Il silenzio più assoluto regna nella mia piccola utilitaria stracolma di ben tre giovanotti, ancora coi pensieri impigiamati e con gli occhi socchiusi e impastati di buio e sonno. Il breve tratto di strada che separa la mia casa dall’ufficio, transita esattamente davanti alla scuola frequentata da mio figlio e con lui, un compagno di vita e amicizia, dai tempi dell’asilo e la nuova, acerba recluta. Dopo mesi passati a canticchiare solitaria, per ben sette minuti, sono tornate, con questo mese di settembre oramai alle porte, le mie mattine pregne di visi e occhi, di sorrisi ebeti e monosillabi strascicati. Un turbinio di sensazioni e felicità nel mio animo che accende in me, ogni mattina, la voglia di trascorrere quei preziosi secondi, seppur scanditi da ritmi talmente precisi e incastrati da non potermi permettere nemmeno una infinitesima distrazione. Il mio piccolissimo globo si è di colpo riempito e nell’abitacolo, stretto, limitato e angusto, un nuovo mondo si è generato, un clima tutto particolare fatto di mugugni, sorrisi, silenzi e ronfate. Amo il trascorrere di questi secondi, adoro osservare, giorno per giorno, questi piccoli uomini crescere, una nuova barba incolta, un piccolo segno che spunta e mi rallegro a guidare, pensando al piacere di aver concesso loro minuti di sonno prezioso, anziché gelide mani alla fermata di un bus che passa troppo presto. E cos’altro di meglio potrei fare, se non preparare anche dei deliziosi dolcetti coi fiocchi di mais e il cioccolato, così da aggiungere altri suoni allegri e festosi, fatti di sgranocchiare e rosicchiare, che rimbomberanno in tutta l’auto? Una partenza del tutto sprint per affrontare la giornata e darsi la carica!

I CORN FLAKES:
I corn flakes, o fiocchi di mais, sono un alimento costituito da mais cotto con zucchero e vitamine. Furono inventati nel 1894 in Michigan dai fratelli Kellogg: il dottor John Harvey Kellogg, soprintendente di un sanatorio e avventista, usò questa ricetta nella dieta vegetariana imposta ai suoi pazienti, per riciclare del grano raffermo da servire ai pazienti della propria clinica. I fratelli Kellogg decisero così di aggiungere i corn flakes al latte già versato per renderne più facile l’assunzione.

SUGGERIMENTO:
L’aggiunta di caffè è stata una mia idea, ho immaginato ci stesse bene visto che nel caffè latte i cornflakes sono squisiti. L’idea furba è quella di comperare dei fiocchi di mais già “conditi” con miele e mandorle, o miele e arachidi, in modo da essere già saporiti e aggiungerci solo il cioccolato!

200 gr di corn flakes
20 gr di mandorle a lamelle
1 cucchiaio di caffè liofilizzato
250 gr di cioccolato fondente
20 gr di burro
Fondere delicatamente a bagnomaria il cioccolato con il burro, aggiungere il caffè. In una ciotola mettere i corn flakes e le mandorle a lamelle e versarci sopra il cioccolato fuso, mescolare molto bene e riempire degli stampini di silicone. Se usate quelli in alluminio foderateli con la pellicola per estrarli poi facilmente. Far riposare in frigo per un paio d’ore



Se non volete perdere tempo a riempire gli stampini di silicone potete mettere della carta da forno su di un vassoio che entra nel vostro frigo, e aiutandovi con un cucchiaio, preparare delle forme tondeggianti da appoggiare sulla carta distanziate fra loro. Raffreddandosi si uniranno. Fatele della forma che preferite, o piccine a pallina, o più grandi schiacciate come fossero biscotti.

Devono essere deliziosi 🧡🧡🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehm già già !! 😁
"Mi piace""Mi piace"
wonderful use of chocolate…nice presentation Alessia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks Obaid ‘re so kind! 😁
"Mi piace""Mi piace"
They look lovely. I never thought I would be reading about Corn Flakes in an Italian post! In the 1970s, as a young cook, we made chicken coated in Corn Flake crumbs and baked in the oven.
"Mi piace"Piace a 1 persona
thanks Angela! oh but we use cornfalkes to stuff chicken or turkey meat !! 😱 we use normal cornflakes without sugar! very good!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vicky!!!! Mannaggia sempre questi dolci 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un cuore, ricorda un cuore nella foto 😊❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Il mio… quello che metto sempre in ciò che faccio 😊
"Mi piace""Mi piace"
sei straordinaria
(se posso prendermi la libertà di dirlo)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie troppo gentile!
"Mi piace""Mi piace"
dico sempre quello che penso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene!
"Mi piace""Mi piace"
lo so 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
I DOLCI.IL CIOCCOLATO .non riesco proprio a trattenermi ;in barba alla dieta.Non solo gli occhi ,anche la bocca vuole la sua parte.Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Rosatea! In effetti…. al cioccolato è davvero difficile resistere! Buona serata !
"Mi piace""Mi piace"
ovvio e bisogna accontentarla 😊 buona serata anche a te. Ti seguo con entusiasmo. A presto 🖐
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta di non andare più a scuola solo per le levatacce! CHe buoni questi biscotti, però!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmm che golosi, da provare!!!😉☺😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Looks yummy and easy!
I have to give those a try!
Felicia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow Felicia!!! Thanks!!! You are welcome!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Corn Flakes seem so American to me . It seems I was wrong.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh yes the corn flakes are widely used here too !! It is not only for breakfast in milk but to stuff the meat, to prepare desserts and much more!!!!
"Mi piace""Mi piace"