Paccheri, radicchio e… l’undicesima piaga della salsiccia!

In casa ho poche cose, vorrei uscire a fare un po’ di spesa ma, è sabato…
Il sabato è come se arrivasse la decima, ultima, piaga d’Egitto: ovunque vai, al supermercato, al negozio sotto casa o al mercato rionale, c’è l’invasione delle cavallette a qualsiasi ora! La confusione è tale che ogni cosa diventa un incubo! Tutto ha inizio appena esco di casa con l’auto e mi trovo davanti una macchina, marito e moglie, novantenni. Vedo la moglie gesticolare animatamente e sento le grida: “Frena! Gira! Di là! No, di qua!”.  Il marito, che ad ogni stop si addormenta per recuperare l’ennesima notte insonne, ingrana la marcia sbagliata e la macchina, ovviamente, si spegne… Due ore per ripartire e io, che non riesco a superarlo, lo seguo disperata fino a che, dopo una lunga ricerca, decide qual è il parcheggio adatto, e con circa venticinque manovre, sempre con moglie gesticolante al fianco, finalmente si ferma. Io non trovo un buco, sono sfinita, nervosa e devo recuperare il tempo perduto. Appena riesco ad entrare nel negozio, mi fiondo a comprare tutto a raffica, mi serve solo la salsiccia e un ceppo di radicchio, e sudata, di corsa, neanche avessi fatto i cento metri ad ostacolo, arrivo alla cassa. Chi mi trovo davanti? Marito e moglie di prima, con carrello strapieno, (come hanno fatto a fare prima di me!?) che, con molta calma, mettono tutto sul rullo… A casa, mentre preparo la mia succulenta pasta, penso che l’ultima piaga d’Egitto è diventata l’undicesima… quella della salsiccia!

salsiccia
salsiccia4
Paccheri, salsiccia, radicchio ed eccellente vino di Borgogna
salsiccia2
radicchio-rosso-di-treviso
Radicchio rosso di Treviso (immagine presa dal web)

Ingredienti per 3 persone:
250 gr paccheri
150 gr salsiccia
1 ceppo di radicchio rosso di Treviso
1 bicchiere di vino rosso corposo
4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
dragoncello fresco (lo trovate anche nei super, nella zona verdura, in sacchetti)
sale
pepe

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti (+il tempo di cottura della pasta)

Mettete una pentola, con acqua leggermente salata, sul fuoco e appena bolle, tuffateci la pasta. Nel frattempo tagliate a striscioline il radicchio e sgranate la salsiccia fresca togliendo la pelle e rompendola con la forchetta grossolanamente. In una padella antiaderente fate scaldare 4 cucchiai di olio extra vergine, fate colorire la salsiccia (ma non troppo!), sfumate con il vino rosso e quando sarà evaporato, aggiungete il radicchio e mescolate. Quando la pasta è al dente, scolatela e aggiungetela nella padella con il sugo. Giratela e fatela insaporire con una grattata di pepe e una manciata di foglie di dragoncello, meglio se fresche. Servite subito.

E’ una pasta veloce e simpatica, gustosa e di facile realizzazione!

Pubblicità

3 risposte a "Paccheri, radicchio e… l’undicesima piaga della salsiccia!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: