Il tono è sgargiante e invitante, attrae, rimanda a giudizi personali, a riflessioni remote, ad incondizionati sentimenti. Un profumo è un pensiero, un colore è un ricordo. In raccolta meditazione, ho bisogno di isolarmi, di creare qualcosa nella mente, di chiudere gli occhi e assorbire tutte le sfumature della luce. Nel piatto voglio mettere il sapore della terra, l’aroma del sole, la semplicità, la croccantezza che non ci si aspetta. Offro l’apertura fresca e solare di un pasto, con la consapevolezza di dare forza e di regalare energia. Quattro occhi mi scrutano e percepisco rassegnazione e desolazione, ma ho in serbo per loro un’incredibile sorpresa. Almeno così credo. La mia intenzione è più che nobile e la voglia di portare in tavola sapore e vitalità, è assoluta. Magari rimarrà un ricordo effimero, un sapore dolciastro e vago che non ha convinto del tutto i miei commensali, ma in men che non si dica, con le gambe in spalla, l’impegno diventa meno gravoso e la vita prende subito la giusta piega! Il serbatoio di energia è pieno e, ben felice, metto in moto la giornata!


CURIOSITÀ:
La barbabietola contiene vitamina C e con le sue proprietà rinfrescanti e rimineralizzanti è un vero e proprio toccasana per il sistema immunitario.
Contiene preziosi sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro e fosforo.
Tra le vitamine del gruppo B, presenti nella barbabietola rossa, spicca l’acido folico, conosciuto anche come vitamina B9. Il contenuto di questa vitamina importantissima viene notevolmente ridotto dalla cottura di questo ortaggio, con questa ricetta quindi si potrà beneficiare al massimo delle sue proprietà!


SUGGERIMENTO:
utilizzate queste fettine sottili insaporite come contorno, oppure mangiatele da sole per un antipasto o uno snack davvero interessante.

Ingredienti per una persona:
1 barbabietola fresca di medie dimensioni
1 arancia
1 filo di olio extra ergine
pistacchi tritati
fiori di rosmarino
sale
qualche piccola foglia di radicchio fresco verde (o rucola)
Togliere la scorza alla barbabietola e affettare sottilmente con un coltello affilatissimo o una mandolina. Mettere le fette leggermente sovrapposte in un piatto. Spremere un arancia succosa e irrorare la barbabietola. Aggiungere anche un filo d’olio extra vergine, un giro di sale e un pò di polpa di arancia. Tritare i pistacchi grossolanamente e spolverarli sulle fette insieme ai fiori di rosmarino. Coprire con la pellicola trasparente e lasciare in frigo almeno un’ora. Servire fresco!

Ho usato rarissime volte la barbabietola, con questa freschissima ricetta mi hai fatto venire voglia di conoscerla meglio! Buon weekend 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Elena! Deve piacerti il suo gusto dolciastro, cruda è ancora più accentuato e si sente anche un retrogusto di “terra” che personalmente piace molto. Cotta la trovo diversa. Se riesci a tagliare le fettine sottilissime è meglio! Ciao a presto e buon weekend anche a te!
"Mi piace"Piace a 2 people
Meravigliosa proposta, ottimamente presentata! Colgo l’occasione per augurarti un buon week-end😉👌
"Mi piace"Piace a 2 people
Eccoti ChefV! Sapevo che ti saresti fiondato sulla mia barbabietola cruda!! Evviva! Croccante, fresca, ottima! Grazie mille del passaggio e buon weekend a te!
"Mi piace"Piace a 2 people
😜😋👍
"Mi piace"Piace a 2 people
great post….with nice pics
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delicious stuff
"Mi piace"Piace a 2 people
You bet! Thanks!
"Mi piace"Piace a 2 people
u deserve
"Mi piace"Piace a 1 persona
u have a nice site
"Mi piace"Piace a 2 people
Thanks! You too!!!! Come see me! I wait for you!
"Mi piace"Piace a 2 people
Una delle verdure più buone al mondo…e va per la maggiore in FIN.
Buon weekend!
"Mi piace"Piace a 3 people
Ciao Luisella! Si mi ricordo che me lo avevi detto! Sono contenta! Allora sicuramente l’hai già provata cruda in carpaccio? Usate altri tipi di condimenti?
"Mi piace"Piace a 2 people
La privilegiamo condita con maionese e qualche cappero tagliata a julienne. A me però piace anche “all’italiana” lessata con olio sale e pepe. A proposito: hai fatto un giretto fra le (poche) pietanze che ho pubblicato io? Cerca sotto il tag “cibo”…c’è anche qualcosa di finnico!
"Mi piace"Piace a 2 people
O caspita no lo farò di sicuro! Grazie Luisella a presto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te. Buon weekend!
"Mi piace"Piace a 2 people
Thanks for following dear.❤️
"Mi piace"Piace a 3 people
Thank you too! Hi!!
"Mi piace"Piace a 2 people
😂💕💕💕💕
"Mi piace"Piace a 2 people
Wonderful salad! Amazing captures!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Thanks Megala! I very happy! Thank for commet and your kindness!
"Mi piace"Piace a 2 people
It is my pleasure! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people