Seguire le mode a me non è mai piaciuto, soprattutto se si tratta di cucina! Parlo per esempio di sushi, visto che oggi se ne sente parlare tantissimo e, a dirla tutta, io l’adoro davvero, lo mangerei ogni giorno, in ogni sua “crudissima” sfaccettatura! Ma questa volta, davanti ad un meraviglioso trancio di tonno fresco, rosso e succulento, ho deciso di non lasciarlo così, solo nella sua “crudità”! Ho pensato di poterlo anche scottare un po’… è bastato chiedere chi volesse aggregarsi dal frigo, e subito le olive nere si sono proposte; i pomodorini, in fila per due, si sono avvicinati; i fiori di zucca erano già li con meno di due balzi, e tantissimi ditalini, con un chiasso esagerato, si sono rovesciati sul tavolo. Che confusione! Ho chiesto al basilico di aiutarmi, e in men che non si dica, ne è uscita una pasta strepitosa.

Sushi, perdonami, presto tornerò da te!
(お寿司、許してくれ)
Ingredienti per 4 persone
350 gr di pasta secca tipo ditalini
2 tranci di tonno fresco di circa 120gr l’uno
80gr di olive nere denocciolate
4 pomodori maturi o due grappoli di pomodorini ciliegia
1/2 scalogno
6 fiori di zucca
qualche foglia di basilico
sale
pepe
olio evo
Tempo di preparazione: 5 min
Tempo di cottura: 10 min per la pasta
5 min cottura sugo
Portate a bollore una pentola d’acqua leggermente salata. Intanto prendete i tranci di tonno freschi e tagliateli a dadini di circa 2 cm di lato (più o meno, non state a misurarli!). Pulite lavate e tagliate grossolanamente i fiori di zucca. In un tegame versate un filo di olio extra vergine d’oliva e fate colorire lo scalogno tritato finemente. Aggiungete le olive nere ben sgocciolate, i cubetti di tonno e i pomodorini tagliati in 4 spicchi e cuocete il sugo per 5 minuti (non di più per evitare che il tonno si asciughi troppo). Fate cuocere i ditalini per circa 8/9 minuti (normalmente impiegano 10/11 min ma voi dovete scolarli al dente). Mettete i ditalini direttamente nella padella con il sugo, aggiungete i fiori di zucca e alzate la fiamma. Fateli insaporire per un minuto e serviteli caldissimi con un filo di olio, una grattata di pepe e delle foglioline fresche di basilico.
Meno male avevi la bacchetta magica di Ale Potter e li hai messi tutti in riga!
Sembra davvero gustoso… proverò a prepararlo.
"Mi piace""Mi piace"
🤣 giusto! Ma avevo il basilico ad aiutarmi !!! Grazie Buongustaio! Fammi sapere se ti è piaciuto!
"Mi piace""Mi piace"
eh si vede che il post è vecchio
sei molto da rielaborare come stile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😉 vero!!
"Mi piace"Piace a 2 people