Risotto e rincorsa al taleggio!

Oggi è una giornata uggiosa, di quelle che non vedi fuori dalla finestra tra nebbia e gocce d’acqua sui vetri; anzi a dire il vero io non vedo fuori per le musate appiccicaticce del mio labrador, che mi guarda con occhioni imploranti: “fammi entrare, ti prego, sto morendo di freddo e di fame…” (sicuramente). E’ una di quelle giornate che, se cucini qualcosa di caldo, la temperatura in casa sale vorticosamente, e finisci per farti una sauna gratuita, direttamente col vapore della pentola. Ma ho fame, e penso che ho voglia di qualcosa di semplice, veloce, ma molto gustoso, per esempio un bel risotto. E poi sono stanca di aprire il frigo con circospezione per evitare che quel pezzo di taleggio di settimana scorsa, inizi a scapparmi per casa, e io dietro a rincorrerlo, con labrador affamato, al seguito. Mi conviene consumarlo, con pere e noci insaporite a modo mio, appollaiata sulla sedia, seduta davanti alla finestra.

risotto pere taleggio noci

Tempo di preparazione 15 min
Tempo di cottura: 20 min

Ingredienti per 4 persone

320 g di riso Carnaroli
1 pera Kaiser
100 g di taleggio
1 bicchierino di grappa di pere Williams
brodo vegetale
70 g di burro
6 noci
sale
pepe

Far scaldare una padella antiaderente molto bene, aggiungere il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Sfumate con la grappa di pere Williams e lasciate evaporare. Bagnate con un mestolo di brodo vegetale bollente e mescolate. Tagliate dalla pera alcune fettine ancora con la buccia, tritate grossolanamente le noci, appoggiate su della carta da forno sia il trito di noci che le fette di pera bagnandole con un goccino di grappa e infornate nel forno molto caldo (250°) solo per un minuto, poi spegnete e lasciatele raffreddare. Nel frattempo unite al risotto il resto della pera sbucciata e tagliata a cubetti piuttosto grossi. Portate a cottura il risotto bagnandolo con un mestolo di brodo caldo di tanto in tanto. Un paio di minuti dalla fine aggiungete il taleggio tagliato a tocchetti, le noci e qualche fogliolina di mirto, mescolate costantemente in modo da amalgamare tutto. A fine cottura, fuori dal fuoco, mantecate con il burro restante. Impiattate e decorate il piatto con pezzetti di taleggio intero, le fettine di pera e qualche rametto di mirto fresco, spolverizzate se vi piace con pepe e servite!

Pubblicità

6 risposte a "Risotto e rincorsa al taleggio!"

Add yours

    1. Ciao Elisabetta! Allora, la grappa in effetti non tutti l’apprezzano, ma è l’ingrediente segreto di questo risotto… Prova a sostituirla con del cognac o del brandy ma non sono certa del risultato. Purtroppo sempre liquori sono e magari non ti piacciono, So che in commercio ci sono delle mini bottigliette anche di grappa che potrebbero fare al caso tuo! Piccola quantità che riesci ad usare per altre ricette per esempio nelle chiacchere di carnevale! Altrimenti usa il classico vino bianco, se puoi fruttato, come un buon Gewürztraminer! Fammi sapere!

      Piace a 1 persona

      1. i liquori proprio gna a fo 😂 pensa che anche i dolci solo “bagnati” col liquore zuccherato li sniffo lontano un miglio e poi ripiego sul nesquik anche per babà, tiramisu, zuppe inglesi ecc😂, piuttosto l’aceto!!!! 🙈 però la ricetta mi ispira un sacco quindi proverò eventualmente il tuo ultimo suggerimento 😘

        Piace a 1 persona

      2. Ma se ti dicessi di osare con un sapore molto particolare? Devi essere pronta a tutto pero!! ahahah…. non so dirti davvero il risultato perchè te lo sto dicendo a sensazione… Non mettere grappa… ma aggiungi l’anice. Magari l’essenza, poche gocce…o i semi… So che la spezia è adatta sia nei salati che nei dolci, si usa anche col formaggio gorgonzola… se cerchi nel web c’è risotto all’uva gorgonzola e semi d’anice… perciò non so magari ci sta! Non mettere il mirto. E secondo me fai un risotto davvero particolare… forse ahahah !

        Piace a 1 persona

      3. aiuto, mi hai suggerito una stramberia TOTALMENTE in corde betta! POTERI ANCHE FARLO!😱😁😂 e poi è colpa tua ehhhhh….o magari creo il risotto del secolo che instaurano il nobel per la cucina “creativa” temporaneo solo per celebrare il “nostro” risotto…… ma noi facciamo le snobbe come J.P.Sartre e bobdylan e non andiamo a ritirarlo😌perché siamo troppo indaffarate a scrostare le casseruole dell’anice attaccato al fondo😜

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: