Divertente come mi sia arrivata l’ispirazione di chiamare la mia ricetta con il nome sentito in un cartone animato! Per caso, mi si riaccende la memoria su di un passaggio di Monster & Co. quando la fidanzata di Mike scambia in continuazione effusioni chiamandolo Orsottopotto! Sorridendo, ricordo con piacere tutti gli appellativi, diminutivi e dolcissimi nomi che ci si dava da adolescenti innamorati … sicuramente, se adesso chiamassi così mio marito, dopo 24 anni di matrimonio, si domanderebbe subito di cosa abbia bisogno e quanti soldi debba spendere! Proprio oggi, ho in casa l’orzo, che adoro e che osservo parlandogli affettuosamente: ”Orzottopotto, ma come ti cucino?” e mentre lui mi guarda con chicchi languidi e innamorati, leggo che Giallo Zafferano propone un contest: robiola, fiori di zucca e maggiorana. Facilissimi accostamenti, ma io ho sempre lì il mio orzotto(potto) che mi manda baci amorosi! Ecco l’idea: preparo, invento e creo. Buonissimo!! Mando la mia ricetta al giornale e…. EVVIVA! Ho vinto! Il mio innamorato Orzottopotto è sul giornale!
Grazie Giallo Zafferano per questa meravigliosa esperienza!
Ecco la ricetta pubblicata sul numero di luglio 2018!
brava alessia ,questa ricetta è stata scelta per essere pubblicata sulla rivista -giallo zafferano-la bontà del cibo e la fantasia che hai nel presentarlo ne fanno una ricetta vincente,continua. rosatea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Rosatea!! Sono molto contenta soprattutto perché ho iniziato da poco e mi sono tolta già molte soddisfazioni! Grazie anche a chi mi legge mi sostiene e mi aiuta! 😘
"Mi piace""Mi piace"