Ricette in barattolo, un dono particolare

Lo so, immagino già i primi commenti, sento già le vostre prime parole: ma come….. adesso ce lo dice? Ormai Natale è passato! Pubblicare questo articolo dopo Natale è indubbiamente un pò strano, ma non potevo svelare il contenuto del mio dono natalizio! Non sarebbe più stata una sorpresa! Appuntatelo come idea per il prossimo anno, vi posso assicurare che farà successo !

Procuratevi:
Barattoli per alimenti da 500 gr con tappo a vite o ermetico
Ampolline da 10 ml
Nastro di rafia e nastro rosso
Sacchettini di carta regalo
Bigliettini con stampa Hand made

Cucinate d’apprima il brodo vegetale anche settimane prima e il giorno prima di consegnare il regalo, le palline. Chiudetele ermeticamente nel barattolo, legate con la rafia l’ampolla contenente il brodo liofilizzato, fissate anche il cartellino con Hand Made, scrivete su un bel biglietto la ricetta, arrotolatelo come una pergamena e un bel fiocco e consegnate il tutto alle vostre amiche o ai vostri amici !

La ricetta delle mie palline in brodo, la trovate qui : PALLINE IN BRODO O BACKERBSEN SUPPE

Quella del brodo arriverà a breve, non ho potuto scattare foto e descrivere i passaggi perché era notte, buio ed ero sinceramente molto stanca, i preparativi natalizi mi assorbono tutte le energie. Vi anticipo che è un procedimento abbastanza lungo ma semplice, si può procedere in tre modi, o con il forno tradizionale o con il forno a microonde oppure con l’essicatoio. Tutto dipende dal tempo che avete a disposizione. Sicuramente una volta fatto il brodo vegetale liofilizzato, chiuso in barattolo, vi durerà anche un anno, perciò fatene tanto !
Ripassate presto da Piattoranocchio, pubblicherò qui il link alla mia ricetta …vi aspetto!

Pubblicità

2 risposte a "Ricette in barattolo, un dono particolare"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: