Emozionante, avvincente, incredibile. Le mie dita scorrono veloci tra articoli di blog amici, gente che non conosco personalmente ma attirano in me curiosità ed ammirazione. Poesie, pensieri, fotografie e colori, riflessioni, viaggi e scoperte. Ognuno ha qualcosa da dire, tutti vogliono far conoscere le loro ambizioni, oppure un hobby emozionante, un lavoro avvincente, un viaggio che rimane scolpito indelebile nel cuore o semplicemente snocciolare sentimenti, tristi o lieti, arditi o teneri. Aprire un blog, è aprire il proprio piccolo diario, è condividere ciò che ti appartiene e che vorresti far sapere al mondo, far conoscere dove vivi e le bellezze di ciò che ti circonda. Ecco che d’un tratto, mentre fagocito notizie e foto, leggo distrattamente un titolo, un post, un nome: ma è il mio! Il mio nome nel titolo di un post? Che suggestione leggere di me, sapere che qualcuno ha scritto parole belle e incoraggianti, e questo amico, virtuale, lontano, sconosciuto, eppur così gentile e affezionato! La sua squisitezza mi elettrizza, mi accende un sorriso, mi delizia e mi fa riflettere sulla bontà umana, la spontaneità garbata, la condivisione educata. Obaid Khan, cosa posso dire… Nulla, il silenzio è tempio di mille pensieri, le parole non si contano e per non sprecare altro tempo, la dedica di un piatto della tua tradizione è il minimo modo per dirti GRAZIE!

OBAID KHAN:
Incontro per caso il suo blog, attratta dalle foto e dalla simpatia della pagina iniziale, che nella sua semplicità dice:
Il mio nome è Obaid Khan. Sono del Pakistan. Questo è il mio blog su viaggi e turismo “MAP 195” ...ci sono 195 paesi in tutto il mondo quindi è per questo che scelgo “MAP 195” .
Nel giro di pochissimo tempo, Obaid segue anche il mio blog e puntualmente commenta, chiede curioso e rivolge complimenti educati e sinceri a tutte le mie ricette! Io altrettanto seguo le sue dettagliate informazioni sui paesi di tutto il mondo e ne sono piacevolmente coinvolta!
Andate a visitare il suo blog https://map195.wordpress.com/ è bellissimo e lui simpaticissimo, sempre puntuale nelle risposte e nei commenti! Bravo Obaid, continua così! Mi raccomando seguitelo subito!!!!
E questo è il post che lui mi ha dedicato emozionandomi tantissimo:
https://map195.wordpress.com/2019/04/20/post-dedicated-to-alessiaborghi/

I COLORI DELLE SPEZIE SONO FANTASTICI! SEMBRA UN DIPINTO, NON VI PARE? SPEZIE UBENA ! UNA CERTEZZA!


CURIOSITÀ:
Con questa ricetta tradizionale pakistana, Chicken Tikka Biryani oggi vi voglio catapultare nel mondo delle spezie e dei profumi. La cucina pakistana è molto influenzata dalla vicina India e si differenzia tra nord e sud: nel nord del Pakistan non si usano cibi speziati. Si mangia il pane detto ROTI molto simile al Naan e dopo ogni pasto si sorseggia il Qehwa o kehwa, servito in piccoli bicchieri, che ha il sapore di tè al gelsomino ed è popolare soprattutto a Peshawar, la capitale, per questa ragione è anche noto come Peshawari Chai (Te di Peshawar).
Le cucine del sud, soprattutto nelle province del Sindh e del Punjab, invece sono molto speziate. Molti piatti tra i più apprezzati includono il Biryani che è riso speziato con carne o pesce, il Korma e Pilaf che è simile al Biryani ma meno speziato e preparato diversamente. La cucina probabilmente più amata in tutte le aree del Pakistan è quella mughlai. Fondamentalmente composta da preparazioni al barbeque con varietà di spezie, comprende piatti molto popolari come il pollo tikka, il kebab e i chops.

SUGGERIMENTO:
Per un buon biryani il riso deve essere cotto alla perfezione ed essere soffice, perciò è meglio cuocerlo separatamente al pollo ed assemblarlo dopo. Alcuni pezzi di pollo possono essere tenuti da parte e infilati su di uno stecchino, cosi da essere mangiato a parte. Mangiato con il pane Naan che ho fatto, chiamato in Pakistan Roti

LO SAPEVATE CHE:
In Pakistan, India e Bangladesh, viene usato il burro chiarificato chiamato ghee (si legge ghi) quasi alla stregua del nostro olio di oliva. Ottimo soprattutto insieme ai legumi, nelle fritture, col pane non lievitato e nella preparazione del pollo pakistano Karahi o Biryani.



Ingredienti per 3 persone:
600 gr di petto di pollo
250 gr di yogurt greco
1/2 succo di lime
1 limone
300 gr di riso basmati
coriandolo fresco
menta fresca
una noce di ghee (burro chiarificato)
Le spezie UBENA utilizzate:
curcuma
curry indiano
garam masala
galgant
peperoncino rosso
semi di cumino
paprika affumicata
tandoori masala
Tagliare il petto di pollo a pezzi piuttosto grossi e metterlo in una ciotola, aggiungere lo yogurt e tutte le spezie e miscelare tutto bene facendo in modo che il pollo sia ben ricoperto. Chiudere con la pellicola e lasciare almeno 1 ora a riposare. Intanto, in una capiente padella bollire il riso basmati aggiungendo all’acqua un pizzico di sale grosso e due fette di limone, per 5/8 minuti fino a che il riso sarà al dente. In una padella a fondo spesso sciogliere il burro chiarificato o ghee e mettere i bocconcini di pollo con tutto il loro intingolo facendoli cuocere per bene da tutti i lati a fiamma moderata. Quando il pollo è pronto tenetelo da parte, fuori dal fuoco nella stessa padella con il sugo che si sarà formato aggiungere il riso ben scolato, le foglie di coriandolo e di menta fresche, pezzi di pollo e ancora l’intingolo della marinatura, poi ancora riso, pollo, coriandolo e menta e l’intingolo. Accendere il fuoco bassissimo e coprire la pentola con un coperchio pesante. Lasciare cinque minuti quindi servire direttamente in padella.
Ein schöner Bericht und ein tolles Gericht👍
"Mi piace"Piace a 3 people
Vielen Dank, ich bin sehr glücklich!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti Alessia, il tuo successo come blogger è meritatissimo !!! Un grande abbraccio, Elena
"Mi piace"Piace a 3 people
….parlare di successo forse è troppo visto i numeri esigui del mio blog ma di sicuro in un anno ho conosciuto tantissime persone da tutto il mondo e questa cosa mi emoziona e mi commuove parecchio!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non essere modesta! E poi non e’ la quantita’, ma la qualita’ che conta … giusto? 😃 Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti infatti…è vero ma quando, cara Elena vedo che tu hai 1343 follower e io… 170 beh non posso dire “successo” non credi? Non importa, sono molto felice sai… poco per volta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad essere sincera la gran parte dei miei followers è tramite fb, un social che (come tu stessa scrivevi pochi giorni fa) purtroppo spinge alla superficialità … il che tradotto vuol dire un like frettoloso guardando solo la foto di presentazione e via. Non dico di non avere qualche decina di “fedelissimi” anche da fb, ma a conti fatti i followers che leggono per intero i miei posts non sono così numerosi come potrebbe sembrare … ma non importa: meglio pochi ma buoni 😉 !!! Ciao cara, continua così 🙂 !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco, io Fb e Instagram li ho un po’ abbandonati, al contrario di te li ho pochissime persone che guardano e anzi direi che tanti si sono già stancati. Vedono il post che dovrebbe essere quello che serve x andare poi sul blog e visto passo ciao….il blog nemmeno sanno che c’è… la storia le foto la ricetta il sudore e il lavoro sono sul blog… tanto vale allora… in ogni modo, scopro ogni giorno persone nuove che mi guardano, sul blog soltanto, da ogni parte del mondo e vedere le bandierine illuminarsi mi emoziona! Buon lavoro anche a te cara, buon hobby e buona vita!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con te! A presto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
thank you alot alot alot….so nice of you…always thankful to you….i have no words…..thank you very much alessia…this is very delicious food ….i wish i could eat and meet with you…i am so happy always respect for you
"Mi piace"Piace a 2 people
Yuppieee!! Is my recipe well done? 😁😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
absolutely
"Mi piace"Piace a 1 persona
Obaid, can you translate everything I’ve written about Pakistan curiosities? Everything is correct?
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Wonderful attempt!
"Mi piace"Piace a 2 people
Thanks a lot, the chicken is very soft and luscious and spices add a flavour explosion!
"Mi piace"Piace a 1 persona
aprire la pagina di un blog riserva sempre tanta curiosità, emozioni e talvolta riscuotere lusinghieri riscontri….
"Mi piace"Piace a 3 people
E’ vero! grazie per essere passato di qua Antonio!
"Mi piace""Mi piace"
Brava Alessia! Si vede che ci metti passione…e anche le tue foto sono curatissime!
Tra parentesi: anche della cucina indiana non mi schifa nulla…ahah! Sono davvero una buona forchetta! 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Brava!!! Il cibo è buono ovunque!
"Mi piace"Piace a 1 persona
You make the most delicious recipes!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks Diane for your kindness!
"Mi piace"Piace a 1 persona
いただきます😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
ご地租様でした!😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
ご馳走さまでした!!✌️
"Mi piace"Piace a 1 persona