta in mente la vaso cottura! Sostanzialmente deve piacere la cottura dei cibi a vapore, e quivi spiego tutte le curiosità e le proprietà della cottura in vaso. Intanto vi dico che, oltre ad essere…
Oggi ho voglia di cucinare qualcosa di davvero speciale, ma non è mia intenzione passare le ore in cucina, non posso permettermelo, perché avevo promesso a me stessa che, questi giorni, finalmente liberi da impegni lavorativi, li avrei dedicati alla casa. Per di più questa mattina la mia testa non vuol sentir ragione e ha... Continue Reading →
L'oeucc pussee grand dela boca, (gli occhi più grandi della bocca) ebbene si, quella mattina al banco del pesce fresco non ho potuto fare a meno di notarlo. Oltre la scritta a caratteri cubitali che tanto mi stuzzicava: "offerta", quell'enorme salmone intero da 1kg e 880 gr, rubava davvero gli occhi, freschissimo, profumato e al... Continue Reading →
Agosto è finito, e il ritorno alla normalità dopo le vacanze estive, è straziante... Nella mia testa c’è talmente tanta confusione che sembra che i miei (seppur pochi) neuroni, siano come le persone ai centri commerciali quando ci sono i saldi: non si capisce più niente, tutto è arruffato e alla rinfusa, saltano fuori vecchissimi... Continue Reading →
E niente, quando vedo qualcosa di “diverso” lo devo assolutamente provare! Sono agitata e incuriosita come un'ape in cerca dei fiori per il nettare o, al dire il vero, mi vedo più come un grosso orso in cerca di un alveare per il miele… comunque, ho voluto provare la vaso cottura. Tutto perché l’altro giorno,... Continue Reading →