Carote sottaceto, pinoli e menta… e per favore, non menta!

La terza conserva è davvero molto particolare. Non ho idea di come mi sia venuto in mente l’abbinamento, a dir poco scoppiettante, dell’aceto con la menta. Forse perché digitando nel web, carote sottaceto, le ricerche mi indirizzavano sempre verso la giardiniera. Ma non volevo fare una giardiniera! Io volevo regalare solo le carote! Ho provato e devo dire la verità, la mia idea deve proprio piacere! E’ per gli amanti dell’aceto, ma molto aceto, e del sapore particolare sprigionato dalla menta fresca. Di sicuro, con un solo pezzetto di carota così, oltre a passare istantaneamente il raffreddore, ma in eterno, potete star certi che i vostri ospiti vi diranno tutta la verità, soltanto la verità e nient’altro che la verità!

SUGGERIMENTO:
al poste dell’aceto di vino potete usare un dolce e più fruttato aceto di mele.

Ingredienti:
300 gr di carote tagliate a rondelle
200 ml di olio extravergine
200 ml di aceto di vino bianco
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
qualche foglia di menta
una manciata di pinoli

Mettere l’olio e l’aceto in una casseruola e scaldare a fuoco medio, sciogliere il sale e lo zucchero e immergere le carote già tagliate a rondelle. Lasciar cuocere 5 minuti, in modo che le carote rimangano sode e croccanti. Versarle nei barattoli sterilizzati e aggiungere ogni tanto una foglia di menta e qualche pinolo. Riempire i barattoli fino a 2 cm dal bordo, di carote e dell’intingolo ancora caldo. Chiudere ermeticamente e voltare il barattolo sottosopra. Attendere tutta la notte che siano ben raffreddate. Conservarle in un luogo buio, fresco e asciutto.

LE CONSERVE DI PIATTORANOCCHIO

Pubblicità

Una risposta a "Carote sottaceto, pinoli e menta… e per favore, non menta!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: