Nana-gelato, il non gelato naturale al sapore di Ba!

nanagelato6

 

Il migrare pigro e sconsolato, la transumanza quotidiana della folla verso la triste, infinita steppa di tavoli bianchi anonimi e solitari, le scarne e lineari sedie in perfetta fila, l’aria impiombante e opprimente, l’intercedere lento e assopito della pausa pranzo, si ripresentano ogni giorno come una fotografia già vista e una storia già vissuta. Altresì il cibo, uguale ed identico al giorno prima, sotto forme diverse eppur sempre lo stesso, rimestato e rimescolato. A volte, poche per la verità, sorprende il guizzo, la fantasia, che aiutano a vedere con occhi diversi la monotonia del luogo, dell’orario, dell’abitudine. Seduta di fronte a pupille schiette e sincere che mi guardano raggianti, sento sussurrare parole entusiaste e solleticanti di chi sta per dirmi un segreto speciale, una ricetta felice, che piace da matti, naturale e squisita, leggera e tonificante. Quale mai sarà questo amabile esotico gelato non gelato? Ascolto, attenta, parole silenziose fra le righe sottili e sfumate, sento soprattutto una gioia infinita nel raccontare la facilissima realizzazione “perché…” mi dico, “è proprio vero, il cibo che sprigiona felicità quando lo si mangia, fa guarire più di ogni medicina!!” , e ora ho una voglia incredibile di provare assolutamente questa specialità’:  ecco qui il mio nana-gelato al naturale sapore di Ba!

Ba-nana-gelato

(dedicato alla mia amica Eli )

nanagelato7

SUGGERIMENTO: questo fantastico gelato non gelato del tutto naturale è adatto a vegetariani e vegani. E’ incredibilmente morbido e gustoso! Nella mia ricetta ho aggiunto latte di mandorle e quadretti di cioccolato puro. Ognuno in base alle proprie intolleranze o preferenze può variarlo. Si può fare anche il Gola-gelato al sapore di Fra, o il Tillo-gelato al sapore di Mir!! Basta surgelare sempre una banana poi ….. leggete sotto!!!

 

nanagelato1nanagelato5

 

Ingredienti per 2 bicchieri tipo da cucina:

1 banana medio grande
3 cucchiai di latte di mandorle
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere

 

Almeno 3 ore prima, spellare e tagliare a tocchetti la banana. Riporla in freezer. Quando è ben congelata, inserirla nel frullatore con il latte di mandorle (potete usare quello che volete, latte di cocco, latte vaccino, oppure anche acqua) e iniziate a frullare. Otterrete un composto cremoso che visivamente nulla ha da invidiare al gelato classico!

nanagelato3nanagelato2

Prelevate metà del composto e versate nei bicchieri. Ora mettete il cacao nella metà rimasta nel frullatore e frullate di nuovo. Otterrete così il gelato banana-cacao. Versate nei bicchieri e decorate a piacimento.

nanagelato4

Tenendo di base mezza banana surgelata potete aggiungere fragole, oppure mirtilli, oppure … sbizzarritevi. Nel caso di frutta acquosa non mettete i cucchiai di liquido all’inizio!

Facile, veloce, incredibile assolutamente da provare !!!!!

Grazie mille Elisa per questa fantastica idea!! I diritti d’autore sono tutti tuoi, ma il gelato non gelato al sapore di Ba me lo mangio io!!!

Pubblicità

8 risposte a "Nana-gelato, il non gelato naturale al sapore di Ba!"

Add yours

  1. Queste foto, oltre ad essere molto appetitose, mi hanno riportato alla mente una storia che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno è festa, ogni giorno è Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo con lei?

    Piace a 1 persona

    1. Assolutamente si!!! E ti dirò di più! Anche io da piccola, ho vissuto felice l’attesa, la voglia di desiderare che arrivasse il Natale per rivedere i nonni e mangiare finalmente il torrone che portavano solo ed esclusivamente a Natale, e ora apprezzo molto di più le piccole cose e a volte aspetto a comprare ciò che vorrei proprio per assaporarle di più!! Bellissimo racconto, grazie di cuore ❤️

      "Mi piace"

      1. Grazie a te! Tra l’altro nel post precedente al nanagelato avevo proprio scritto una cosa simile. Quello della frittata più buona del reame, dico che sono stata appunto abituata per mia fortuna a non avere tutto subito! 😃

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: