Camminando con passo spedito sul marciapiede arroventato, ho la sventurata sensazione che la suola delle mie scarpe si stia inesorabilmente sciogliendo a contatto con l’asfalto infuocato. La mia stanchezza non riesce proprio ad abbandonarmi, penso sia complice il caldo estivo, ma poi riflettendo con calma mi rendo conto che lei, la mia amica, non mi abbandona mai nemmeno in primavera quando il suo connivente è il cambio di stagione che mi tormenta, e nemmeno d’inverno quando il favoreggiatore è il freddo pungente che mi paralizza, e a dirla tutta, neanche in autunno quando insieme alle foglie cado pure io… Il riverbero del sole su ogni qualsivoglia oggetto, muro, finestra, serranda o cancellata mi costringe a socchiudere spesso gli occhi, mentre percorro come un automa, la strada che per mia fortuna conosco benissimo e che ho calpestato milioni di volte. Il calore è perfino assordante, l’afa intorno a me avvolge e stritola ogni cosa, pare di avere addosso un cellophane appiccicato alla pelle, col sudore che fa da collante. Intanto che la mia andatura si fa più lenta e mesta, cerco di assemblare nei miei pensieri la ricetta che da giorni frulla e si trastulla tra un intercapedine del cervello e l’altra. La semplice e deliziosa insalata di totano con patate, deve trovare casa nel mio piatto in modo elegante, vorrei sia bella da vedere e rispecchi la dolcezza delle sue carni, la briosità dei colori estivi, la freschezza delle acque del mare e famigliarità dei sapori.


SUGGERIMENTO:
questa insalata di mare è davvero molto buona, ho utilizzato i tentacoli di totano che ho trovato freschi al banco del pesce, si trovano anche surgelati, li ho provati e non sono male ma ne risente un pò il sapore. Potete tranquillamente prepararla anche con il polpo se vi piace di più e aggiungere dei gamberetti! Servita sul pane croccante poi è sfiziosa e accattivante!


CURIOSITÀ:
Il totano è caratterizzato da conchiglia interna, corpo allungato con pinne laterali più corte di quelle del calamaro e localizzate sul fondo della sacca, formanti una punta a lancia. Possiede 10 tentacoli, di cui 2 più lunghi e ricoperti da più file di ventose. La sua pelle presenta delle striature rosso-violacee. Può raggiungere il metro di lunghezza e i 15 kg di peso.
Il polpo è un mollusco cefalopode, ha una doppia fila di ventose su ognuno degli otto tentacoli, il che lo distingue dal moscardino che ha una sola fila di ventose. Al centro degli otto tentacoli, sulla parte inferiore dell’animale, si trova la bocca che termina con un becco corneo.

SAPEVATE CHE….
Il pregio di un prodotto ittico lo fa soprattutto la richiesta sul mercato. Più è alta la richiesta per esempio del calamaro e più il calamaro costerà. In generale, il consumatore pensa che il calamaro sia più pregiato del totano perché lo trova ad un costo più alto, ma se tutti cominciassero a chiedere il totano quest’ultimo diventerebbe il più pregiato a prescindere dalle caratteristiche delle sue carni. Il totano ha carni tenere come quelle del calamaro ma più croccanti. E’ da preferire una cottura lunga e a temperatura bassa o velocissima a temperatura alta come la frittura


Ingredienti per 3 persone:
3 tentacoli di totano gigante freschi
2 patate medie
150 gr di fagiolini freschi
olio extra vergine d’oliva
sale grosso e sale fino
prezzemolo
il succo di un lime
pepe nero in grani
qualche fogliolina di menta
chips di verdure
6 fogli di pane guttiau
1 vasetto da 180gr di panna acida (io ho usato la Milk)

Pulire i tentacoli di totano gigante sotto l’acqua corrente e metterli in acqua fredda e sale grosso per circa mezz’ora. Nel frattempo mettere a bollire dell’acqua leggermente salata in due pentole diverse. In una tuffare i fagiolini spuntati e lasciar cuocere 10 minuti poi aggiungere anche le patate pelate e tagliate a tocchetti, e cuocere ancora per 10 minuti circa, nell’altra immergere i tentacoli facendoli bollire piano piano per 20/25 minuti. Quando saranno cotti, tagliarli a tocchetti non troppo grossi, metterli in una bacinella con le patate, i fagiolini, irrorare di olio extravergine, ne basterà un cucchiaio, del succo di lime e qualche fogliolina di menta. Miscelare tutto molto bene. Prendere 2 fette di pane guttiau, appoggiarle sul piatto, spalmare generosamente la panna acida sulla fetta. Distribuire l’insalata su tutta la fetta, guarnire con chips di verdure (si trovano facilmente già pronte nei sacchetti al supermercato), una grattata di pepe nero e servire questa deliziosa insalata tiepida o fredda.
Alesia!
Semplice e molto buono! Polpo e patate sono buoni ingredienti. meraviglioso😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Takashi! Molto buono e elegante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
食べたい🥺
"Mi piace""Mi piace"
Alesia.
Che cos’è il cellofan del sudore ??🤔🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
ハハハはい !!!! あなたを笑わせる !! 汗、暑い、顔のビニール袋のように! ハハハ !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
理解できた〜〜🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gradisco molto le insalate, anche di mare, per cui, questa volta, mi lascio accalappiare.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la rima baciata e grazie per il commento!
"Mi piace""Mi piace"
Great combination of ingredients and flavors. Looks delicious! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks very much Ronit! I’ m very happy!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
great presentation….yummmy…..nice share
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yummy!!! Yessssss Obaid !!
"Mi piace""Mi piace"