Branzino di venerdì, la mia festa e la spettacolarità…

Ascoltare, ascoltarsi. Un giorno dedicato a me stessa, al silenzio che mi circonda e che desidero sentirmi addosso, un momento di assoluta solitudine per chiudere gli occhi e assaporare un nulla immenso, uno sguardo introspettivo, una profonda serenità. Vorrei fermare tutto in una bolla di vetro, intrappolare la gioia, la paura, la spensieratezza, la consapevolezza. Vorrei abbracciare, stringere e gridare, ma non so farlo abbastanza forte. Vorrei respirare veloce, correre e agitarmi, ma non so essere cosi leggera. Vorrei ringraziare, ma non so come. E’ un giorno speciale, tutto mio, nessuno deve entrare, calpestarlo, rovinarlo o renderlo diverso, è un giorno dedicato a me, un giorno solo durante tutto l’anno, ma prezioso perchè mi ricorda la grandezza della vita, mi rammenta la fortuna inestimabile che ho e che non mi fa desiderare null’altro di più. Buon compleanno a me.

CERAMICHE EMILE HENRY
Regalarmi una pentola o un accessorio da cucina è il regalo più bello che io possa mai chiedere, molto ma molto di più di un gioiello o di una borsa! E i miei due uomini meravigliosi lo sanno e si presentano con in mano una delle pentole più belle mai viste, che desidero avere da tempo. Émile Henry Ltd. è un produttore di articoli da forno in ceramica, stoviglie e prodotti da forno. Fondata nel 1850, si trova nel sud della Borgogna Francia, precisamente a Marcigny. I prodotti Emile Henry garantiscono una distribuzione del calore uniforme, sono resistenti agli shock termici, adatti sia al forno che al microonde, sono facili da pulire, lavabili in lavastoviglie

BRANZINO COTTO NEL PLAT PAPILOTTE.. UNA SPETTACOLARITA’!
Plat papillote significa piatto per cottura al cartoccio. Vi assicuro che il pesce cotto in questo piatto è una vera e propria spettacolarità! Tenerissimo, succosissimo, delicato, vellutato, meraviglioso! La carne del pesce risulta vellutata in bocca, assorbe i sapori delle erbe aromatiche senza alterare il proprio e con pochissimo condimento risulta sano e salutare!

AZZURRO COME IL MARE
questo colore poi è spettacolare, pare di essere su di una spiaggia, con l’acqua turchese che lambisce la sabbia, con il sapore del sale, e il profumo del mare.

COTTURA LA CARTOCCIO
La cottura al cartoccio è una particolare tecnica di cottura al forno che unisce in sé sia i vantaggi della cottura al vapore sia quelli della cottura al forno; è molto veloce e facile da realizzare soprattutto con questa particolare padella che coperta da un pesante coperchio garantisce di ridurre i tempi di preparazione e di preservare al massimo le sostanze nutritive contenute negli alimenti esaltandone i sapori e i profumi. E’ possibile cucinare praticamente qualsiasi alimento al cartoccio, dal pesce come orata, branzino, trota, pesce spada, salmone, rana pescatrice, dentice, alle verdure come patate, peperoni, finocchi, carote, cipollotti, cipolle.

ESPERIMENTO CON LA CARNE
Proverò a cucinare anche la carne in questa meravigliosa teglia. Vitello, faraona o cappone, pollo… non so magari “al cartoccio” avranno quel non so che di succoso e profumato… L’importante che sia carne di ottima qualità !

INGREDIENTI:
1 branzino fresco di circa 700 gr
2 grossi limoni non trattati
sale rosa
pepe nero o bianco
un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
pomodorini ciliegino a volontà
Profumi aromatici come timo, timo limone, maggiorana, mirto

Plat papilotte Émile Henry

Pulire e desquamare sotto l’acqua corrente il pesce che vi farete eviscerare e svuotare dal pescivendolo. Tamponarlo e asciugarlo bene poi sistemare nella pancia del branzino qualche rametto di timo, timo limone, mirto, maggiorana e un pizzico di sale e di pepe. Appoggiare nel plat papilotte il pesce con fette di limone tutt’attorno, i pomodorini lavati e tagliati a metà, cospargere con del sale grosso rosa e grattugiare del pepe fresco. Irrorare con un cucchiaio di olio extravergine, coprire il piatto con il suo coperchio e infornare in forno caldo a 200° per 30 minuti, poi abbassare a 180° per altri 15 minuti. Servire direttamente nella padella.

Pubblicità

6 risposte a "Branzino di venerdì, la mia festa e la spettacolarità…"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: