Barrette ai cereali… e briciole in assetto da guerra!

Un flebile sole entra dalle fessure della persiana, il tiepido calore delle coperte mi coccola e un leggero canto lontano, di mille uccellini, mi risveglia lentamente. Tutto d’un tratto, un fracasso invernale mi fa saltare giù dal letto e, con angoscia, ricordo all’istante che sono almeno due giorni che non preparo le bricioline di dolcetti avanzati per i miei amici volatili che, al posto del leggero canto, ora stanno gridando e sbraitando, arrabbiati e affamati! Mi precipito, fuori in giardino, con le briciole in mano, pronta a scusarmi, e noto la formazione dell’armata rossa in assetto di guerra che mi fissa con le aluccie sui fianchi. E’ pronta ad attaccare su più fronti: dalla sinistra arrivano i Grumman F18 dei passerotti marroni, sulla destra gli Spitfighter delle cinciallegre colorate e davanti a me gli Eurofighter Typhoon  dei merli neri. Più in alto, il commando dei pettirossi rossi aspetta il via! Scappo e mi rifugio in casa e dopo essermi tranquillizzata, preparo la colazione; per la mia brigata oggi ci sono gustose barrette ai cereali fai da te!

Ora, felice per questa sana colazione, ascolto il canto melodioso dei miei amici che mi allieta soavemente la giornata e mi ringrazia… (Certo ora hanno la pancia piena!)

SUGGERIMENTO:

queste barrette energetiche si conservano chiuse ermeticamente in una scatola di latta anche per alcuni giorni. La composizione dei semi, bacche e frutta secca può essere personalizzata. Ai più golosi per esempio potrebbe piacere l’aggiunta di gocce di cioccolato! L’autoproduzione vi permetterà di risparmiare e di evitare gli ingredienti indesiderati di alcuni prodotti confezionati, come grassi idrogenati e zucchero raffinato.

Ingredienti:

120 gr di fiocchi integrali (avena, orzo, riso e segale), 1 pizzico di cannella, qualche seme di cardamomo, 30 gr di semi di zucca, 30 gr di semi di sesamo, 30 gr di semi di girasole, 30 gr di uvetta, 30 gr bacche di goji, 30 gr di nocciole o noci tritate, 1 cucchiaio di olio extravergine, 30 ml di succo d’arancia, 1 cucchiaio di miele, 50 gr di zucchero di canna.

Potete aggiungere frutta essiccata a piacimento, ad esempio albicocche, mele, prugne, fichi secchi, datteri snocciolati.

Mettere in ammollo l’uvetta in 100 ml di acqua tiepida. Mescolare tutti gli altri ingredienti in una ciotola e aggiungere l’uvetta quando è morbida. Versare l’impasto su carta da forno e appiattire e forma di rettangolo. Infornare a 180° per 20 minuti. Estrarre la placca e incidere la forma suddividendola in 10 barrette. Far cuocere altri 10 minuti. Lasciare raffreddare.

Pubblicità

2 risposte a "Barrette ai cereali… e briciole in assetto da guerra!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: