Non va rovinato un dono tanto prezioso! Tra le mani stringo e ascolto, ne annuso il profumo, chiudo gli occhi. È domenica mattina presto, fuori il mondo dorme ancora, in casa tutto è assopito. Voglio cucinare in silenzio, voglio sentire per ore e ore solo il borbottio della pesante pentola rossa, quella delle cotture lente... Continue Reading →
Salsiccia al vino rosso, il dono in un pacco per un compleanno bislacco!
Sono seduta a gambe incrociate su di un tappeto disordinato di margherite, violette e crocus che disegnano nel mio giardino un quadro dai teneri colori acquarello. Ogni tanto i fili d'erba tremano al passare della brezza, quella stessa che sussurra alle mie orecchie e mi sfiora inebriandomi col profumo di natura. Le prime delicatissime foglioline,... Continue Reading →
Lepre e polenta… la legura senza cur la sa cata a tuch i ur (dialetto comasco)
Pazienza, bisogna avere pazienza. Pazienza una parola desueta, un sentimento astratto, uno stato appioppato alla "categoria nonni" per convenzione e forse, oggi, pure loro non san più cos'è. Ad ogni angolo di strada, in ogni paese, città, nazione si ha fretta. Il mondo gira sulla velocità, devi essere lesto, scaltro. Si sgomma, sorpassa, impreca, perfino... Continue Reading →