Gongolo, felice e spensierata e allegramente saltello, sgraziata, come il mio labrador farebbe davanti ad un pezzo di pane secco… Si perché i labrador potrebbero, senza ritegno, perdere tranquillamente la loro dignità per il cibo, non hanno mezze misure e tutto ciò che è mangiabile lo ingurgitano senza nemmeno masticare. Anche ciò che non è commestibile a dire il vero. I sassi, la terra, la plastica, le scarpe, il divano e i mobili. Mai lasciar nulla d’intentato…e nulla di non provato. Il sole splende alto e sorride posandosi su ogni cosa, accarezzando ogni filo d’erba e avvolgendo delicatamente le nostre esistenze. Il tepore mi rende svolazzante, l’estate euforizzante e la lunga giornata di luce elettrizzante. Termino veloce la mia giornata lavorativa per immergermi nella natura, all’unisono con il suono del bosco , con la rilassante acqua del ruscello, con il silenzio rigoglioso e rigenerante, non odo altro, non desidero alcun che. Mi accorgo della gioia incontenibile che ho regalato al mio amico peloso, lo vedo nuotare e sguazzare quasi a non voler più smettere, e solo dietro lauta ricompensa, uno dei suoi biscotti preferiti, lascia, suo malgrado la frescura e gli istanti di pura felicità. Di ritorno a casa, il suo unico neurone insiste e sbatte tra pappa, palla, pa, pap, pall, pappa, palla e mentre dalla cucina esce un profumino di gnocchi e gamberi, lui attende con dolcissima pazienza, proprio la sua pappa, la sua la palla, e il sogno dell’acqua ….oggi che gioia!
Le sorgenti e il parco del torrente Lura:
oggi la mia passeggiata inizia a Lurate Caccivio in località Castello, dove sorge il mulino Tappella, nato sul finire del 1700. Il mulino sfrutta l’energia idrica fornita dal torrente Lura, il cui alveo scorre di fianco. Da qui entro da subito in un fitto bosco di farnie e robinie, castagni e querce rosse. Un paesaggio davvero suggestivo.
Il Lura è un torrente della Lombardia che nasce al confine italo-svizzero ad un altitudine di 400 mt s.l.

SUGGERIMENTO:
questa ricetta è di velocissima realizzazione. I gamberi, o mazzancolle sono di sapore dolciastro e l’abbinamento con il brandy è spettacolare. Non serve altro tipo di intingolo o sugo perchè i gamberi, rosolando nel burro e nel brandy rilasceranno un sughetto delizioso che renderà le chicche di patate gustosissime.

Le chicche di patate oggi si trovano facilmente nel banco del fresco dei supermercati. Se riuscite a farle voi, sicuramente ne guadagnerete in sapore e bontà. Acquistate fresche dal pastaio sono una valida alternativa sia per la riuscita del piatto che come sapore e come risparmio di tempo.

Ingredienti per 3 persone:
300 gr di chicche di patate
350/400 gr di code di mazzancolle fresche
1 bicchierino di Brandy
1 noce di burro
sale
cerfoglio
In un wok fate sciogliere il burro e quando spumeggia versatevi le code di mazzancolle, pulite dal carapace e dal filetto nero, lavate e tamponate bene. Fate cuocere a fiamma viva per un paio di minuti, poi sfumate con il brandy e lasciate che tutto l’alcool evapori. Regolare di sale. Nel frattempo portate a bollore dell’acqua leggermente salata in una pentola e tuffateci le chicche che verranno a galla velocemente. Scolatele subito e aggiungetele nel wok con i gamberi. Mantecate bene e servite cospargendo con cerfoglio fresco.

buon giorno Alessia e come al solito complimenti per il piatto che hai proposto, la tua fantasia è senza limiti. sono stato piacevolmente colpito dalle foto che hai postato e dalle quali si evince che vivi nei pressi di un vero paradiso della natura, pace, bellezza e tranquillità. per quanto riguarda Zeus che mangia di tutto se può consolarti è diciamo un difetto di tutti i cani, scoppierebbero pur di non lasciare nulla. a questo punto ti auguro una buona e serena giornata a te e a tutti in famiglia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cosimo! Buongiorno!!! Zeus è un tesoro! Si a 10 min a piedi da casa entro nel bosco e sono molto fortunata a vivere in un piccolo paese!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Serena e felice giornata a te!! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
nice pics Alessia….good one…thanks for share
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao, ti invidio un pochino tutto quel verde e quel fresco che hai vicino casa, come mi piacerebbe fare una bella passeggiata, purtroppo qui posso andare solo al mare ma pensare di uscire di casa e mettermi in macchina mi passa la voglia di un bel bagno.
Complimenti per il piatto è bellissimo, anche io sfumo i crostacei con brandy.
Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna! Grazie mille del commento. Si il verde qui non manca per fortuna…. anche se quando ero piccola, l’avevo proprio dietro casa…. ora ci sono strade, case e oserei dire quasi un paese nuovo. ma basta davvero aver voglia di fare due passi, proprio due, e ci si ritrova nel bosco, nei prati coltivati a granoturco, tra i rigagnoli di ruscelli.
I crostacei col brandy sono davvero speciali !! Ciao A presto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Quanto mi piacerebbe vivere in un posto cosi, purtroppo bisogna accontentarsi.
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
!>>>>>>!(((((((((((*L*))))) Tutto il verde e il fresco, il loft della foresta è molto divertente nella calda estate, e molto al mare, è molto importante che tu ti senta bene, tutto il bene per il Seisson, e buon apitiett ,,
e buon weekend ti auguro !!!!!! grazie !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel commento grazie mille!!! 🤗😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃Che bel commento grazie mille!!! 🤗😃 🤗😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima parte è la descrizione di una farfalla che si muove, anzi vola caracollando di qua e di là, tutta felice. Bello, fresco e rigenerante il posto che mostri nelle foto. Per il resto … un piatto lo mangio anch’io. Altrimenti se ne parla la prossima volta. Brava, ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂…ok un piatto lo tengo da parte… un piatto però…. bianco… di ceramica.. va bene?
"Mi piace""Mi piace"
Vuoi mettere un piatto non si nega a nessuno … sono tutti lì a gocciolare. E poi la ceramica è buona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meravigliose
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks! 🙃
"Mi piace""Mi piace"