Anguria eclettica e versatile… dalla testa ai piedi!

anguria5

In questo periodo dell’anno siamo già tutti proiettati verso l’estate e l’arsura… e ben lungi dal farci trovare impreparati, ci premuniamo, per tempo, con le precauzioni del caso: ventilatori e climatizzatori con torcicollo e raffreddore incorporati, creme solari fattore di protezione zero, perché almeno mi abbronzo un po’ altrimenti rimango bianca latte, scorte di beveroni e reintegratori di sali minerali, anche se sto seduta sul divano senza muovere un dito e l’amata, dissetante, fantastica e freschissima anguria. Fette e spicchi a non finire, o addirittura esageriamo, la comperiamo tutta intera, enorme e pesante che se poi non la mangi subito ti chiedi dove la puoi mettere per tenerla al fresco! In frigo non ci sta intera e non trovando un posto congruo, perché davanti al ventilatore ci stai tu, decidi di mangiartela. Ma perché utilizzare l’anguria solamente a fine pasto o come dolce? Ecco a voi una serie di ricette, salate e sfiziose, in onore di questo frutto poliedrico che parte dalla testa con l’antipasto e arriva ai piedi con il dolce!

(dedicato al mio amico Franci amante dell’anguria)

 INSALATA CROCCANTE  

anguria6

CELLENTANI CON ANGURIA MANDORLE E PEPERONE VERDE

anguria2

TACCHINO SCAMORZA BIANCA ANGURIA PISTACCHI E OLIVE TAGGIASCHE

anguria1

MINI SAVARIN AL GELO D’ ANGURIA PANNA E GRANELLA DI NOCCIOLA

anguria8anguria10

Ingredienti:

Per insalata:
1 anguria
1 cetriolo
3 ravanelli
1 gambo di sedano
foglie di menta
sale rosa
pepe rosa
olio evo

Tagliare tutto a rondelle sottili, disporre nel piatto partendo per grandezza con anguria, poi cetriolo, ravanelli e infine sedano. Condire con sale, pepe, olio e foglioline di menta.

Per cellentani per 4 persone:
3 fette spesse di anguria
300 gr di cellentani
1 peperone verde
mandorle tostate
sale pepe olio

Grigliare le fette di anguria su di una piastra, lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente. Passarla sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Tagliare a rondelle il peperone, condire la pasta con pezzi di anguria, peperone, mandorle tostate, sale, pepe e olio

Per tacchino:
1 confezione di tacchino freddo a fette
anguria a fette
scamorza bianca a fette
pistacchi
olive taggiasche
foglie di basilico

Alternare su di un piatto le fette di anguria, scamorza e tacchino a raggiera. Condire con olive taggiasche, granella di pistacchi e foglie di basilico fresco. Io non ho aggiunto condimento ma se volete una leggera citronette va benissimo

Per gelo d’anguria:
per circa 12 piccole porzioni

1 litro di succo d’anguria filtrato
150 gr di zucchero di canna
1 bustina di agar agar
1 stampo da mini savarin
panna montata

Mettere il succo e lo zucchero sul fuoco, appena inizia a bollire aggiunge la bustina di agar agar e sciogliere bene mescolando con una frusta energicamente, versare nello stampo e lasciar raffreddare mettendo in freezer. Appena indurite decorare a piacere con un ciuffo di panna montata e granella di nocciola e servire immediatamente (si sciolgono velocemente)

Pubblicità

6 risposte a "Anguria eclettica e versatile… dalla testa ai piedi!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: