Penne veloci … al frigo vuoto!

zingara2.jpg

Apro il frigo e mi ritrovo davanti il deserto dei tartari: in alto, dal sacchetto della mozzarella, una sirena parte intermittente e una scritta lampeggia insistente: “data di scadenza prossimi giorni!!”; più in basso quattro pomodorini solitari stanno soffrendo in silenzio;  sul lato, un barattolo di olive taggiasche piange lacrime salate e mi osserva con sguardo spaventato! Richiudo, tentando di metabolizzare questa triste esperienza e penso, disperata, che forse stasera è meglio ordinare una pizza. Poi rifletto un attimo e con calma inizio ad ascoltare il mio stomaco brontolone. Mi sovviene che noi italiani siamo davvero fenomenali ad inventarci una pasta speciale con pochissimi ingredienti! Così accendo il forno e metto una pentola d’acqua sui fornelli. Taglio i pomodori e sgocciolo le olive. Taglio e preparo anche le mozzarelle. Ne esce una pasta semplice, stuzzicante e versatile, velocissima da fare che piacerà di sicuro!

zingara1zingara

Ingredienti per 4 persone

350 gr di pasta secca tipo pennette
2 mozzarelle
6 pomodori maturi o una decina di pomodorini ciliegia
1 ciuffo di origano fresco
una ventina di olive taggiasche
1 cucchiaio di erbe secche di provenza
sale
pepe nero macinato al momento
olio evo

Tempo di preparazione: 5 min
Tempo di cottura: 10 min per la pasta
2 min la gratinatura in forno

Accendete il forno sul grill e scaldatelo bene, fate cuocere le penne al dente. In una padella versate un filo d’olio extra vergine, rosolate i pomodori con le olive taggiasche, sale e pepe. Tagliate la mozzarella in cubetti piccoli e lasciate 4 fette più grosse. Quando la pasta è pronta, scolatela e mettetela nella padella con i pomodori, aggiungete i pezzetti piccoli di mozzarella, amalgamate bene e preparate le padelline da forno monoporzione. Decorate con le fette di mozzarella, le erbe secche di Provenza, le foglie di origano fresco e una grattugiata di pepe nero. Passate sotto il grill per un paio di minuti e servite subito.

 

SUGGERIMENTO: preparando le padelline monoporzione potrete suddividere in modo uniforme gli ingredienti e portare in tavola le stesse appena tolte dal forno. La presentazione sarà sicuramente apprezzata. In alternativa fate una teglia unica, poi servite nei piatti cercando di bilanciare bene tutti gli ingredienti in ogni piatto.

Pubblicità

3 risposte a "Penne veloci … al frigo vuoto!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: