La perfezione non esiste e mai esisterà. Avere ogni cosa si desideri, senza aver lottato, sofferto, sbagliato, inciampato è noioso. Cosi come preparare una marmellata di albicocche perfetta è impossibile: le albicocche mature al punto giusto, dolci al punto giusto, lo zucchero poco, ma non troppo poco, il limone buono ma non pungente, e la... Continue Reading →
Insalata dell’orto con cubetti del lago
Ho la fortuna di avere un piccolissimo orto, quindi cosa c'è di meglio se non raccogliere qualche tenera fogliolina di insalata, dei pomodorini e un cetriolo per imbastire questa deliziosa pietanza? Era talmente buona che mi è stato chiesto il bis... ma ahimè, a parte la tenera insalatina che sarei andata al volo a raccogliere,... Continue Reading →
Tartine alla trota affumicata
Il primo semplicissimo antipasto è creato per esaltare al massimo il meraviglioso sapore della trota affumicata. Il colore stupendo di questo pesce è il protagonista del piatto. Ho cercato e visto tante ricette, ma la semplicità le batte tutte. Ingredienti:pane da toast bianco (tipo le spuntinelle)robiola frescatrota salmonata Le specialità Lariane (clicca e leggi!)timo limone... Continue Reading →
La serata lariana, prodotti del mio lago
E' vicino a casa, ma in fondo anche lontano, visto che la pigrizia di recarmi proprio li mi assale spesso. Ma dovevo, volevo, esigevo conoscere. E' una piccola bottega che di giorno vende prodotti al di là di un vetro, tra legno e bottiglie di vino e di sera si veste da ristorante intimo, raccolto,... Continue Reading →
Spätzle, un classico, una certezza, ecco, che fame
Mi son messa a frugare tra le mie ricette e non vi nascondo la soddisfazione nel cercare sulla barra di Google e trovare i miei scritti…. emozionante ! Ad ogni modo ecco che compaiono loro… gli spätzle fatti in casa, morbidi, fumanti, deliziosi! Li dedico a tutti i miei lettori! Buon appetito!
Oggi proprio non posso farcela, nel dormiveglia della mattina una copiosa pioggia picchietta insistentemente sulla tapparella. Fastidioso rumore di umidità e noioso sentore di freddo mi squilibrano, mi rendono difficile anche il risveglio. Tutti i giorni sono oramai costantemente simili, si susseguono incessantemente fradici e le ore, umettate, si arrugginiscono ad ogni giro di lancetta. Da un mese a questa parte, tristemente il sole si nasconde e la signora primavera, bloccata nel traffico da qualche parte, al di là del mondo, continua a messaggiare insistentemente che sta per arrivare, ma causa di forza maggiore, è in ritardo e pensa di mandare, a questo punto direttamente l’estate. In casa l’atmosfera è mesta e assonnata, il divano sembra essere il protagonista indiscusso e si bea della sua comodità, la televisione cerca di riscattare il suo essere una scatola vuota, snocciolando notizie e soprattutto film in bianco e nero, che rievocano nostalgicamente il…
View original post 453 altre parole
Pokè arancione, breve storia allegra!
E' sera, sono appena tornata dal lavoro. Mamma mi prepari un poké? Non ho nulla in casa che possa mettere insieme per un poké! 40 minuti dopo: ecco il tuo poké tesoro mio! In pratica dire Pokè è come dire, prepara un pò di riso, se poi hai quello bianco e quello venere nero siamo... Continue Reading →
Pasticcini, pasticciona, pasticcetta … io
Che poi voglio capire perchè a volte sono talmente pasticciona e maldestra da non sapere dove sbattere la testa. Prendo una cosa e istantaneamente mi cade a terra, come se le mie mani non fossero nate per essere prensili. Ne prendo un'altra poco dopo e mi cadono entrambe, e niente... mi fermo ad osservare il... Continue Reading →
BUONA DOMENICA 🌷
...crostata ai frutti di bosco. Buona domenica amici miei 🌷 La ricetta è la stessa che trovate qui, ma con la marmellata di more e mirtilli https://piattoranocchio.com/2022/04/02/crostata-di-primavera-una-tavolozza-di-bonta/
Crema di piselli, uovo poché, ed eccomi ancora qui…
E mentre la vita scorre velocissima e mi scivola fra le dita delle mani, io sono ancora qui, a parlare di me, a raccontarvi la parte della mia esistenza che voglio confidarvi e a sperare di farvi cosa gradita, di strappare un sorriso, di alleggerire giornate pesanti e cupe. Sono un disastro come foodblogger a... Continue Reading →
Manfrigole, oggi doveva piovere…
Oggi doveva piovere, c'era bisogno di tanta acqua dopo cinque lunghissimi mesi di siccità. Certamente non avrei potuto immaginare neanche lontanamente di essere io ad aver sbloccato la situazione sbandierando ai quattro venti che il fine settimana scorso, avrei tanto voluto andare a fare un picnic con camminata in un bellissimo parco. Forse era meglio... Continue Reading →
Culurgiones, il segreto di nonna Francesca
Esiste un luogo, in Sardegna, tra profondi paesaggi marini dalle acque cristalline, dove il cielo blu si confonde all'orizzonte tuffandosi fra le onde, tra brulle colline arse dal color giallo oro sempre baciate dal sole, tra alberi da frutto e sudore contadino, tra spiagge bianchissime e profumo intenso di mirto, dove i gesti di nonna... Continue Reading →
Crostata di primavera, una tavolozza di bontà
La primavera sta arrivando, il primo tiepido sole che fa subito innamorare, il profumo della pioggia nell'aria, i temporali e gli arcobaleni, i colori intensi della natura che si risveglia timidamente dal lungo sonno invernale. Mi sono chiesta come rappresentare in un piatto tanta bellezza, delicatezza, dolcezza e nello stesso tempo forza, vitalità, colore. La... Continue Reading →
Fregola, gamberi e il mio nido a cuore
Ricordi…
Esiste per me, un luogo magico, un posto dove rigenero e rilasso i pensieri, dove il cuore si fa leggero e le tensioni si allentano. E’ un punto ben preciso, uno spazio delicato e solitario. Sono qui ora, in assoluto silenzio, mentre il mondo attorno a me sonnecchia ancora e incantata ascolto e sorrido alla magia racchiusa nei miei occhi. Il picchio lavora incessantemente, battendo a ritmo perfetto sul legno morbido del grande ciliegio, il merlo zampetta, tra le poche foglie rimaste a terra dopo la mia sudata pulizia, e la tortorella si posa delicata, saltellando da un ramo all’altro e rimanendo in attesa di qualche generosa briciola, che distrattamente cade sempre dalle mie mani. Lungo il piccolo vialetto, osservo le piantine del mio orto, rigogliose e fiorenti, che paiono aver trovato linfa prodigiosa a dar corpo ai frutti e ai fiori. Il mio giardino, è questo luogo incantato che…
View original post 494 altre parole
Yakitori, spiedini di pollo e le domeniche… quelle belle!
Domenica mattina, sonno incredibile, è tutta la settimana, sabato compreso che la sveglia suona alle 7.05, ma oggi no, oggi è domenica, posso dormire. Mi giro soddisfatta sul lato esterno del letto portandomi dietro tutto il piumone, sospiro felice e mi appisolo. Dopo pochissimo tempo, sono passate almeno 2 ore, i miei occhi si aprono... Continue Reading →
Branzino di venerdì, la mia festa e la spettacolarità…
Ascoltare, ascoltarsi. Un giorno dedicato a me stessa, al silenzio che mi circonda e che desidero sentirmi addosso, un momento di assoluta solitudine per chiudere gli occhi e assaporare un nulla immenso, uno sguardo introspettivo, una profonda serenità. Vorrei fermare tutto in una bolla di vetro, intrappolare la gioia, la paura, la spensieratezza, la consapevolezza.... Continue Reading →