Ortiche… quando la voglia pizzica!

Tempo fa avevo pubblicato questa meravigliosa ricetta con le ortiche. Anzi erano due, le lasagne e la frittata! In questa giornata uggiosa ho deciso di prepararle nuovamente e gustarmele guardando dalla finestra il correre veloce delle nuvole e sperando di rivedere presto qualche raggio di caldo sole!

PIATTORANOCCHIO

ortiche

Il risveglio della natura, in primavera, accende in tutti noi un certo fervore, un’inconscia voglia di evadere dalla quotidianità. La piacevole sensazione di sole caldo sulla pelle e di aria fresca sul viso, invita a fare le scampagnate nei prati, come quando si era bambini. La campagna diventa così la meta che rende entusiasmanti i piccoli gesti: passeggiare tra i fiori colorati, annusare l’erba e “volare” leggera col cane che allegramente ti trascina. Eccomi che spinta da irrefrenabile contentezza, io, come Heidi, a piedi nudi, cantando, saltello serena nel prato finchè non finisco nello sprofondare improvvisamente in un cespo di ortiche fresche! Inizio a gridare impazzita e faccio piroette e ruote acrobatiche che neanche a dieci anni sarei riuscita a fare, e chi mi vede, da lontano, dal bordo del prato, pensa felice alla mia ritrovata spensieratezza giovanile! Pizzicata nel mio profondo io, ragionando con la mentalità schietta del labrador…

View original post 600 altre parole

15 risposte a "Ortiche… quando la voglia pizzica!"

Add yours

  1. La juventud, divino tesoro, permite los excesos de algarabía. Si respiramos el aire de tu bosque encantado y después, tu receta, tenemos la combinación perfecta de un un plato exquisito para saborear. A pesar que el pasticho es italiano, en Venezuela se considera un plato de la comida tradicional para que te de una idea de su transcendencia. No hay mejor acontecimiento que degustarlo en un domingo familiar. Esto se debe a la gran colonia de italianos que hubo por aquí. Saludos y la receta se ve de lo mejor.

    Piace a 3 people

    1. Muchas gracias por tus hermosas palabras. Siempre eres muy amable. Soy muy feliz de que mis recetas también sean observadas por ti. Espero que disfrutes mis futuras recetas también. Saludos, Alessia ps: ¿Puedo saber cuál es tu nombre? No lo encuentro en tu blog, solo macalder…es este tu nombre?

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: