..eh si, oggi si va di scarpetta! Apriamo subito la porticina!!!
17/03/2018 solo 3 foto (neanche tanto belle) e solo 5 blogger che leggevano! Ne è passata di acqua sotto i ponti! Certo che son passate anche tante “scarpette” con questo meraviglioso e profumatissimo ragù! Voi come lo preparate il vostro ragù speciale?

una volta ricette semplici e tradizionali eh^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
👊
Vai grande!
Il ragù della mamma è il ragù della mamma eh !
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche noi siamo tre sorelle, mi è sembrato di viverla la scena col pane nel ragù della mamma!!!! Questa versione non la conoscevo, ma la proverò!!!! Intanto domattina che è festa colazione brioche della ricetta si ieri….hmmmm, non vedo l’ora!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊 i cornetti sono molto buoni nella loro semplicità, se puoi cerca di far penetrare lo zucchero nella pasta e se ti piace lo zucchero di canna saranno più caramellati. Il miele tenderà ad uscire in cottura… ne basta poco … sono cornetti piccini…e croccantissimi
Spero ti piacciano 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il goloso consiglio, lo zucchero di canna lo uso abitualmente quindi so già che sarà un valore aggiunto! Grazie ancora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice io…..
"Mi piace""Mi piace"
Il mio ragu speciale l’ho scovato parecchi anni fa su una rivista di ricette e i parenti lo adorano nelle lasagne di Natale, diventate oramai un classico di famiglia. La particolarità è molto semplice: smezzare il macinato di carne con dei cubettini di melanzane! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh wow ! Grazie di aver condiviso un… ingrediente segreto! Interessante!!! Da provare assolutamente!! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋😘😋
"Mi piace""Mi piace"