Sono un tantino fissata, lo so. Percorro a passo spedito, testa bassa e sorriso stampato in volto, la nuova rotonda che porta al supermercato appena aperto vicino all'ufficio dove lavoro. E' una catena che già conosco ma che, per scomodità, non ho mai frequentato. Ora ho la fortuna di averla proprio li vicino, e nella... Continue Reading →
Pain au chocolat, il saccottino dai e ri dai !
E la saga dei saccottini va avanti, siamo all'episodio 2 della stagione 1, dove i protagonisti saccottini hanno vissuto l'esperienza del ripieno mele e cioccolato, ma ora, inaspettatamente in questa puntata si sbarazzeranno di ogni cosa superflua e si trasformeranno nei più famosi e rinomati panini al cioccolato francesi. Che poi come sia stato possibile... Continue Reading →
Rombo al forno, quadrato alla griglia, cerchio in padella, la geometria…
La geometria non è mai stata il mio forte, anzi no. A dire il vero alle medie ero un vero califfo, risolvevo tutti i problemi senza neanche ragionarci più di quel tanto, avevo una media spaventosa sia in matematica che in geometria e poi, però, la magia è finita. E' una calda giornata di primavera... Continue Reading →
Trota, burro e salvia e si salvi chi può (1 parte)
Ci sono giorni che trascorrono senza troppi scossoni, altri insipidi e privi di significato, altri ancora deliziosamente sereni. Alcuni scivolano via senza bisogno di arrovellarsi per trovare risposte, che arrivano da sole in una sorta di illuminazione improvvisa. Infine capitano giorni dove, coincidenze sfortunate, alchimie negative e gesti inconsapevoli si intersecano e si mescolano come... Continue Reading →
Cigni di pasta choux, tre cuori, una capanna, un labrador e ancordipiù!
Ogni giorno che passa, inconsapevolmente, racconto la mia storia, le mie caotiche esperienze quotidiane, metto in ordine i momenti, gli episodi, gli anni e li catalogo, li definisco, cancello ciò che è superfluo e scrivo il mio vissuto, facendogli prendere la forma comprensibile del ricordo. A volte rimango incastrata tra tanti paroloni, che poco si... Continue Reading →
Croccante fatto in casa, il topolino lesto e la fatina felice
Diversi giorni fa, ad ogni mio risveglio, le orecchie erano piene zeppe di acqua, quella stessa che da giorni, cadeva incessantemente e che da settimane non la smetteva di tormentarmi. L'umidità mi era salita fin all'orlo della gola, la muffa pitturava i muri creando ombre e dissolvenze, come giganteschi affreschi, in fondo delle vere opere... Continue Reading →
Storia di due sogliole e le lacrime di Babbo Natale!
Era una notte buia, gelida e lunga, spirava un vento sibillino e irritante e lui guardava dalla grande finestra, i fiocchi di neve danzare candidi e posarsi lenti ad uno ad uno fino a formare una distesa accecante. Tutt'attorno un silenzio ovattato, si udiva solo il crepitare del camino nel quale il grande paiolo di... Continue Reading →