Spätzle e chnöpfli colorati una capriola di felicità !

Vento, sole. Vento fastidioso, sole meraviglioso. Non rinuncio a stare all’aria aperta oggi, il mio grande giardino mi manca, mi manca l’orto, mi manca rotolare sull’erba. Recupero dalla casetta di legno la sdraio estiva, cerco un posto isolato lontano da sguardi curiosi, qui il vento non arriva, la siepe alta, gli alberi enormi, le margherite e le viole, il profumo intenso dei fiori d’albicocco. Qui il vento non mi infastidisce. La tuta nera cattura il calore e io riposo il fisico e la mente, mi crogiolo al sole e penso… mi piace immaginare, lasciar spazio alla tentazione di una idea di farsi strada, credere che esista un’emozione che sta viaggiando dal un lato all’altro dentro di me toccando prima la mente, sfiorando poi il cuore e giù nella pancia, rimbalzare e tornar su, tra capriole di felicità e saltelli di gioia.

Bianchi all’uovo, verdi agli spinaci e perché non fucsia alla barbabietola e gialli alla zucca? E chissà in quanti altri colori ! I gnocchetti tirolesi più buoni del mondo a patto di usare la farina giusta

Non è una banalità, tanto semplici di preparare quanto importanti gli ingredienti. La farina per chnöpfli è la giusta miscela tra farina bianca di frumento e semola di grano duro esattamente al 50%. Viene venduta in Svizzera alla Migros in pacchi da 1 Kg. Se non potete procurarvela fate il 50 di farina 00 e il 50% di semola di grano duro della dose indicata.

Lo strumento per gli spätzle è altrettanto importante, solitamente vi dicono di usare lo schiacciapatate ma i buchini sono troppo piccoli e non sempre si dispone del disco a fori grossi… le donne in svizzera usano un imbuto stretto e lungo e tagliano velocemente l’impasto mentre esce… direi che bisognerebbe essere in due a fare questa operazione un pò complicata!…..Quindi non vi resta che comprarlo per la riuscita migliore dei vostri spätzle o se volete usare lo schiacciapatate che tutti gli altri siti vi dicono, non vi assicuro la loro riuscita.

Il colore nei piatti porta sempre allegria. La barbabietola regala un colore stupendo! Non credete?

SUGGERIMENTO:
se utilizzate un ingrediente “acquoso” come la barbabietola o gli spinaci, i gnocchetti rimarranno per forza un pochino più duri, mentre ingredienti come zucca, patate, carote od ortaggi che creano una sorte di purè renderanno questi gnocchetti morbidissimi.

IDEA:
se le noci o la frutta secca non potete mangiarla, un buon abbinamento è panna e speck o panna e prosciutto, oppure potete optare per una versione con i gamberi e topinambur, vegetariana con panna vegetale e zucchine, oppure ancora semplicemente conditi con un filo di olio extravergine.

Ingredienti per 3 persone:
200 gr di barbabietola lessata
2 uova
200 gr di farina per knopfli (100 farina bianca di frumento e 100 semola di grano duro)
90 ml di latte intero
150 gr di burro
50 gr di noci tostate
4 cucchiai di panna vegetale
salvia
sale

Pulire la barbabietola cotta già pronta per l’uso rimuovendo lo strato superficiale, quindi tagliarla a fette e ridurla ulteriormente a cubetti. Trasferirla nel mixer insieme alle uova e il latte, frullare fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporare anche la farina e il sale, quindi frullare di nuovo.

Portare a bollore una pentola con acqua salata e posizionare sull’acqua in ebollizione l’apposito oggetto per spatzle. Versare il composto nel contenitore e formare i gnocchetti. Una volta a galla, scolarli con la schiumarola e trasferirli in una padella dove si è fatto sciogliere il burro con la salvia. Tritare grossolanamente le noci, saltare in padella i chnopfli con la panna vegetale e una volta impiattato, guarnire i piatti con le noci tostate.

Pubblicità

7 risposte a "Spätzle e chnöpfli colorati una capriola di felicità !"

Add yours

    1. Quelli alla barbabietola li ho fatti con il latte ma si può tranquillamente usare solo acqua. In generale il latte si mette solo nelle verdure già acquose come appunto le barbabietole o gli spinaci per dare un po di morbidezza.
      Poi pubblico quelli alla zucca che non hanno latte.
      Ma il lattosio è contenuto in altri ingredienti magari? Istruiscimi

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: