Come sempre di corsa, dopo il lavoro, decido di fermarmi un minuto al super perchè per oggi mi servono solo due zucchine ma… vedo le verze e penso ai pizzoccheri (arriverà un post anche per loro, tranquilli!), poi vedo i finocchi, e penso di farli al forno gratinati, (certo un contornino leggero ogni tanto ci vuole!). Vedo anche i mandarini, senza semi, di Sicilia, e cosa faccio, li lascio li? E alla fine vedo sul bancone una cassetta di fragole, tutte piccole, tutte uguali, tutte rosse, tutte succose… Piena di cose in mano, perché ovviamente non ho preso il carrello, né un cestino, (tanto per due zucchine)… mi reco alla cassa e scaravento sul bancone pure lamponi e more, giusto per non dimenticare nulla… Borsa, borsellino, ombrello, chiavi della macchina, un pacchetto di fazzoletti, due sacchetti stracolmi e la cassetta di fragole sulla testa, in equilibrio arrivo alla macchina e apro la portiera con i denti; a far domanda mi prenderebbero subito al circo! Per fortuna la domenica mattina, posso fare con calma, preparo la pasta frolla e la mia deliziosa torta: una crostata con panna cotta e coulis di lamponi e more. Ottima!
Ingredienti per uno stampo di 24 cm:
Pasta frolla
250 gr di farina 00
150 gr di burro
100 gr di zucchero al velo
30 gr farina mandorle
1 uovo
1 pizzico di sale
un cucchiaio di cacao in polvere
Ponete il burro morbido e lo zucchero al velo in una ciotola mescolando il composto per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete l’uovo, il sale e le due farine e cacao e impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgete il panetto nella pellicola e mettetelo in frigo per indurirsi.
Quando è indurito stendete la frolla ad uno spessore di 3 o 4 cm e rivestire lo stampo già imburrato ed infarinato, ricoprite con un foglio di carta forno e dei legumi secchi per una cottura in bianco. Cuocete in forno 170° per 20 minuti, poi togliete il foglio con i legumi e lasciate altri 10 minuti fino a doratura. Lasciate raffreddare completamente.
Panna cotta
250 ml panna
80 ml latte
8 gr di gelatina
succo di 1 lime
70 gr zucchero di canna
foglioline di menta
Portate a bollore la panna e il latte, abbassare la fiamma, far sciogliere lo zucchero e aggiungete il succo di lime. Infine sciogliete la gelatina, aggiungete le foglioline di menta e spegnete. Nel frattempo che si raffredda componete il coulis.
Coulis di lamponi e more
125 gr di lamponi
125 gr di more
50 gr di zucchero di canna
il succo di un limone
In una padella antiaderente versate i lamponi e lasciateli cuocere a fuoco dolce per circa 2 minuti. Abbassate la fiamma e unite il succo di limone e lo zucchero. Mescolate con una forchetta, schiacciando un pò fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e lasciate sul fuoco dolce per un altro minuto. Raccogliete la salsa ottenuta in una ciotola e fatela raffreddare bene.
30 gr di cioccolato bianco fuso
granella di pistacchio
una grossa fragola
3 more
Ora recuperate la base della crostata e spennellatela con del cioccolato bianco fuso, questo per rendere impermeabile la frolla all’umido del coulis. Versatevi sopra i lamponi e le more, la panna cotta e assemblate la vostra crostata decorandola.
Lasciatela in frigo un paio d’ore