Plum-cake: come inventarsi un dessert

P1020082_Fotor

Una telefonata improvvisa: “Passiamo a salutarvi dopo cena!” Cosa!? Noooooo! E ora?? Non ho niente da offrire; devo trovare qualcosa che sia appena appena paragonabile ad un dessert! Apro il mio adorato sportello della cucina: la classica dispensa delle merendine, patatine, dolcetti & company che tutti, ne sono certissima, abbiamo in casa. Inizio a cercare affannosamente proprio come quando rovisti nel cesto della biancheria e ti butti alle spalle le cose che non servono! Pandoro avanzato (non l’ho chiuso nemmeno bene), merendine al cacao (ma solo tre), pacchetto di biscotti (che è lì da una vita ma non oso buttarlo), savoiardi aperti… Il panico mi assale: immagino già i miei ospiti con la gocciolina che pende dalla bocca e io che, con fare indifferente, faccio notare che ho solo i biscotti del cane. Ma la luce in fondo al tunnel c’è: vedo i plumcake… Ecco! Prendo un piatto bianco e nel centro metto un lampone e dei mirtilli (avevo questa frutta nel frigo ma ne va bene qualsiasi altra, purchè mista e colorata) poi li schiaccio con un cucchiaino in modo da far schizzare a caso il succo, che formerà un decoro meraviglioso che mai vi aspettereste! Ora prendo il plumcake: lo taglio a metà, lo passo velocemente nel succo della frutta scelta, lo posiziono al centro del piatto con un ciuffo di panna e, se lo avete, un fiore edibile, altrimenti una fogliolina di menta o qualsiasi altra cosa, anche una caramella a forma di fiore. Dessert pronto in pochissimi minuti! (Potete farlo con una torta margherita o con qualsiasi dolce confezionato che avete in casa!) Evviva, ho gli occhi a cuore e gli amici salvi!

Pubblicità

2 risposte a "Plum-cake: come inventarsi un dessert"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: