Zuppa di verdure e legumi e il criceto ringalluzzito!

 

zuppacereali1

Assonata e restia ad abbandonare il tepore delle coperte, apro gli infissi scoprendo che anche oggi il cielo piange. La pioggia, con il suo scroscio costante e regolare, stanotte picchiava sulle tegole, scandendo il tempo, insolente e fastidiosa. Guardo desolata dal vetro velato di gocce e vapore, l’acqua che scende, a tratti decisa, con irruenza, penetrando in ogni pertugio, formando pozze e rivoli, e a tratti, invece, scivola via timida, impalpabile, pare voler smettere di essere noiosa. In questi giorni uggiosi tutte le cose procedono lente, monotone e scolorite, anche le nubi nere, livide e minacciose si gonfiano, si ingrandiscono e corrono facendo a gara, sovrastandosi l’un l’altra con rapidità sorprendente. L’odore di stantio e ammuffito mi molesta, il suo olezzo mi infastidisce, vorrei far qualcosa di entusiasmante ma la volontà, soggiogata dalla circostanza, si inchina e si appisola. Anche la lenta cottura della mia zuppa finisce per esacerbare l’indolenza latente. Ma ecco che, appena affondo il cucchiaio, al primo assaggio, paio un ghiro uscito dal suo lungo letargo; ringalluzzita, saltello per casa velocissima, con le mie piccole zampette e con la frenesia di un criceto sulla sua ruota, grazie soprattutto alle energie corroboranti di questa deliziosa zuppa!

zuppacereali3

zuppacereali4

CURIOSITA’:
Il minestrone o zuppa di cereali e legumi, favorisce il benessere dell’organismo e combatte eventuali carenze nutrizionali.  Promette il pieno di vitamine, sali minerali e proteine. La vitamina A contribuisce a migliorare la salute di occhi e pelle ed è presente in carote, prezzemolo, zucchine, pomodori, spinaci e basilico. Le vitamine del gruppo B in patate, legumi e ortaggi verdi. Vitamina C in broccoli, cavoli e cipolle. Le proteine, invece, arrivano da fagioli, lenticchie e legumi in generale. L’accostamento perfetto è con i cereali per una pietanza ricca di principi nutritivi.

Volete saperne di più sui legumi e la oramai conclamata diceria dell’aria nella pancia?
leggete qui

zuppacereali6

zuppacereali2

SUGGERIMENTO:

Se non amate il sapore del farro o dell’orzo, non metteteli e fate cuocere tutto come descritto senza questi cereali. Alla fine, 10 minuti prima di spegnere, rendete più liquida la zuppa con due mestoli di brodo vegetale e aggiungete la pasta che più preferite. Perfetti saranno i ditali, gli anelli oppure i ditalini rigati.
Se volete, invece di comperare tutti gli ingredienti divisi, potete procurarvi le zuppe secche già dosate, reperibili facilmente in qualsiasi supermercato, ma in quel caso non potrete togliere ciò che non vi piace…

zuppacereali5

INGREDIENTI

140 gr. di cereali (farro, orzo perlato)
160 gr di legumi misti secchi (ceci, fagioli cannellini, fagioli borlotti, lenticchie rosse e verdi, piselli secchi)
1 scalogno
1 carota 

1 patata

1 costa di sedano
una manciata di foglie di spinacino fresco
2 foglie di cavolo nero
1 rametto di rosmarino
olio d’oliva

La sera prima mettere a bagno i cereali. Si possono sostituire, a vostro piacimento i fagioli e i ceci, con quelli già pronti cotti nei barattoli. Non dovrete metterli a bagno prima e potrete aggiungerli alla zuppa circa 20 minuti prima di spegnere il fuoco.

Il giorno dopo, prendere una pentola, versarvi un filo di olio e mettervi a soffriggere lo scalogno tagliato finemente e un rametto di rosmarinoTagliare a pezzetti molto piccoli la carota ed il sedano e versarli nel soffritto. Aggiungere il misto di legumi e cereali, lo spinacino e aggiustare di sale. Versare circa 1/2 litro d’acqua, coprire con un coperchio e quando arriva a bollore abbassare la fiamma e far cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza. Mescolare di tanto in tanto e se è il caso aggiungete del brodo vegetale bollente. Regolare di sale e servire con un filo di olio extra vergine e una grattata di pepe nero.

 

Pubblicità

3 risposte a "Zuppa di verdure e legumi e il criceto ringalluzzito!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: