Avete presente le classiche pubblicità dove le famiglie perfette con marito atletico, moglie bellissima, figlio maschio primogenito sorridente e figlia femmina secondogenita amorevole, fanno colazione tutti insieme in quella enorme cucina, pulitissima, assolatissima e invidiatissima?.. Ora vi descrivo una mattina normale: marito che non fa colazione seduto al tavolo un po’ assonnato, moglie in vestaglia anni ’60, coi capelli arruffati che guarda la tazzina di latte scompagnata, figlio primogenito in pigiama sul divano che: “no per favore non parlatemi almeno fino all’una” e (ahimè per me) nessuna figlia secondogenita… Nessuna perfezione quindi! Ma io, alla stregua della miglior Mary Poppins, preparo favolosi cornetti integrali fai da te, che uno tira l’altro, talmente squisiti che vedo subito tutta la famiglia, riunita intorno al tavolo, labrador compreso, con bellissimi sorrisi stampati sulle facce e tutti ci sentiamo cosi bene ad essere una famiglia davvero normale!! La mattina… che soddisfazione far colazione !!
Ingredienti:
2 confezioni di pasta sfoglia integrale rotonda
(la trovate nel banco frigo dei super, c’è anche senza glutine!)
16 cucchiaini di miele (uno per ogni spicchio)
zucchero di canna
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 15/20 min
Accendete il forno al massimo e scaldatelo bene. Srotolate la pasta sfoglia cospargetela di zucchero di canna e con una leggera pressione, aiutandovi anche con un mattarello, fate penetrare lo zucchero nella pasta. Girate il disco di pasta lasciando sotto il lato zuccherato. Ora dividetela prima a croce in quattro spicchi, poi ogni spicchio a metà, ottenendo cosi 8 triangoli. Fate lo stesso per l’altra confezione.
ottenuti 16 triangoli, mettete un cucchiaino di miele, io ho usato il millefiori, nella parte più grande del triangolo e iniziate ad arrotolare i cornetti partendo dalla parte grossa fino ad arrivare alla punta, premendo un po’ per far aderire bene la pasta ed evitare che il miele fuoriesca. Mettete i cornettini ottenuti sulla carta da forno in dotazione, portate il forno a 200° e cuocete fino a vedere la doratura. Ci vorranno circa 15/20 min.
hahaha la famiglia del mulino non esiste! e se esiste son dei criminali latenti, io non ci vorrei mai fare colazione insieme! la mi colazione: io che brancolo nel buio alla ricerca del caffé e spesso invece che la tazzina d’acqua nel microonde ci infilo il barattolo di caffè, con tappo, non me ne accorgo finché non lo vedo girare bellino li dentro. solo dopo il primo sorso comincio (in piedi) a arraffare quello che mi va (e che c’ho😁) quel giorno e lo metto insieme. poi lo porto con tovaglietta a base di scottex sul tavolo e lo mangio coi gatti sulla pancia. sempre che non abbia infilato loro nel microonde e me ne accorgo quando li vedo girare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"